|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Esiste il Velodyne CHT 10?
-
23-02-2007, 22:31 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Esiste il Velodyne CHT 10?
Salve a tutti oggi o visto il velodyne cht 10r pero immaginavo a 450 euro
invece amara sorpresa l'ho trovato a 535 euro è un buon prezzo secondo voi?
Ho fatto notare all' addeto alla vendita del prezzo un po alto e lui mi ha detto che il velo era il cht 10R come se esistesse il cht 10 e basta e vero
esiste il cht 10 r e il cht 10?
comunque domani lo prendo e gli do 520 euro e se non gli sta bene si arrangia
ciao a tutti
grazie.
-
23-02-2007, 23:07 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 13
In rete si trova a mooooolto meno a quel prezzo prendi quasi il cht 12 r
se vuoi sapere dove scrivimi un mp
ciao
-
24-02-2007, 09:17 #3mixersrl Guest
http://www.mpielectronic.com/mpi/img...ne%2009_06.pdf
qui trovi il listino Velodyne
-
24-02-2007, 09:23 #4
@ cirodts:
La parola "velo" del titolo del thread si riferisce quindi a "Velodyne".
Faccio io la modifica stavolta, ma se cortesemente per il futuro utilizzi i nomi corretti, aiuterai tutti gli altri utenti del forum che fanno ricerche su un determinato prodotto a trovare più facilmente i thread interessanti.
Non credi anche tu?
Grazie e ciao.
-
24-02-2007, 09:31 #5
ce l'ho
Io ho il cht 10 pagato 250 euro nella baia.
-
24-02-2007, 13:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
Scusa Alessio mi puoi dire dove hai trovato il Velodyne a quel prezzo?
Volevo prendere il cht 12 , magari lo pago di meno.
Grazie
Carlo
-
24-02-2007, 18:22 #7
è stato
piu di un anno fà da un utente svizzero,un privato, volevo solo confermarti che esiste il cht 10 e che lo puoi trovare usato a buon prezzo
-
24-02-2007, 22:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
grazie a tutti ho preso il cht 10 r una vera belva
-
25-02-2007, 01:42 #9mixersrl Guest
...lo avevi già sottocasa
?
-
25-02-2007, 21:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Salve a tutti grazie per le vostre spiegazioni o preso il velodyne cht 10r un vero mostro di qualita, si è vero non è invadente parte solo quando c'è
bisogno ma quando parte mamma miaa.
Vi chiedo piccole curiosità il filtro passa basso lo imposto su diret e regolo dall'amply 80 hz faccio bene? ma.. il filtro passa alto come lo imposto su 80hz o 100?
grazie
ciao
-
26-02-2007, 09:15 #11
Originariamente scritto da cirodts
Ora però cerca di non esagerare con tutte queste nuove discussioni sul velodyne: continua ad utilizzare questa discussione per gli eventuali commenti sul tuo acquisto.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-02-2007, 14:26 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
si l'ho capito grazie, comunque riguardo al filtro passa alto riguarda i diffusori se vengono collegati al sub vero?
-
26-02-2007, 22:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Salve sul manuale d'uso velodyne leggo che praticamente dall'amply posso andare al sub in lfe, ma posso
posso pure connettere l'amply con un cavo a y in entrambe le entrate sub left e right.
Mi conviene col cavo a y ?
Voi che avete il velodyne come l'avete collegato normalmente in lfe o con cavo a y?
Poi per un basso piu profondo possibile come imposto l'amply e il nuovo sub?
grazie
-
26-02-2007, 23:47 #14
Non capisco le tue titubanze.
Il tuo ampli ha l'uscita LFE, il sub ha l'ingresso LFE, collegali tramite un cavo schermato e sei a posto.
Il modo più semplice per regolare il tutto è il seguente.
Controlla quali dei vari diffusori presenta la frequenza inferiore più elevata; solitamenmte sono i surround e il centrale, tipicamente è intorno ai 70 - 80 Hz.
Regola su questa frequenza il filtro del canale LFE tramite l'apposito menu di setup dell'ampli.
Regola su "direct" la manopola "Low Pass Crossover" sul sub.
I surround e il centrale vanno impostati su "small", probabilmente anche i frontali se si tratta di diffusori non molto grandi.
Fai partire la fase di setup dei livelli dei vari diffusori e regolali in modo che ti sembrino tutti uguali, compreso il sub, anche se in questa caso la cosa non è facilissima ad orecchio.
Fatto questo ascolta qualche brano di film ed eventualmente regola il livello del sub nel modo che ti piace di più, senza esagerare troppo.
Nel caso il livello di setup sull'ampli non fosse sufficiente puoi aumentare il livello sul sub e poi ripeti la fase di regolazione livelli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2007, 08:12 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Grazie nordata
ciao