Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: JBL L890

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    a mio avviso con 1000 euro si puo prendere di meglio ad esempio...

    b&w 604s3
    energy conneisseur c5
    kef iq7
    jm lab cobalt 816
    monitor audio silver s5
    polk audio rti 10 o 12(meglio)

    secondo me tutte queste...e la mia preferenza maggiore va a b&w ed energy, hanno prestazioni musicali e rapporto qualità/prezzo maggiori delle sopracitate jbl.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    scusate ho sbagliato la sigla delle monitor audio... rs8 non s5...

    chi vuole risparmiare qualcosa puo' dare un occhio a questo paio di diffusori che ho avuto modo di ascoltare collegato ad elttronica marantz e che mi hanno impressionato favorevolmente...

    acoustic energy aegis evo 3 costano sui 700 euro... vi assicuro che suonano alla grande, oltre ad essere costruite ad hoc ,esteticamente sono molto belle e come prestazioni sonore si possono benissimo paragonare a prodotti del prezzo anche doppio. consigliatissime.

    saluti

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    a mio avviso con 1000 euro si puo prendere di meglio ad esempio...

    b&w 604s3
    energy conneisseur c5
    kef iq7
    jm lab cobalt 816
    monitor audio silver s5
    polk audio rti 10 o 12(meglio)

    secondo me tutte queste...e la mia preferenza maggiore va a b&w ed energy, hanno prestazioni musicali e rapporto qualità/prezzo maggiori delle sopracitate jbl.
    lo dici perchè hai avuto modo di fare un confronto ascoltandole?

    B&W, in effetti, il rapporto prestazioni/prezzo è ottimo..........ma anche qui ..........estetica veramente scarsa, mi dovrei accontentare di un diffusore nero (quelo chiaro fà veramente pena)..........vuoi mettere con un caldo ciliegio?...............però ha dei bassi veramenti morbidi
    Ultima modifica di Antonio1969; 04-01-2006 alle 16:55
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    79markino, hai nominato diffusori piuttosto morbidi a parte le Polk Audio che hanno un suono veramente 'metallico'. Difficile paragonarli, se non per la fascia di prezzo a queste JBL.

    Da valutare in base agli accoppiamenti con l'ampli.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    antonio guarda che le b&w le trovi anche ciliegio... io ho la serie multicanale 600 tutta ciliegio (calvados).

    saluti

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    antonio guarda che le b&w le trovi anche ciliegio... io ho la serie multicanale 600 tutta ciliegio (calvados).

    saluti
    il sito B&W le dà soltanto in finitura nera o in faggio (chiaro)
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    si ma se vai in un qualsiasi centro audiogamma b&w te le procurano anche ciliegio... guarda qui antonio...

    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=229 la finitura calvados è ciliegio...

    leggi anche la recensione tratta da audio review... quello che dicono è la stessa medesima cosa che ho percepito ascoltandole...
    ma mi raccomando l'amplificazione... le b&w essendo diffusori analitici pretendono un elettronica a monte di qualità...

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    L'eresia si espande...

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    79markino, hai nominato diffusori piuttosto morbidi a parte le Polk Audio che hanno un suono veramente 'metallico'. Difficile paragonarli, se non per la fascia di prezzo a queste JBL.

    Da valutare in base agli accoppiamenti con l'ampli.


    caro nemo, finalmente ti trovo alleato in questa mia diatriba col Markino che si sta sviluppando da stamattina in altri lidi, tanto da aver scatenato una vera crociata (invero sono io da solo che l'ho fatta!! ): lui non solo insiste nel rilevare la neutralità e la moribidezza del suono POLK audio( ), ma asserisce che il suono JBL è "scatolato" e scadente....

    Da queste sue basi, parte il suo assurto che tutto è meglio di jbl in qualunque fascia di prezzo....

    Io vorrei sapere di grazia, dal Markino dove ha visto e sentito queste L, visto che a parte i pochi giò fortunati possessori praticamente non le si trovano in nessun negozio, perchè ufficialmente ancora non importate in Italia.... e perciò da quali paramentri indiscutibili possa asserire con tanta laconica certezza che sono meglio i prodotti da lui indicati (i marchi li si conoscono, ma io in cinque anni qua dentro non ho incontrato uno che sia uno che vantava il possesso o ne declamava le lodi...)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    IO inizio a considerare la B&W dalla serie 700.....al di sotto son insoddisfacenti(volendo usare eufemismi)

    Le B&W di cui io parlo le ho sentite da RX 360 a Latina, e sono davvero eccellenti diffusori....direi quasi al di sopra di ogni sospetto e probabilmente la Bowers and Wilkins è l'unica ditta inglese che nella fascia medio alta mi piaccia davvero.

    Infatti checchè ne vogliano dire gli altri, ha il tipico punch e la tipica corposità di oltreoceano.....

    Però se un confronto diretto con la Serie L non l'ho ancora fatto(devo ancora sentirle dal vivo, lacuna che colmerò moolto presto), dal punto di vista estetico posso già fare un paragone, e ne esce vincitrice sicuramente la Serie L molto più slanciata e sottile...
    Molto più da salotto....
    Oltretutto con la serie 700 non siamo allo stesso livello di prezzo ma un gradino ben più su....

    Da queste differenze sarebbe alquanto sleale mettere poi a paragone
    questi componenti, se non si voglion paragonare le L con serie di minor costo..
    Io al di là del prezzo, andrei sempre su JBL, anche per la loro docilità ad essere pilotate anche da elettroniche non troppo nobili, contrariamente alle inglesi, schizzinosissime.

    E sappiamo che il bell'Antonio ha un buon Av receiver, ma nulla di più...(a sentire Markino, sarebbe + urgente l'upgrade ed il cambio marca da quella parte! )


    Se dovessi fare un confronto con la serie 600, direi ad Antonio di tenersi le sue Chario, senza dubbio!!!

    Mooolto meglio , in ogni caso, la serie L....

    Faccio una mia personalissima classifica per i nomi finora detti..

    1) Tik (guarda un pò...)
    2) Serie L
    3) B&W 703
    4) JM cobalt 826 (almeno)
    5) Acoustic Energie Aelite 603
    6) Energy connoisseur 5

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 04-01-2006 alle 17:19
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sarà che io le B&W sotto la serie 800 non le considero proprio ma proprio la serie 600 se da una parte è caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo dall'altra definirla una cassa molto analitica è davvero esagerato!

    Ribadisco ancora che le B&W non rientrano nei miei gusti ma credo che questa serie nei modelli a torre sia sopravvalutata anche nel prezzo. Per quanto costano c'è molto di meglio, e non mi riferisco di certo alle Polk Audio.

    E' ovvio che i gusti di markino (a parte le pluricitate Polk) sono per diffusori morbidi, caldi certo non famosi per dinamica e/o "squilli di tromba".

    Sta tutto qui secondo me il ragionamento: cosa vuole Antonio 1969 dai suoi diffusori? A cosa li accoppierà? Quali sono i suoi gusti?
    Sono tornato bambino.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    aggiungerei anche un'altra cosa: Antonio ha GIà un ottimo impianto....

    e se lo soddisfa adesso, per arrivare a raggiungere un alto grado di ulteriore soddisfazione, forse dovrebbe salire nelle ricerche nel gradino ancora più su, adeguando però anche l'av receiver....


    e forse nella sua situazione proverei prima a salire di ampli: se non lo considera come da upgradare, allora lo considera già ottimo: a questo punto resti in seno alla stessa marca e salga di sigla...

    Tipo un bellissimo e nuovissimo 2600 gli regalerebbe ottime soddisfazioni, lasciandogli il portafogli non troppo ferito e già quasi pronto per ulteriori affinamenti del suo HT...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Che il primo passo sia l'ampli sono d'accordo che sia uno Yamaha 2600 non proprio!
    Sono tornato bambino.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Sarà che io le B&W sotto la serie 800 non le considero proprio ma proprio la serie 600 se da una parte è caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo dall'altra definirla una cassa molto analitica è davvero esagerato!

    Ribadisco ancora che le B&W non rientrano nei miei gusti ma credo che questa serie nei modelli a torre sia sopravvalutata anche nel prezzo. Per quanto costano c'è molto di meglio, e non mi riferisco di certo alle Polk Audio.

    E' ovvio che i gusti di markino (a parte le pluricitate Polk) sono per diffusori morbidi, caldi certo non famosi per dinamica e/o "squilli di tromba".

    Sta tutto qui secondo me il ragionamento: cosa vuole Antonio 1969 dai suoi diffusori? A cosa li accoppierà? Quali sono i suoi gusti?
    i diffusori che cerco devono essere poliedrici (il mio pensiero è che un buon diffusore deve essere in grado riprodurre bene tutta la gamma sonora):

    1. per ascolto in ambito HT;
    2. per ascolto musica Classica (Mozart, Rossini, Beethoven, ecc.);
    3. per ascolto musica leggera (dagli Iron Maiden a Vasco Rossi);
    4. suono pulito in modo da poter distinguere le decine di strumenti di un'orchestra sinfonica;
    5. basso morbido e pieno;
    6. tweeter di straordinaria brillantezza;
    7. per il momento tengo il mio Ampli (Yamaha rx v750), più in là penserò ad un upgrade;
    8. devono essere esteticamente molto gradevoli e possibilmente rifinite in ciliegio.
    Ultima modifica di Antonio1969; 04-01-2006 alle 17:52
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •