|
|
Risultati da 16 a 30 di 66
Discussione: B&W serie XT
-
25-03-2006, 12:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Originariamente scritto da sommersbi
ciao e grazie a tutti
-
25-03-2006, 12:32 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Originariamente scritto da krell2
il design delle klipsch è bruttissimo
-
25-03-2006, 12:34 #18
75 w sono pochi...
poi scusa se ti piace il rock??perche non senti le klipsch?
se le senti a confronto delle b&w,ci rimani molto male..
comunque in qualsiasi caso ricorda che 86 db sono molto pochi per un ampli av da 75 w.
-
25-03-2006, 12:38 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da belarc
-
25-03-2006, 12:48 #20
io le serie rf e f non le ho nominate perche da quanto ho capito ha il problema dello spazio...e della moglie, le klipsch rvx sono simili alle b&w...alte e snelle.
-
25-03-2006, 12:52 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da krell2
-
25-03-2006, 12:54 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da krell2
la vecchiaia
-
25-03-2006, 14:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Originariamente scritto da krell2
un 75w di HK equivalgono ad un 200W di Yamaha (mi è stato confermato da molti audiofili)
le klipsch non ci piacciono esteticamente
-
25-03-2006, 14:11 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Originariamente scritto da sommersbi
inoltre... col sub dovrebbero essere ok le frequenze basse
speriamo...
ma il sub và messo sul fronte anteriore o p osteriore?
-
25-03-2006, 14:12 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Originariamente scritto da krell2
-
25-03-2006, 14:46 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da belarc
lo colleghi al preout dell'ampli e lo posizioni sul fronte anteriore, all' esterno dei frontali sul lato sinistro o destro è uguale,ma ascolta la timbrica che più ti aggrada e poi decidi se dx o sx, e prendi un cavo di qualità a y,quelli della G&BL sono buoni(vedi allegato).
Poi se decidi anche per il sub della b&w questo lo posizioni anteriore collegato al preout dell'ampli ed il velodyne posteriore collegato dalle uscite dei diffusori alle speaker out del velodyne ed i diffusori surround alle prese speaker input del velodyne, il sub posteriore perchè? per riempire il campo sonoro posteriore dei surround specie nella visione dei film dvd.
Se farai cosi e posizioni il sub anteriore sulla sinistra il sub posteriore lo posizoni sulla destra e viceversa onde evitare rimbombi.
Io l'ho fatto con due sub e la visione dei film è strepitosa oltre che appagante a livello sonoro.Ultima modifica di sommersbi; 23-04-2006 alle 18:14
-
25-03-2006, 15:03 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Originariamente scritto da sommersbi
no , non sono io
io devo prendere l'harman kardon AVR 635 (o 640)
http://www.harmankardon.com/product_...35/230&sType=C
che mi consigli per il collegamento del SUB all'ampli?!
grazie e buon weekend!
-
25-03-2006, 15:10 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da belarc
-
25-03-2006, 15:17 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Originariamente scritto da sommersbi
Per quanto riguarda te puoi optare per il sub della serie xt, so che costa abbastanza, e posso consigliarti lo stesso velodyne cht 10r o cht12r, il primo lo trovi a 450€ il secondo poco più di 600€
-
25-03-2006, 15:41 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 594
Originariamente scritto da sommersbi