Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    parametri scelta diffusori


    ho fatto ricerca sul forum ma non ho trovato ancora niente.
    qualcuno sa indicarmi quali sono i parametri tecnici da controllare nelle specifiche per la scelta delle casse?
    come al variare di tali parametri tali diffusori diventano adatti più per l'ascolto di musica che per dolby di dvd e viceversa?
    ovviamente accetto di buon grado link a materiale sull'argomento.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da liko
    ho fatto ricerca sul forum ma non ho trovato ancora niente.
    qualcuno sa indicarmi quali sono i parametri tecnici da controllare nelle specifiche per la scelta delle casse?
    Prima di tutto fai lavorare il tuo orecchio, vai a sentirle, i parametri contano poco.
    Ad ogni modo vanno tenuti in considerazione:
    sensibilita
    potenza
    impedenza
    e comunque i dati sono funzione dell'ampli ambiente ecc



    Citazione Originariamente scritto da liko
    come al variare di tali parametri tali diffusori diventano adatti più per l'ascolto di musica che per dolby di dvd e viceversa?
    generalmente (dico generalmente) le casse per la musica vanno bene anche per i film mentre il contrario quasi mai (dico quasi mai) e' vero

    ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    generalmente (dico generalmente) le casse per la musica vanno bene anche per i film mentre il contrario quasi mai (dico quasi mai) e' vero
    In genere... quanto ti dicono "queste vanno benissimo per l'home theater!" vuol dire che suonano da schifo...

    A meno che non si tratti di diffusori appositamente studiati per alcune applicazioni multicanale in ambito home cinema... tipo dipolari, bipolari.. o simili...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mi sento di aggiungere un esempio pratico.
    Reputo le Klipsch ottimi diffusori, molto più adatte all'home cinema che alla musica.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    grazie a tutti per le risposte!

    mi chiedevo come la potenza delle casse fosse legata a quella dell'ampli...
    le casse devono reggere wattaggi superiori così da non andare in saturazione? ho bisogno di chiarimenti...

    invece la potenza dell'amplificatore la calcolo solo in base al volume da coprire?

    poi con amplificatore, cosa si intende? cosa di preciso un ampli puro? quali sono i compiti che deve assolvere?

    in che modo amplificatori diversi possono gestire meglio o peggio le stesse casse? come lo vedo capisco ascolto?

    scusate le domande a valanga e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Credo che nell' HT sia importante la dinamica del diffusore, cioè la capacità di seguire velocemente i picchi del segnale musicale.
    Ecco perchè sono molto diffuse tra gli appassionati marchi come JBL e Klipsh, proprio per la loro dinamica.
    Personalmente con la musica le Klipsh a me piacciono tant'è che sbavavo per le Klipshorn ma non avevo i baiocchi!
    Ciao,
    Graziano

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da liko
    grazie a tutti per le risposte!
    ........scusate le domande a valanga e grazie
    a questo punto devi sganciare 300 euro altrimenti nessuna risposta ti verra data

    scherzo ovviamente

    In un solo post ci hai chiesto di riscrivere tutti i 3ad del forum
    Perche non provi ad usare un poco il tasto cerca e magari dopo che ti sei chiarito un poco le idee ci fai domande piu mirate?

    Ciao
    Mimmo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    a questo punto devi sganciare 300 euro altrimenti nessuna risposta ti verra data
    Sbagliato! la cifra DUCL è 400 euro....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Sbagliato! la cifra DUCL è 400 euro....

    comunque erano 150 per me e 150 per te

    Ciao
    Mimmo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    MDL NO!!!

    i 400 vanno a Lanzo di default.

    ma non l'hai letto il regolamento???

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    In genere... quanto ti dicono "queste vanno benissimo per l'home theater!" vuol dire che suonano da schifo...
    beh diciamo che la raffinatezza non è una prerogativa delle realizzazioni che utilizzano SW compresso.
    Così come gli impianti car, generalmente, privilegiano le massime pressioni sonore e non certo le nuances di un quartetto d'archi...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da liko
    grazie a tutti per le risposte!

    mi chiedevo come la potenza delle casse fosse legata a quella dell'ampli...
    le casse devono reggere wattaggi superiori così da non andare in saturazione? ho bisogno di chiarimenti...

    invece la potenza dell'amplificatore la calcolo solo in base al volume da coprire?

    poi con amplificatore, cosa si intende? cosa di preciso un ampli puro? quali sono i compiti che deve assolvere?

    in che modo amplificatori diversi possono gestire meglio o peggio le stesse casse? come lo vedo capisco ascolto?

    scusate le domande a valanga e grazie
    Alla faccia delle domandine, ci vorrebbe un mese per rispondere in modo appena appena esauriente.

    Togliamo i primi dubbi

    Le casse devono sopportare potenze superiore per non "bruciarsi".

    Ciao
    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    da 55AMG
    Mi sento di aggiungere un esempio pratico.
    Reputo le Klipsch ottimi diffusori, molto più adatte all'home cinema che alla musica.

    [QUOTE=cobracalde]In genere... quanto ti dicono "queste vanno benissimo per l'home theater!" vuol dire che suonano da schifo...
    QUOTE]

    quoto in toto queste affermazioni io ho preso le klipsch e devo dire che sto cercando di venderle .
    se hai degli euri ti consiglio di acquistare delle canton
    magari le trovi usate??
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Puka

    Le casse devono sopportare potenze superiore per non "bruciarsi".

    Ciao
    Antonio

    Giusto...... ma se l'amplificatore distorce tantissimo e le casse sopportano molta piu potenza di quanto l'ampli ne eroga..... si bruciano comunque

    Ciao
    Mimmo

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    quoto in toto queste affermazioni io ho preso le klipsch e devo dire che sto cercando di venderle .
    se hai degli euri ti consiglio di acquistare delle canton
    magari le trovi usate??
    Ma chi è questo utente...?? non sa neanche quotare....

    Comuque sai che ti dico delle Klipsch....? che vanno benissimo per l'home theater!

    P.S.: io le Canton le cambio solo per altre Canton...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •