Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138

    Subwoofer Velodyne CHT 10R o 12R?


    Ciao a tutti, vorrei acquistare un subwoofer, ma sono indeciso tra un Velodyne CHT 10 R ed un CHT 12 R.
    Vi spiego la mia situazione:

    - la stanza misura 6,30mt x 4,20mt circa;
    - sistema autocostruito 5.1 (casse chiuse);
    - frontali con woofer da 20", Morel e tweeter Klipsch;
    - centrale con 2 woofer da 16", Morel ed 1 tweeter, Klipsch;
    - posteriori con woofer da 16", Morel e tweeter Klipsch;
    - amplificatore Yamaha rx-v 2600, in arrivo, attualmente Yamaha rx-v757.

    Inutile dire che i bassi, sono già molto presenti, come peraltro le voci, nei film.
    Vorrei un subwoofer idoneo al mio impianto, che non vada a "coprire" gli altri suoni; non ho problemi con i vicini, non essendocene, ma preferisco la qualità rispetto ai volumi "assordanti".
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Nessuno mi consiglia?
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    In Dolby Digital, il sub ha le sue frequenze (che non vengono, quindi, riprodotte dagli altri diffusori) se ben settato non si sovrappone.
    Pertanto, se puoi, compra il CHT 12; la pressione che genererà sarà sicuramente più coinvolgete di quella del CHT 10, al limite lo regolerai con un volume più basso.
    Sono curioso di vedere i tuoi diffusori autocostruiti,
    potresti inviarmi qualche foto? Dove hai recuperato il progetto?
    Armando

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    In Dolby Digital, il sub ha le sue frequenze (che non vengono, quindi, riprodotte dagli altri diffusori) se ben settato non si sovrappone.
    Pertanto, se puoi, compra il CHT 12; la pressione che genererà sarà sicuramente più coinvolgete di quella del CHT 10, al limite lo regolerai con un volume più basso.
    Sono curioso di vedere i tuoi diffusori autocostruiti,
    potresti inviarmi qualche foto? Dove hai recuperato il progetto?
    Armando
    Posto la foto delle misure, entro febbraio traslocherò ed attualmente la stanza è in fase di lavorazione:

    http://img364.imageshack.us/my.php?i...ffusori6mi.jpg

    I diffusori poggiano su degli stand con le seguenti misure: altezza dei due stand, anteriori 65 cm; altezza dei due stand, posteriori 80 cm.
    Il diffusore centrale ha le seguenti misure, circa (tutto il materiale è nella nuova casa mentre stò scrivendo dalla vecchia): lunghezza 51 cm, altezza 23 cm profondità 40 cm (al suo interno, 2 woofer Morel da 16 ed un tweeter Klipsch).
    Ho parlato di autocostruito, ma in realtà, ho solo finanziato un mio collega esperto-tuttofare (musica ed elettronica) che ha reperito e modificato il progetto, credo Ciare, delegando la costruzione dei diffusori ad un falegname (casse a tenuta d'aria).
    Appena possibile, vi posterò le foto.
    Grazie della risposta.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Non volendo iniziare un nuovo thread, se me lo consentite, vorrei chiedervi un consiglio, meglio un Velodyne CHT 12 R o un Cerwin-Vega CLSC 15S?
    Grazie.
    Ps. vi allego le caratteristiche.

    Cerwin-Vega CLSC 12S PREZZO: € 450,00
    Caratteristiche:
    Risposta in frequenza 28 Hz - 150 KHz
    Potenza di picco 250 Watts
    Woofer 12 \" , cestello in fusione, cono ad alta escursione, carico bass reflex
    Crossover continuamente variabile da 40 Hz a 150 Hz, volume regolabile
    Ingressi alto livello e linea, circuito di autoaccensione
    Dimensioni 48,26 cm x 43,18 cm x 43,18 cm
    Peso 20,7 Kg
    Finitura Black-Ash o Cherry

    ************************************************** ************************

    Cerwin-Vega CLSC 15S PREZZO: € 545,00
    Caratteristiche:
    Risposta in frequenza 25 Hz - 150 Hz
    Potenza di picco 300 Watts
    Woofer 15" , cestello in fusione, cono ad alta escursione, carico bass reflex
    Crossover continuamente variabile da 40 Hz a 150 Hz, volume regolabile
    Ingressi alto livello e linea, circuito di autoaccensione
    Dimensioni 59,69 cm x 47,62 cm x 47,62 cm
    Peso 28,8 Kg
    Finitura Black-Ash o Cherry

    ************************************************** *********************

    Velodyne CHT 12 R PREZZO: € 654,00
    Caratteristiche:
    Woofer Ø 30 cm
    Ampli da 200 W RMS con autoaccensione
    Filtro passa basso variabile 40÷120 Hz e passa alto digitale 80/100 Hz a 6dB/oct.
    Fase digitale regolabile 0,90,180,270
    Frequenza limite inferiore 25 Hz
    Ingresso da pre o finale
    4 preset digitali
    Telecomando in dotazione
    Peso 27 Kg
    Finitura nero o cherry
    Ultima modifica di spaceland; 06-01-2006 alle 07:21

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Nessun consiglio?
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Dai ragazzi!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Aiutatemi ragazzi!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    ciao anche io ho chiesto consiglio su quale sub prendere tra velodyne cht12 e altri che hoelencato ma non ho mai avuto una risposta nonostante avessero letto in molti la mia ddomanda..mah evidentemente nessuno conosce questi sub...in definitiva credo comunque che i sub velodyne siano migliori di quelli da te proposti...sono molto piu esperti in quel settore come anche rel e sunfire..ma qui si sale di prezzo...ti consiglio velodyne...anche io optero per questo...in america c e un sito che vende un cht15 a 499 dollari piun ovviamente spedizione e dazi..ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da spaceland
    Non volendo iniziare un nuovo thread, se me lo consentite, vorrei chiedervi un consiglio, meglio un Velodyne CHT 12 R o un Cerwin-Vega CLSC 15S?
    Non conosco Cerwin-Vega,
    ma ho sentito il Velodyne CHT12, personalmente mi è piaciuto parecchio.
    Io prenderei Velodyne.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138

    Mi hanno detto che il Cerwin-Vega CLSC 15S è meglio del Velodyne CHT12 R, ma non sò se sia vero; resta il fatto che, il Cerwin-Vega CLSC 15S, è un 38 cm contro 30 cm del Velodyne CHT12 R.
    Grazie dei chiarimenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •