Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    jbl northridge vs indiana line


    Quale tra queste due configurazioni vi piace di piu'?

    Jbl northridge
    4 x E 30 + E 35 + E150P

    Indiana line
    4 x 4.04 + C4 + S8

    Aiutatemi!!!Non ho sentite nessuna delle due
    Grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    Indiana Line

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    1 Pari!!

    Io invece preferisco l'opzione 1...

    e pare che nel JBL club, siano in altri 50 o poco più che giurerebbero la stessa cosa...

    Debbo però aggiungere che le Indiana Line son dei bei diffusori...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Mi aggancio a questa discussione per parlare sempre di jbl northridge vs indiana line però con due altre configurazioni:
    JBL E60 + EC35 + E20 + Velodyne CHT 10
    Indiana Line 5.02 + C4 + 5.06 + Velodyne CHT 10
    Che ne dite?
    Tra queste due configurazioni con ampli Onkyo TX-SR603E cosa consigliate per un utilizzo 90% film 10% musica (solo SACD, DVD audio visto che per la parte musicale ho il mio ampli stereo e le mie casse AR)?
    E' meglio abbinare il sub delle rispettive case (s10 o E250P) o il Velodyne CHT 10 di cui mi sono innamorato?
    Grazie mille
    Bossah

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Le e30 sono un pò attufate, io ho dovuto alzare i toni acuti a +8db sull'ampli (yamaha). Per i film sono da paura.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    infatti io piuttosto che la Northridge ormai propendo mooooolto di più per la nuovissima serie L....molto più ariosa, aperta, e assolutamente non attufata!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    attufata!
    Scusa Sasà Attufata sarebbe? Scusa l'ignoranza

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    la sensazione di "attufamento" si percepisce quando il diffusore è cupo, come se davanti al diffusore stesso ci fosse un foglio di sughero o di altro metariale inerte ed assorbente che attappa "attufa" appunto, l'emissione, che dovrebbe essere aperta ed ariosa....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Attufato=risposta limitata sia in frequenza che in brillantezza sulle alte frequenze (a mio parere)
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Come lo vedete un ampli yamaha 650 con le indiana line?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Compra Indiana Line, non te ne pentirai.
    Della linea Arbour, su TNT-audio.com troverai una bella recensione.
    Il loro sub non è male ma Velodyne è di un altro pianeta.
    Non hai parlatodi budget di spesa, io per definizione consiglio MARATZ (decisamente più musicale rispetto a Yamaha).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    dici che per le indiana è sufficiente il marantz 4600?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da Gerardo
    dici che per le indiana è sufficiente il marantz 4600?
    Io direi: ottimo e abbondante

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Roma - Italy
    Messaggi
    74
    Ai neo possessori dei diffusori IL serie 5 (5.02, 5.06, C.4 ecc...) chiedo se possono postare le loro impressioni in merito, specifiche, quali ampli usano per pilotarle, foto e quant'altro.
    Siamo tutti (o solo io ) curiosi di sapere se sono "migliori" della serie 4 e se vale la pena l'acquisto!

    Piccola aggiunta; avevo inviato alla alcor, società che trattava il marchio Indiana Line, ed ho ricevuto questa comunicazione:


    Subject: Informazioni nuova linea Arbour

    Sono venuto a conoscenza presso negozi audio/video di una nuova serie di altoparlanti Arbour (più precisamente la 5: Arbour 5.02, C.4, 5.04, 5.06...). Gradirei avere informazioni aggiuntive su questi prodotti essendo interessato ad un possibile acquisto.
    Cordiali saluti.

    Buonasera.

    Rispondo al messaggio da Lei inviato alla Alcor: da gennaio il marchio Indiana Line è gestito dalla nostra società.

    I cataloghi 2006, dove sono illustrati i nuovi modelli Arbour, sono stati distribuiti in questi giorni: chieda al Suo rivenditore, sarà lieto di omaggiargliene una copia.

    Purtroppo, siamo in sensibile ritardo nella preparazione del nuovo sito, ci servono ancora alcune settimane. Le chiedo scusa.

    Cordiali saluti.

    musso / coral

    coralelectronic.com

    Ora il fatto è che non avendo un rivenditore di (s)fiducia, compro solo su internet, non è che qualcuno può scannerizzare questi opuscoli?
    Grazie
    Ultima modifica di Emmenem; 18-02-2006 alle 12:28
    MyHTPC: Amd Athlon 2000+ montato su A7M266 con 512 MB RAM; Scheda video Radeon 9000;
    Scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space; Loudspeakers Creative THX 550 5.1 pending.
    MyPJ: Hitachi PJ-TX100

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216

    Sulla rivista DVHT sono in prova.

    CIAo
    Beppe


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •