Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23

    Consiglio cavo diffusori bi-wiring


    Ciao a tutti,
    finalmente il mio impianto av hi-fi sta prendendo forma!
    Dovrei collegare le casse posteriori e il centrale e sul
    sito della Tasker mi sono imbattuto in un cavo...
    Si chiama C268 (quello della foto)ed è un cavo con all'interno
    due coppie di cavi di differenti sezioni, rispettivamente 2,5 e 1,5mm.
    La mia intenzione sarebbe di usarlo per collegare i diffusori in
    bi-wiring. Penserei quindi di usare la coppia di cavi di sezione minore
    per collegare l'amplificatore all'ingresso "alte frequenze" delle
    casse (sfruttando la minor resistenza del cavo) mentre la coppia
    di cavi di sezione maggiore la userei per collegare l'amplificatore
    all'ingresso "basse-medie frequenze" delle casse.
    Potete darmi un parere se è l'utilizzo corretto di questo cavo?
    Grazie.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ampli: Marantz SR 5600 Frontali: Mordaunt Short Avant 908 (in attesa) Centrale: Mordaunt Short Avant 905c Posteriori:Mordaunt Short 902

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una precisazione, probabilmente ti sei sbagliato nello scrivere: i cavi con sezione minore hanno una resistenza maggiore.

    Per il resto, se vuoi usare il bi-wiring e vuoi utilizzare quel cavo, le modalità di collegamento illustrate da te sono esatte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23
    Scusa il lapsus...
    Sbaglio o non ti vedo molto convinto sul bi-wiring?
    Io avrei pensato di usare il bi-wirng per gestire meglio
    le gamme di frequenza, e questo cavo mi sembra
    proprio adatto al mio scopo.. Ma cercavo conferme o
    smentite sulla mia idea!
    Ampli: Marantz SR 5600 Frontali: Mordaunt Short Avant 908 (in attesa) Centrale: Mordaunt Short Avant 905c Posteriori:Mordaunt Short 902

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    Io rimango della mia: hai un ampli high end da almeno 1500 euro? Hai delle casse high end da almeno 800 euro l'una?
    Se si divertiti con cavi e biwiring, altrimenti sono tutti soldi buttati nel bidone. Il biwiring, oltretutto, è una prassi che ha avuto molto seguito alcuni anni fa, tuttavia il reale beneficio rispetto al monowiring è tutto da provare. Se proprio vuoi avere una cosa migliore devi usare il biamping (tramite due finali di potenza)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •