|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: nuovo impianto ht
-
25-03-2006, 15:09 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 54
nuovo impianto ht
salve a tutti, ho letto un po' di discussioni del forum riguardo i vari sistemi ht sul mercato. Premetto che è la prima volta che compro un sistema ht e bose è la marca più conosciuta/rinomata per i neofiti come me. Ora dopo aver letto i vari post ho le idee confuse, per questo vi chiedo se gentilmente mi date un consiglio su che impianto ht acquistare. La stanza è di 4x5 metri con la tv sul lato piu corto e di fronte ho il divano. budget max 3000 euro, se possibile vorrei sfruttare l'impianto non solo per guardare film ma anche per ascoltare musica in modo da non dover piazzare un altro sistema. preferirei salvo meritevoli vantaggi un sitema completo per questo mi ero orientato su Bose.
Ps: ho in casa dal'impianto audio installato precedentenmente due casse indiana line arbour2 da 80 watt, se potessi sfruttarle ne sarei felice.
Aspetto suggerimenti!
-
25-03-2006, 15:49 #2mixersrl Guest
Quale modello di Indiana lIne sono?
-
25-03-2006, 16:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
bose non è il massimo della vita,visto il budget puoi avre qualcosa di meglio
-
25-03-2006, 16:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
bose non è il massimo della vita,visto il budget puoi avre qualcosa di meglio
-
25-03-2006, 17:10 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 54
sono appena stato in un centrocomm. ed ho ascoltato il sistema bose con diffusori doppi, subwoofer e amplificatore, il tecnico mi ha detto che a livello di diffusori "domestici" (come dimensioni) di meglio non c'è. come amplificatore eventualmente mi ha suggerito un harman kardon che mi fa per un totale di 2000 euro contro i 4000 del sistema tutto bose (che però ha pure un remote ad onde radio che comanda qualsiasi dispostivo). eventualmente c'è il sistema bose piu econoico (comunque esauriente per le dimensioni del mio salotto) a diffusori singoli e subwoofer a 2500 euro, ampli compreso. che ne dite?
Ps1:qualcosa di meglio tipo cosa? vi prego di dare risposte più esaurienti e non alla Romano Prodi
Ps2: per chi mi chiedeva delle casse indiana line sono il modello arbour2 del 1987 con cono in kevlar giallo.
-
25-03-2006, 17:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
alla Berlusconi
-
25-03-2006, 17:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
A parte gli scherzi!!
Non mi sentirei di chiamarlo tecnico, un commesso che lavora in un centro commerciale, tecnico è uno che ha le p....e che lavora nei negozi hifi con anni di esperienza in grado di sapere cosa consigliare in base sull'abbinamento dei prodotti da mettere insieme oltre al budget disponibile.
Se vuori davvero un parere con 2500€(visto che con le altre 500€ prenderesti l'ampli h/k) ti consiglio le kiplish serie rf o f tipo frontali rf35,centrale rf 25, surround rs 25, e sub rw 10 per un totale di circa 2550€.
-
25-03-2006, 21:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
Originariamente scritto da sommersbi
altroche bose delle mie *****
certo e' che se ti piace ascoltare anche della musica specialmente vocale o orchestrale le klipsch non sono per niente una buona scelta......ma se il tuo obiettivo e quello di goderti il 5.1 al massimo della goduria.....be' klipsch e' assolutamente l'ideale.......hanno potenza in esubero da vendere...
anche con l'ampli di una radiolina da spiaggia suonerebbero poderosamente.....LA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
25-03-2006, 23:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
bumbum ma hai letto che gli hanno chiesto 2000, 4000€ per un impianto bose,e che il tecnico del centro commerciale ha detto che di meglio non c'è ne
-
26-03-2006, 21:02 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da sommersbi
allora, forse non mi son espresso bene:
1- il tecnico non ha detto solo che non c'è di meglio che Bose (questo lo hai letto tu). Ma ha detto che per uso domestico e con queste dimensioni e prezzi di meglio non c'è. (insomma oltre si va su prodotti professionali)
2- il prezzo di 2000 euro era comprensivo di kit diffusori e subwoofer Bose acustimass + amplificatore HK + installazione in casa.
3- 2500 o 4000 euro è il prezzo di kit Bose completi di amplificatore, sempre installazione a casa compresa nel prezzo.
4- il tecnico del centro commerciale è un ex dj di professione con 20 anni di eserienza, quindi non l'ultimo arrivato per quanto riguarda il genere audio, tale tecnico inoltre segue continuamente corsi di aggiornamento presso i vari marchi di produttori. ho chiesto di essere seguito da un tecnico e un tecnico mi hanno mandato.
5- Per quanto riguarda i prodotti klipish e altri menzionati e che voi consigliate, ma li avete sentiti veramente in funzione? che versioni erano? ne avete mai comprati per voi?
-
26-03-2006, 21:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ascolta un tecnico ex dj di professione con ventennale esperienza non si sarebbe mai sognato di consigliare un kit bose.
Digli al tecnico se ha mai sentito parlare di martin logan, sonus faber , b&w, magnet planar,pearl,vincent,klipsh,linn,mcintosh,audio research,classè audio,primare........
Digli di cambiare lavoro
-
26-03-2006, 21:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
con 1000€ prendi un kit della B&W m-1 che non ha niente a che vedere con quei scatolotti
-
26-03-2006, 21:58 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
5- Per quanto riguarda i prodotti klipish e altri menzionati e che voi consigliate, ma li avete sentiti veramente in funzione? che versioni erano? ne avete mai comprati per voi?[/QUOTE]
I prodotti menzionati io personalmente li ho ascoltati persso hifi club a milano via bacchiglione 26, zona corso lodi.
Chiedi se ne avete comprati per voi?
La risposta è Si, ho comprato 2 diffusori B&W 804S, credo siano meglio degli scatolotti, a livello di elettroniche, primare sp31, finale A30.2 + finale A30.3,oltre ad avere surround B&W cdm7, centrale cdmc, 2 sub asw 750 ant, sub asw600 post.
Più di questo nin zo!!
-
27-03-2006, 06:42 #14
Intanto possiamo consigliare a rbono di fare una ricerca sul forum riguardo alle Bose così certamente capirà di cosa si sta parlando.
Poi direi che vista la cifra potrai acquistare un buon impianto per godere davvero del cinema in casa e ascoltare buona musica. Possibilità ce ne sono molte e dovresti cercare di ascoltare personalmente le combinazioni, noi intanto possiamo darti un'idea.
Al tuo posto, volendo sfruttare le Indiana Line che possiedi (immagino siano dei diffusori da stand a due vie) potresti utilizzarle come surround e affiancare a queste delle altre Indiana Line che sono buoni diffusori con un ottimo rapporto Q/P. Come frontali potresti optare per uno dei due modelli a torre serie Arbour (5.20 o 4.02) insieme al centrale ed al sub Arbour (vedi qui). Come ampli metterei un bel Marantz 4600 o 5600.
Altra possibile combinazione potrebbe essere, mantenendo sempre i diffusori in tuo possesso potresti ascoltare le Chario serie Silhouette o Hyper con ampli sempre Marantz oppure Onkyo. Quest'ultima configurazione è un pò più comune e più facilmente ascoltabile in giro.
Se vuoi potrei andare avanti.Sono tornato bambino.
-
27-03-2006, 10:00 #15mixersrl Guest
Originariamente scritto da sommersbi
allora tutto va bene .....che pigli pigli