Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: sub b&w

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    37

    sub b&w


    Ciao a tutti!
    torno appena adesso dall'aver ascoltato l'asw 600 e mi è piaciuto molto!
    il fatto è che non riesco a scegliere tra l'asw 600 e l'asw 650!la mia stanza è 4mt per 4,20mt.il 650 è esagerato o con una buona messa a punto riesco a non farlo diventare invadente (se lo è )...?
    comunque userò le dm 603 s3 come frontali.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il 650 se lo setti bene con le frontali diventa un buon compagno di vita con le 600, ma è è buono anche l'asw600.
    Nella mia sala ho l'asw750 ant ed il 600 post in circa 40mq e vanno bene entrambi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    Io ti consiglio il 650, meglio più che meno .......
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  4. #4
    mixersrl Guest
    Vai già bene con il 600

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Io sono sempre stato del parere che il sub e la parte più delicata dell'impianto e quasi sempre trascurata da chi l'ho acquista.
    Ricordiamoci che il sub riproduce quella parte dello spettro grave che se non ben controllata da un buon finale interno con relativo buon trasduttore e relativo magnete ben dimensionato e ciliegina sulla torta da una poderosa bobina non inferiore ai 75mm vi posso garantire che fa presto molto presto a friggersi la bobina del trasduttore se non tutto ben controllato e dimensionato...
    Dunque per quanto mi riguarda 100 euro in meno per i frontali e 200 euro in più per un buon sub.
    Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sono d'accordo con te di quanto hai detto, ma non d'accordo in merito a 100€ in meno per i frontali e 200 € in più per il sub.
    Esempio che senso ha prendere dei frontali a 300€ e 1200€ per il sub?
    Tutto deve essere proporzionato all'impianto.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    Altro esempio spendere 4000€ per plasma, e per impianto 500€ max più lettore dvd max 120€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •