Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Consiglio supporto x casse: Stand o Mensola?


    Salve ragazzi, ho un dubbio atroce che mi rode l'anima , sono un felice possessore di questo Kit della Kef http://www.kef.com/KHT/KHT2005.2/sat.htm e da poco mi sto tuffando nella realizazzione di una saletta atrezzata, e sono combatutto su un punto, ovvero se comprare dei piedistalli per queste casse e disporli distanziati dal muro di una 40ina di cm oppure creare delle mensole a parete cui appoggiarle. Le mensole ovviamente sarebbero la soluzione più economica e funzionale (migliore posizionamento, nessun rischio di fa cadere i diffusori accidentalmente) ma temo che facendo lavorare la cassa così vicina alla parete potrei avere una perdita sensibile in qualità dell'emissione (ho letto molte recensioni su tnt audio che consigliano solitamente di posizionare i diffusori frontali ad una certa distanza dalla parete) voi cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    premettendo che il tubo di reflex è frontale, nessuno sa dirmi se nel caso casse da scaffale la differenza sia percepibile?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88
    Ciao,
    non avendo flowport posteriori, quelle casse le puoi tenere anche su di una mensola ad una ragionevole distanza dal muro senza problemi...certo non esagerare

    bye
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    per ragionevole intendi una decina di cm o più?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88
    vai tranquillo . Sono sufficienti
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •