Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128

    Scelta subwoofer: che ne pensate di questi due?


    Voglio completare il mio impianto HT con un buon subwoofer entro i 300euro e ho ristretto il campo delle scelte al velodyne vx10 e al sub yamaha YSTSW515. http://www.yamaha-hifi.de/index.php?...ry=IT&idcat1=1 A naso mi butterei sul velodyne, ma più per la fama del marchio che altro. Tuttavia stando alle specifiche tecniche pare che lo yama abbia qualche numero in più che non fa mai male… Il mio timore è di pagare caro il blasone di velodyne più dell’effettiva qualità del prodotto (dato che si tratta pur sempre di un entry level il dubbio mi sembra fondato). Vorrei sapere cosa ne pensate e cosa mi consigliate in definitiva considerando che ho un ampli yamaha rxv457 e una stanza di 30mq
    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Velodyne senza ombrio di dubbio.
    La qualità si paga sempre, e nonostante abbia come dici tu "qualche numero in meno" vedrai non te ne pentirai

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    Ti ringrazio del consiglio. Mi chiedo solo se la riproduzione della gamma ultra-bassa di suoni incisa nei moderni formati digitali sia comunque garantita e se l'ascolto di un cd-test (quelli con incisi dei suoni a varie frequenze standard) possa aiutare nella scelta

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Tool
    Ti ringrazio del consiglio. Mi chiedo solo se la riproduzione della gamma ultra-bassa di suoni incisa nei moderni formati digitali sia comunque garantita e se l'ascolto di un cd-test (quelli con incisi dei suoni a varie frequenze standard) possa aiutare nella scelta
    Io non sarei così sicuro della supremazia del Velodyne. Il sub yamaha che ho ascoltato (1500) era un ottimo prodotto, che se la giocava bene con i Velo della serie CHT. Entrambi comunque non eccessivamente musicali... più adatti ad uso HT.

    Per provarli io li ascolterei con i tuoi dischi preferiti piuttosto che con segnali test. Ma qui lascio la parola agli audiofili...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ Tool
    potresti prendere in considera anche i Wharfedale, la linea Power Cube ed PC DX.
    Il PowerCube 10, ad esempio, ce l'ha un mio amico e per il suo prezzo mi sembra che lavori molto bene.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    mixersrl Guest
    Io darei uno sguardo anche ai nuovi Indiana Line HC e al B&W ASW 300

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Io non sarei così sicuro della supremazia del Velodyne. Il sub yamaha che ho ascoltato (1500) era un ottimo prodotto, che se la giocava bene con i Velo della serie CHT. Entrambi comunque non eccessivamente musicali... più adatti ad uso HT.

    Per provarli io li ascolterei con i tuoi dischi preferiti piuttosto che con segnali test. Ma qui lascio la parola agli audiofili...
    Lo Yamaha che dici tu però costa 800euro... qualcuno ha esperienza con il 515 o simili? Anche sugli altri ho già letto qualcosa in giro, ma se allargo di nuovo l'orizzonte va a finire che non lo scelgo più...

    Cmq vorrei capire esattamente cosa rende un sub molto più "HT" che musicale... da quello che so io sono molto pochi i sub dawero buoni per la musica, almeno in fascia di prezzo medio bassa.
    Preciso che nel mio caso l'utilizzo sarebbe cmq più HT che musica

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tool
    Cmq vorrei capire esattamente cosa rende un sub molto più "HT" che musicale...
    Direi che ti sei già dato la risposta da solo.
    A questi prezzi avere dei sub che "suonino" bene è un po' utopistico, molto più facile trovarne uno che faccia il baccano giusto per l'HT.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 24-02-2006 alle 19:33
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    mixersrl Guest
    Ciò che rende una sezione sub più musicale di un'altra sta nella scelta progettuale se sacrificare un pò di efficienza e rendere la sua risposta più dolce e progressiva oppure più tosta ed impatto.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io ho l'YST515. Purtroppo non ho l'esperienza necessaria per darti un giudizio "serio" o per fare addirittura paragoni con altre marche. Ti posso solo dire che il sub è "bello", massiccio, pesante, insomma: costruito bene. Anch'io lo uso in campo HT (anche se nello stesso impianto ci ascolto anche la musica...), e per questo utilizzo ti assicuro che è notevole (ripeto: non posso fare paragoni...). Se non lo tengo sufficientemente basso, i vetri - e i muri - mi vanno in frantumi. Quindi chi, poco sopra, parlava di "baccano per l'HT..." aveva assolutamente ragione! Ah, dimenticavo, io l'ho accoppiato al proiettore sonoro YSP-1000... Ciao
    Ettore

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Pure io ho l`YST515, sono del parere di Tacco, secondo la mia modesta esperienza è un buon prodotto per la fascia di prezzo a cui appartiene.I bassi sono belli corposi e potenti, purtroppo abitando in un appartamento devo limitare la pressione sonora.....

    Ciao!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    e tra il vx10 e uno yamaha yst-sw320?
    ora soprattutto per musica, ma un domani anche per HT con un'eventuale cambio casa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •