Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30

    sistema 5.1 per yamaha xr-v2600


    Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio sulle casse da abbinare al sinto del titolo.
    Premetto che il budget e' di circa € 800-900, che sistema potrei abbinare considerando che:
    1) la stanza è circa 5x5
    2) i frontali dovrebbero essere bookshelf
    3) i surround piccoli (da appoggiare su mensola o nicchia creata appositamente) o da incasso
    4) non sono apprezzati nè il design classico nè il legno (chiaro) (vedi mogliettina)
    5) potrebbero essere apprezzati il design ultramoderno o l'alluminio
    6) l'utilizzo e' 80% HT e 20% musica
    7) l'ultima parola la metto io perciò se le trovo che suonano divinamente e sono in legno le compro!
    8) non ho particolari preferenze tra chario indiana line JMLab jbl Klipsch o polkaudio (dimenticato niente? )

    Grazie mille in anticipo..

    PS: mi sapete anche consigliare a Milano dove andare ad ascoltarle?

  2. #2
    mixersrl Guest
    Indiana Line

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao, io consiglio klipsch, conosco un ottimo negozio per i diffusori e per l'ascolto ma è a Como, se per te non è troppo lontano....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30
    indiana line quali? arbour o serie th? ho il problema che essendo un pivello in questo settore non ho idea di quali siano i paramentri da guardare e quelli inutili...tipo:

    arbour 4.06 o 4.04? in pratica 2 o 3 vie? e la risposta che parte dai 58 Hz e' buona?
    che sistema metteresti su?


    per quanto riguarda le klipsch, che ti sembra un sistema composto da RB15 frontale, RC10 centrale, RB10 Rear e RW8 Sub?

    Grazie ancora!!

  5. #5
    mixersrl Guest
    L'Arbour oppure la nuova HC

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da magnoj
    iper quanto riguarda le klipsch, che ti sembra un sistema composto da RB15 frontale, RC10 centrale, RB10 Rear e RW8 Sub?
    Direi non male. per le frontali non riesci ad andare sulla serie RF-xx?? Tipo RF-15 si abbinerebbero bene al resto....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Direi non male. per le frontali non riesci ad andare sulla serie RF-xx?? Tipo RF-15 si abbinerebbero bene al resto....
    non riesco proprio perche ho il mobile a parete...
    rimanendo sulle RB-xx, che cambi si possono fare per passare da "non male" a "ottimo"?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30
    e delle JMLab che ne dite?
    delle Sib & Co ad esempio...

    http://www.focal-fr.com/home/en/sibco/index.htm

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    L'Arbour oppure la nuova HC
    mi sapresti dare una configurazione 5.1 con la Arbour?

    dove trovo info sulla HC?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Ma non chiedevi dei frontali Bookshelf ?
    E che centrano quelle JMLab che hai postato (mi sembrano da pavimento...).
    Avevo i tuoi stessi requisiti ad aprile dello scorso anno (identici gusti della mogliettina e identico budget), e ho preso le Kef 2005.2, che ho acquistato qui.
    La moglie è soddisfattissima (look hi-tech, ingombro minimo), per l'HT sono fantastiche (anche se qui troverai più di un detrattore), per la musica un po' meno (ma dipende poi anche dal tipo di musica....).
    Se hai bisogno di altri dettagli, fammi un fischio.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    Ma non chiedevi dei frontali Bookshelf ?
    E che centrano quelle JMLab che hai postato (mi sembrano da pavimento...).
    se guardi a sx sotto il menu PRODUCTS, ci sono le SIB, che sono Bookshelf

    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    ...e ho preso le Kef 2005.2, che ho acquistato qui.
    sono tra le candidate! con che ampli le usi? che cablaggio hai fatto?

  12. #12
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da magnoj
    mi sapresti dare una configurazione 5.1 con la Arbour?

    dove trovo info sulla HC?
    4 Arbour 5.06 + Arbour C.4 o C.3 e il sub S.10

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da magnoj
    sono tra le candidate! con che ampli le usi? che cablaggio hai fatto?
    Denon avr 2105.
    Per i cavi di potenza ho usato quadripolare schermato da 2,5 mm in configurazione TNT-star, con traccie sottomuro per frontali e surround, cavo volante e occultato da elettroniche e TV per il centrale.
    Per il sub, ho usato cavo coassiale satellitare con connettori RCA dorati.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da magnoj
    se guardi a sx sotto il menu PRODUCTS, ci sono le SIB, che sono Bookshelf
    (Non avevo visto proprio il menù, perchè Firefox e Adblock l'avevano bloccato.)
    Interessanti le SIB, tra l'altro sulla carta vanno 5 hertz sotto le Kef e 2 db più di sensibilità, anche se pagano 25 Watt in termini di potenza.
    Anche il sub paga 100 Watt a quello delle Kef 2005.2.

    E come "classe pura", dal punto di vista estetico, non farei confronti.....

    Certo poi quello che discrimina è sempre l'ascolto (e il prezzo).
    Io le presi a scatola chiusa dopo aver ascoltato (da MW) il kit fratellino minore, il KHT 1005, con un ampli Denon 1905.
    La soluzione era già soddisfaciente, per cui salendo sia sui diffusori che sull'ampli, non potevo che trovarmi entusiasta.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    4 Arbour 5.06 + Arbour C.4 o C.3 e il sub S.10
    dove trovo info su queste casse? freq di taglio, potenza, dimensioni...

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •