Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Bi-amping Polk Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Bi-amping Polk Audio


    I miei frontali sono PolkAudio RT55i,
    Il Centrale PolkAudio CS400i
    l'amplificatore un Denon 3801 che uso in configurazione 5+1.
    Ho acquistato d'occasione 3 finali-mono
    Marantz MA500.
    Vorrei fare una prova di bi-amping sulle casse
    frontali + centrale,però non so' bene come fare:
    1) Il Denon ha le uscite pre ma non gli ingressi
    ai finali.

    2) le casse hanno i morsetti separati (normalmente
    cavallottati) ma togliendo i ponticelli si fà
    bi-ampi? (il manuale dice che collegando
    ad un morsetto l'amplificatore degli alti e all'altro
    quello dei medio bassi si fà bi-amping).
    Forse è quello che si chiama bi-amping passivo?!

    Potrei quindi :
    Dall'uscita pre entrare al Marantz e da qui al morsetto
    dei middle-bass
    Mandare l'uscita Denon al morsetto dei treble.
    Volessi invece fare bi-amping attivo come faccio (visto che non ho
    l'ingresso ai finali del Denon)?
    Ultima domanda,ma ne vale la pena?
    E dei due sistemi qual'è il migliore?
    Grazie
    Mauro

    Scusate lo sproloquio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Re: Bi-amping Polk Audio


    Vedo che un po' di confusione non manca ...
    Andiamo per ordine:
    L'acquisto dei Marantz é stata una buona cosa,vedrai come avrai più dinamica e un generale miglioramento di tutto il fronte anteriore,per i posteriori basta il tuo Denon.
    A mio giudizio fare il bi-amping nel tuo caso non serve a molto sfrutterei semplicemente i Marantz collegati alle uscite pre del Denon dei frontali e centrale lasciando i posteriori ai finali del Denon,ma provare per noi "malati" é un divertimento che nessuno può toglierci e quindi prova pure,ma sappi che quello che farai é ,come tu stesso dici, un bi-amping passivo e si ottiene proprio come é scritto sul manuale che nomini,un ampli per i bassi ed uno per i medio-alti dopo aver tolto il ponticello nella vaschetta posteriore dei diffusori ovviamente.
    Il bi-amping attivo si ottiene invece agendo ,oltre che con gli amplificatori,come per quello passivo, anche e soprattutto saltando i crossover interni al diffusore usandone degli esterni che attivamente varieranno la risposta degli altoparlanti in base alle mille caratteristiche a cui vuoi fare riferimento,stanza,mobile stesso della cassa,tipo di altoparlanti usati,tipo di caricamento usato etc.
    Insomma,capirai anche tu,che se é vero che si possono ottenere grandi risultati é altrettanto vero che é un gran casino oltre che notevolmente costoso e ,quindi,da sconsigliare ad un neofita.
    Spero di esserti stato d'aiuto altrimenti poni pure le tue domande.
    Ciao
    Rosario
    Ultima modifica di ros99; 12-03-2003 alle 13:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •