Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66

Discussione: B&W serie XT

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    a livello di musica, ma questo è mio parere personale, quando le ascoltai in negozio mi sembravano un po freddine con poca presenza del basso,senza sub collegato
    quindi, se ci collego il SUB B&W (mazza quanto costa!!!) ... anche a livello musica, non dovrei avere problemi?!

    ciao e grazie a tutti

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da krell2
    lascia perdere quei diffusori...
    86 db di sensibilita...
    fanno ridere...devi avere un ampli muscoloso...altro che dinamica..senò.
    con quei soldi ti compri le klipsch rxv 54...98 db e sono anche piu belle esteticamente.
    http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=422
    ma dai
    il design delle klipsch è bruttissimo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    75 w sono pochi...
    poi scusa se ti piace il rock??perche non senti le klipsch?
    se le senti a confronto delle b&w,ci rimani molto male..
    comunque in qualsiasi caso ricorda che 86 db sono molto pochi per un ampli av da 75 w.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    quindi, se ci collego il SUB B&W (mazza quanto costa!!!) ... anche a livello musica, non dovrei avere problemi?!

    ciao e grazie a tutti
    beh con quel sub compensa bene i bassi, in merito le klipsh segnalate dall'amico krell2 è vero hanno una sensibilità 98db ma dovendo scegliere, e secondo gusti personali opterei per la serie rf o f che qualitativamente a livello sonoro sono superiori

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    io le serie rf e f non le ho nominate perche da quanto ho capito ha il problema dello spazio...e della moglie, le klipsch rvx sono simili alle b&w...alte e snelle.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da krell2
    io le serie rf e f non le ho nominate perche da quanto ho capito ha il problema dello spazio...e della moglie, le klipsch rvx sono simili alle b&w...alte e snelle.
    non ho mica detto che le hai nominate, le ho citate per gusto personale

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da krell2
    io le serie rf e f non le ho nominate perche da quanto ho capito ha il problema dello spazio...e della moglie, le klipsch rvx sono simili alle b&w...alte e snelle.
    scusa krell, e che non sto capendo più una mazza
    la vecchiaia

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da krell2
    75 w sono pochi...
    poi scusa se ti piace il rock??perche non senti le klipsch?
    se le senti a confronto delle b&w,ci rimani molto male..
    comunque in qualsiasi caso ricorda che 86 db sono molto pochi per un ampli av da 75 w.
    guarda, che io sappi gli harman kardon dichiarano 75w ma ne possono muovere il doppio

    un 75w di HK equivalgono ad un 200W di Yamaha (mi è stato confermato da molti audiofili)

    le klipsch non ci piacciono esteticamente

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    beh con quel sub compensa bene i bassi, in merito le klipsh segnalate dall'amico krell2 è ...
    lasciamo perdere le klipsh

    inoltre... col sub dovrebbero essere ok le frequenze basse

    speriamo...

    ma il sub và messo sul fronte anteriore o p osteriore?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da krell2
    io le serie rf e f non le ho nominate perche da quanto ho capito ha il problema dello spazio...e della moglie, le klipsch rvx sono simili alle b&w...alte e snelle.
    sì ma esteticamente non ci piacciono (anch'io preferisco le b&w)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    lasciamo perdere le klipsh

    inoltre... col sub dovrebbero essere ok le frequenze basse

    speriamo...

    ma il sub và messo sul fronte anteriore o p osteriore?
    tu hai detto di avere già il velodyne giusto?
    lo colleghi al preout dell'ampli e lo posizioni sul fronte anteriore, all' esterno dei frontali sul lato sinistro o destro è uguale,ma ascolta la timbrica che più ti aggrada e poi decidi se dx o sx, e prendi un cavo di qualità a y,quelli della G&BL sono buoni(vedi allegato).
    Poi se decidi anche per il sub della b&w questo lo posizioni anteriore collegato al preout dell'ampli ed il velodyne posteriore collegato dalle uscite dei diffusori alle speaker out del velodyne ed i diffusori surround alle prese speaker input del velodyne, il sub posteriore perchè? per riempire il campo sonoro posteriore dei surround specie nella visione dei film dvd.
    Se farai cosi e posizioni il sub anteriore sulla sinistra il sub posteriore lo posizoni sulla destra e viceversa onde evitare rimbombi.
    Io l'ho fatto con due sub e la visione dei film è strepitosa oltre che appagante a livello sonoro.
    Ultima modifica di sommersbi; 23-04-2006 alle 18:14

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    tu hai detto di avere già il velodyne giusto?
    lo colleghi al preout dell'ampli e lo posizioni sul fronte anteriore, all' esterno dei frontali sul lato sinistro o destro è uguale,ma ascolta la timbrica che più ti aggrada e poi decidi se dx o sx, e prendi un cavo di qualità a y,quelli della G&BL sono buoni(vedi allegato).
    Poi se decidi anche per il sub della b&w questo lo posizioni anteriore collegato al preout dell'ampli ed il velodyne posteriore collegato dalle uscite dei diffusori alle speaker out del velodyne ed i diffusori surround alle prese speaker input del velodyne, il sub posteriore perchè? per riempire il campo sonoro posteriore dei surround specie nella visione dei film dvd.
    Se farai cosi e posizioni il sub anteriore sulla sinistra il sub posteriore lo posizoni sulla destra e viceversa onde evitare rimbombi.
    Io l'ho fatto con due sub e la visione dei film è strepitosa oltre che appagante a livello sonoro.
    ciao
    no , non sono io
    io devo prendere l'harman kardon AVR 635 (o 640)
    http://www.harmankardon.com/product_...35/230&sType=C

    che mi consigli per il collegamento del SUB all'ampli?!

    grazie e buon weekend!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    ciao
    no , non sono io
    io devo prendere l'harman kardon AVR 635 (o 640)
    http://www.harmankardon.com/product_...35/230&sType=C

    che mi consigli per il collegamento del SUB all'ampli?!

    grazie e buon weekend!
    ma scusa non sei la persona che voleva le xt?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ma scusa non sei la persona che voleva le xt?
    azz....ola scusa vero tu non hai il velodyne, adesso mi è venuto in mente che il velodyne l'aveva un'altro forumer
    Per quanto riguarda te puoi optare per il sub della serie xt, so che costa abbastanza, e posso consigliarti lo stesso velodyne cht 10r o cht12r, il primo lo trovi a 450€ il secondo poco più di 600€

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ma scusa non sei la persona che voleva le xt?
    sì, ma ho un altro ampli (Harman KArdon)


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •