Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2

    Cambiare satelliti da collegare al subwoofer


    Ciao a tutti,
    Volevo un consiglio e qualche delucidazione a riguardo visto che non sono granché esperto del settore. Mi spiego:

    Volevo creare un piccolo impianto surround molto economico che fosse accettabile sia per la musica che per cinema e tutto il resto... Attualmente possiedo un sistema 5.1 per Pc della Nortek, ma la qualità dei satelliti è davvero orrenda. La musica è assolutamente insentibile. Ho provato collegando due vecchie casse per Pc JBL al posto di due satelliti e la differenza è davvero notevole!

    Mi domandavo: posso tranquillamente sostituire i satelliti con qualunque tipo di cassa? Cosa mi consigliate?

    Grazie in anticipo per ogni consiglio!
    Vi posto di seguito le caretteristiche del sistema sorround che possiedo.

    Caratteristiche tecniche:
    Potenza di uscita (RMS) : 41W RMS
    Distorsione : 0,01
    Alimentazione : AC 220-240 V /50-60 Hz

    Subwoofer:
    Potenza di uscita continua (RMS) : 16W
    Tipo di altoparlante (speaker) : 5,25” Antimagnetico
    Risposta in frequenza : 40Hz- 120Hz
    Impedenza altoparlanti : 4 Ohm
    Struttura esterna : Legno
    Dimensioni : 165 x 270 x 285 mm (LxAxP)

    Satelliti:
    Potenza di uscita continua (RMS) : 5W x 5
    Tipo di altoparlante (speaker) : 3” Full Range x 5
    Risposta in frequenza : 120Hz – 20Khz
    Impedenza altoparlanti : 4 Ohm
    Dimensioni : 90 x 115 x 95 mm (LxAxP)
    Composto da : 1 subwoofer, 5 satelliti
    Certificazioni : CE

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2

    Diciamo che il mio problema principale è scegliere da quanti Watt prendere i satelliti, non capisco dalle caratteristiche se non posso andare oltre i 5W per satellite, restando entro i 41 totali, oppure posso sforare senza problemi e con una buona resa...

    Altra cosa: ho letto dai vari post che è consigliabile prendere diffusori con impedenze tipo 8 ohm per non sovraccaricare l'ampli... Qui vedo che i diffusori originali sono a 4, ne deduco che posso tranquillamente prenderli a 4 anch'io... Dico bene?

    Grazie! Ciao Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •