Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    Pre-processare suono digitale via spdif


    Ciao, una richiesta.
    E' possibile elaborare il suono prima che questo esca dalla spdif, conservando quindi il 5.1, per poterlo equalizzare in qualche modo?
    Chiedo questo perche' ho un sistema audio dolby digital 5.1 molto economico e vorrei poter migliorare in qualche modo la resa sonora.
    Se con acfilter non seleziono spdif a quel punto posso equalizzare il suono enfatizzando un po' i bassi e gli alti, ma ovviamente perdo il dolby digital e l'effetto 5.1, ottenendo semplicemente un dolby pro logic.
    C'e' modo di conservare entrambe le cose?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Riformulo la domanda, forse non sono stato chiaro
    Il segnale AC3 deve per forza passare "grezzo" attraverso l'uscita digitale, o puo' essere prima equalizzato?
    Questo perche' il mio decoder ac3 non e' il massimo e magari enfatizzando un po' gli alti e i bassi, riesco a migliorare il suono.
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Hai visto DRC?

    Non sono sicuro che agisca sui 5ch, ma in linea di principio, fa proprio quello che serve a te.

    Però, occhio: l'equalizzazione va fatta con cognizione di causa e riscontro strumentale; altrimenti, se vai ad orecchio, rischi di peggiorare le cose.

    Considera, inoltre, che la responsabilità del cattivo suono è probabilmente imputabile in buona parte all'ampli, non alla sezione pre: equalizzando, non puoi far suonare meglio i finali.
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da niccuc
    Riformulo la domanda, forse non sono stato chiaro
    Il segnale AC3 deve per forza passare "grezzo" attraverso l'uscita digitale, o puo' essere prima equalizzato?
    Questo perche' il mio decoder ac3 non e' il massimo e magari enfatizzando un po' gli alti e i bassi, riesco a migliorare il suono.
    Grazie
    puoi agire solo su stream pcm, quindi un eventuale DD o DTS deve essere decodificato e poi equalizzato.
    Se poi vuoi sfruttare l'uscita s/pdif devi ri-codificarlo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    puoi agire solo su stream pcm, quindi un eventuale DD o DTS deve essere decodificato e poi equalizzato.
    Se poi vuoi sfruttare l'uscita s/pdif devi ri-codificarlo
    Quindi concretamente?
    Che software andrebbe usato per effettuare l'elaborazione sul flusso audio decodificato e poi successivamente quale software per ricodificarlo?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ffdshow, ac3filter e convolver sono 3 ottime chiavi di ricerca!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da niccuc
    Quindi concretamente?
    Che software andrebbe usato per effettuare l'elaborazione sul flusso audio decodificato e poi successivamente quale software per ricodificarlo?
    Grazie

    Tenendo conto che DD e DTS sono compressori con perdita di informazioni, non mi sembra una buona idea, molto ma molto peggio di una conversione A/D e D/A aggiuntiva .......

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Tenendo conto che DD e DTS sono compressori con perdita di informazioni, non mi sembra una buona idea, molto ma molto peggio di una conversione A/D e D/A aggiuntiva .......

    Saluti
    Marco
    bah secondo me per l'audio dei film neanche te ne accorgi, sicuramente si trae vantaggio dall'equalizzazione nonostante la doppia codifica (tieni conto che la seconda codifica puà essere fatta al massimo bitrate consentito da DD e DTS).

    Ovviamente se si può sopperire con una doppia conversione A/D D/A di qualità è meglio: questo però comporta HW aggiuntivo, mentre la soluzione sopra sudore della fronte

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    bah secondo me per l'audio dei film neanche te ne accorgi, sicuramente si trae vantaggio dall'equalizzazione nonostante la doppia codifica (tieni conto che la seconda codifica puà essere fatta al massimo bitrate consentito da DD e DTS).

    Ovviamente se si può sopperire con una doppia conversione A/D D/A di qualità è meglio: questo però comporta HW aggiuntivo, mentre la soluzione sopra sudore della fronte
    C'e' anche da tener conto che i codificatori real time non sempre sono di qualita' paragonabili a quelli "differiti" ........

    Comunque volevo metter in evidenza che tanti sopravvalutano il modestissimo deterioramento dovuto ad un'ottima conv. A/D-D/A e poi neanche pensano che quello che perdi comprimendo e comprimendo piu' volte in DD e' ben maggiore.

    Saluti
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    C'e' anche da tener conto che i codificatori real time non sempre sono di qualita' paragonabili a quelli "differiti" ........

    Saluti
    Marco
    per i codificatori HW realtime certificati DD non credo ci siano problemi: l'algoritmo di codifica è uno, applicato online o offline poco cambia.

    Riguardo a quelli SW non saprei risponderti se l'implementazione dell'algoritmo è conforme al 100% all'algoritmo DD o DTS che sia.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    per i codificatori HW realtime certificati DD non credo ci siano problemi: l'algoritmo di codifica è uno, applicato online o offline poco cambia.

    Riguardo a quelli SW non saprei risponderti se l'implementazione dell'algoritmo è conforme al 100% all'algoritmo DD o DTS che sia.
    Su quelli hardware sicuramente problemi non ce ne sono.

    Pero' posso dirti che, almeno fino alle release disponibili qualche mese fa, c'e' chi ha provato, e mentre i coder software "commerciali" funzionano benone, quelli realtime risultarono funzionanti ma prestazionalmente un po alla buona ........

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Su quelli hardware sicuramente problemi non ce ne sono.

    Pero' posso dirti che, almeno fino alle release disponibili qualche mese fa, c'e' chi ha provato, e mentre i coder software "commerciali" funzionano benone, quelli realtime risultarono funzionanti ma prestazionalmente un po alla buona ........

    Saluti
    Marco
    mmm non mi dire che il confronto è stato fatto a...orecchio!

    Comunque encoder HW ormai sono presenti sulle schede madri, e si trovano schede audio che codificano DD e DTS sotto i 100 euro

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    mmm non mi dire che il confronto è stato fatto a...orecchio!

    Comunque encoder HW ormai sono presenti sulle schede madri, e si trovano schede audio che codificano DD e DTS sotto i 100 euro
    Non ne ho la piu' pallida idea, pero' anche fosse, vorrebbe solamente dire che i risultati erano cosi' scadenti da non aver dubbi in proposito

    Poi le cose possono sempre cambiare da una release all'altra, io dico quello che mi e' stato riferito e la fonte e' attendibile .......

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non ne ho la piu' pallida idea, pero' anche fosse, vorrebbe solamente dire che i risultati erano cosi' scadenti da non aver dubbi in proposito

    Saluti
    Marco
    O che il soggetto era troppo convinto in partenza che la soluzione off-line fosse migliore

    O doppio cieco i nisba!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •