Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306

    Surround = missione impossibile ?


    da perfetto niubbo del settore metterò alla prova la vostra pazienza e spero la vostra competenza.

    vi descrivo la mia missione impossibile (le misure non sono modificabili di un millimetro...):

    - divano attaccato alla parete e incassato in una specie di nicchia

    punto d'ascolto:
    - distanza dalle pareti laterali = 1m
    - distanza dalla parete superiore = 50cm

    per cui vi chiedo:

    - quale tipo di diffusori per il surround posteriore: normali, bipolo... ?
    - posizionati come ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Bella domanda, anche se non ho le costrizione come le tue, anch'io ho il divano attaccato alla parete...
    In questo caso sono migliori le dipolari, giusto?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Se il divano è attaccato alla parete di fondo, prima di passare alle dipolo/bipolo (che sono due cose diverse), valutate anche l'idea di due piccoli satelliti da mettere di fianco al divano!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Come le ho adesso infatti, sono due Boston micro... che funzionano benino... ma se cambiassi gli altri diffusori, sparirebbero sia come pressione che come posizione. Ho letto che andrebbero in alto sopra 1.80 mt. In questo modo potrei mettere due casse dipolari per aumentare un po' la spazialità. Il tutto ammesso che io abbia capito tutto il discorso sull'HT, questione non proprio certa

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Allora, io ho due dipolari wharfedale e prima avevo due minimonitor da due lire.
    Ti posso dire che i dipolo/bipolo vanno posti più in alto rispetto al punto di ascolo e che il suono che emettono è totalmente diverso rispetto ad un satellite. Le dipolo/bipolo spazializzano incredibilmente il suono, mentre il satellite lo manteneva puntiforme e ben individuabile.
    Quindi, venendo al dunque, se tu ascolti, come faccio io, molti film/telefilm alla TV, utilizzando le codifiche prologic e DTS:neo vai pure con i dipolo/bipolo, se, invece, guardi prevalentemente film in DVD potresti avere delle delusioni.
    Il mio consiglio è di andare da un buon negoziante e ascoltare prima di comprare !

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Ho capito. Dici dunque che le di/bipolo in pratica "spazializerebbero" il suono al "posto del decoder DD" creando un "ascolto diverso" rispetto al programma DD. Non ci avevo pensato...

    Io ascolto musica o DVD. La TV per me è un optional Solo TG1

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Beh, la cosa non è così drastica come la metti te, ma il concetto è più o meno quello: suono puntiforme con satellite, spazializzato col dipolo/bipolo.
    In fondo considera che col dipolo/bipolo l'emissione avviene più in alto rispetto a te e angolata (un'onda sonora ti viene di rimbalzo).
    Vai sul sito wharfedale e leggi la pagina riservata alle DFS, ci sono dei diagrammi esplicativi interessanti....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Se il divano è attaccato alla parete di fondo, prima di passare alle dipolo/bipolo (che sono due cose diverse), valutate anche l'idea di due piccoli satelliti da mettere di fianco al divano!
    è la prova che ho fatto:
    i due satelliti sulle pareti laterali leggermente più in alto del punto d'ascolto (di più non posso = vedi descrizione nicchia )
    e direzionati verso il punto d'ascolto (praticamente paralleli al muro... ) e il risultato non era proprio male...

    le bipolo/dipolo invece come andrebbero posizionate ? sul muro laterale o posteriore ? la differenza a quanto ho capito sarebbe un suono meno potente ma più diffuso/avvolgente ?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Le dipolo possono essere posizionate sulla parete dietro oppure sulla parete a lato (prova il suono che ti piace di più). Dovrebbero però essere messe più in alto rispetto al punto di ascolto (se ascolti a 50 cm di altezza le dipolo piazzale a 1,5 metri circa).
    Voglio precisare, infine, che il suono non sarà meno potente (le wharfedale che ho sono da 89 di sensibilità e reggono fino a 200watt) bensì più "diffuso". Nelle dipolo/bipolo, infatti, il suono arriva all'orecchio dell'ascoltatore non direttamente, ma riflesso dall'ambiente circostante. Non a caso si sconsiglia di mettere le dipolo vicino a vetrate....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    interessante... sono queste ?

    http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=WRDKH001

    ti ci trovi bene ?

    a grandi linee, se le metto alla parete laterale nella posizione giusta una parte del suono verrebbe convogliata sulla parete posteriore e quindi alle mie spalle... giusto ?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    le dipolo/bipolo come avete già fatto notare sono ottime con prologic o codifiche non discrete... principalmente lo scopo per cui son nate.

    però da quello che sapevo io la loro installazione migliore era di lato leggermente + in alto, ma con almeno un metro dalla parete dietro, in modo da poter utilizzare la parete posteriore di riflessione.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    X Mdock
    Non ho la serie WH, ma la Pacific Evo, in particolare questa:
    http://www.wharfedale.co.uk/model.php?model_id=69
    Ti posso dire che mi ci trovo parecchio bene (anche perchè, lo ripeto, guardo più che altro film alla TV e Telefilm utilizzando neo.6 e prologic)

    X offlines
    Sul punto ci sono diverse diatribe. La Wharfedale e la Rotel nei loro opuscoli informativi dicono che entrambe le possibilità sono "equivalenti" e che va scelta quella che uno preferisce acusticamente ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •