Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    162

    Come tarare al meglio il SUB...


    ... ciao a tutti,

    sono un pò in crisi in quanto non riesco ad avere le soddisfazioni che pensavo dal SUB della JBL PSW1000 che da ormai da più di 6 mesi ci fa compagnia nel salotto di casa.

    Per chi non lo conoscesse è un 100 Watts con un Woofer da 10" con frequenze da 30Hz a 90/15Hz dipenda dal taglio.

    Cerco da molto di giocare con il taglio della frequenza e con il volume ma il più delle volte cado in un suono che non mi soddifa in quanto non pieno come ritengo debba essere ma un pò troppo vibrante.

    Al momento è in abbinata a delle casse della indiana line che dovrò sostituire a breve con delle 603/604 della B&W

    Qualcuno può aiutarmi a capire come tararlo al meglio (software, DVD test etc) ; la mia perplessità sta nel fatto che questa non corretta taratura potrebbe rovinare anche il prossimo nuovo acquisto...

    Grazie a chi avrà 2 minuti per rispondermi (e anche a chi non li ha ).

    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il tuo è uno dei problemi più frequenti e dibattuti.

    Hai provato a spostarlo di posizione ?

    A volte basta poco per cambiare la resa anche in modo notevole; lo so, è pesante e ingombrante, ma è una prova da fare.

    Ad esempio, saprai sicuramente che se collocato in un angolo si ha una enfatizzazione della resa acustica.

    Per quanto riguarda gli eventuali strumenti disponibili, scartati quelli software, che esistono in vasto numero, ma richiedono l'uso di un microfono apposito pre effettuare le eventuali misure, puoi utilizzare uno dei tanti CD test.

    Uno ottimo, che ha anche delle bande apposite per la verifica del sub è quello di AF Digitale, se ben ricordo era allegato al numero 9 del 2002 (non sono sicuro del mese), però se fai una ricerca nel forum trovi moltissimi riferimenti; lo puoi ordinare come arretrato dal loro sito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    come funziona questo test per il sub?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    io non sono un esperto ma credo che un sub da 10" possa fare ben poco perchè a quel livello o non senti niente o fa casino.
    ho anche io un sub di quel tipo ma praticamente lo uso al minimo per non disturbare e per i film di azione uso i bass sheker sotto il divano.
    ciaoooooooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Come ti consigliava Nordata c'è il DVD di AFdigitale e, comunque, ti conviene fare diverse prove di ascolto variando la fase del Sub se il tuo modello dispone di tale controllo.
    Un'alternativa al DVD di AF è uno qualsiasi dei DVD di Star Wars che all'interno contengono il test THX Optimizer con il quale potrai verificare (ad orecchio ovviamente) la bontà della scelta della frequenza di crossover del sub in relazione ai diffusori da te posseduti. In pratica viene emesso un suono continuo variabile in frequenza che devi cercare di percepire come continuo senza particolari buchi o enfasi.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Un esperimento da fare e' il seguente, invia al sub una frequenza di 60hz dall'ampli e posiziona il sub nel punto di ascolto, hai capito bene piazzalo bello comodo sul divano, oppure se e' uno a riflessione su un tavolo posizionato sul punto di ascolto, alza il volume dell'ampli ed inizia a spostarti nei posti dove potrei sistemare il sub controlla con il tuo orecchio dove senti meglio il segnale proveniente dal sub, quella e' la posizione migliore !!!!!!

    Ciaoo
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Ciao...forse ti dico una stonz@ta.....ma la cassa come è fatta??
    Cioè....che litraggio ha? il tipo e lo spessore del legno?? come è coibentata??....è reflex,push/pull o pneomatica??
    Fammi sapere...magari posso suggerirti qualcosa.....

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    ...che litraggio ha? il tipo e lo spessore del legno?? come è coibentata??....è reflex,push/pull o pneomatica??
    Perchè, cosa cambierebbe ?

    Per il consiglio di Peppemar, nulla da eccepire, è un sistema che si usa a volte quando si debbano fare delle misure per lo stesso scopo, in quanto è più semplice spostare un microfono che non un sub ed il risultato è appunto il medesimo.

    Ho solo la perplessità di come ottenere la frequenza necessaria, anche nei dischi test indicati non esiste la possibilità di far emettere una singola frequenza fissa; esistono test per misure di B.F. che hanno questa possibilità, ma sono un po' difficili da trovare.

    Si potrebbe benissimo ovviare con un generatore software, se ne trovano molti in rete, anche freeware, se fai una ricerca anche sul forum dovresti trovare dei link, io stesso ne avevo indicati alcuni.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-12-2005 alle 23:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ho solo la perplessità di come ottenere la frequenza necessaria, anche nei dischi test indicati non esiste la possibilità di far emettere una singola frequenza fissa; esistono test per misure di B.F. che hanno questa possibilità, ma sono un po' difficili da trovare.

    Ciao
    Io ho uno yama AX1 , che ha un generatore di segnale e puoi sceglierti la frequenza e a quale diffusore farla emettere, pensavo che essendo il mio un vecchio macinino ormai lo avessero tutti gli yama.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Perchè, cosa cambierebbe ?

    Ciao
    Ciao...allora....io ho un cd x testare i sub....genera SOLO basse e bassissime onde....lo usavamo x tarare e testare i sub da auto.....
    Se lo ritrovo posso inviartene una copia....basta che paghi le s.s....
    Poi....ti dicevo.....ma la cassa come è fatta??
    Io ho una piccola esperienza in tal senso....ovvero....ho fatto le casse ai sub degli amici x la loro macchina....compresa la mia....dove suona un tranquillissimo e discreto Focal 27s ponticellato in mono....con una cassa fatta in MDF da 19mm in sospensione pneomatica e cassa da 20litri coibentata e sigillata a regola d'arte..........
    X mia esperienza....se sbagli la tipologia della cassa....e/o coibenti male(troppo o troppo poco) e/o la accordi male(con la sospensione pneomatica è importantissimo il litraggio della cassa....mentre in reflex è importantissimo l'accordo del tubo...)....rischi di:

    1) rovinare l'altoparlante.....
    2) non apprezzare la bontà dell'altoparlante in quanto tarato e/o settato male.....
    3) rischi di avere un qualcosa che non ti soddisfa e al quale hai speso pure parecchi eurini.....

    Io personalmente a casa ho 2 sistemi Home Theatre 5.1......che x mie esigenze e disponibilità economiche sono x me con il miglior compromesso rapporto qualità/prezzo/prestazioni...... ....uno in salone....tutto SONY...e l'altro in camera di mia figlia....sul pc....e il Sub della Sony.....120w in RMS x 20cm di diametro doppio magnete....ho dovuto aprire la cassa e rivedere + volte la coibentazione.....trovando a mio gusto il miglior settaggio.......
    Ultima modifica di gargasecca; 02-12-2005 alle 09:23
    A casa??
    Tutto SONY......

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    Ciao...allora....io ho un cd x testare i sub....genera SOLO basse e bassissime onde....lo usavamo x tarare e testare i sub da auto....
    Se lo ritrovo posso inviartene una copia....basta che paghi le s.s....
    Grazie per l'offerta ma, se mi paghi la trasferta, vengo io lì e ti faccio tutte le misure audio che vuoi e magari discutiamo anche un po' di equalizzazioni ambientali.

    A parte gli scherzi, dalle tue domande non mi è chiaro capire quale siano i tuoi dubbi.

    Se intendi parlare di modifiche/autocostruziuoni di diffusori acustici ti consiglio, anzi DEVI iniziare una discussione nella sezione DIY, dove troverai un po' di persone esperte di autocostruzione diffusori, se vai a dare un'occhiata vedrai che in questro momento ci sono due o tre discussioni sull'argomento.

    Se invece parli di regolazioni e collocazione di un sub già esistente, forse devi dare qualche info in più, tipo cosa non ti piace e come è installato l'impianto.

    Quanto al modificare la coibentazione o simili di un diffusore realizzato da ditte del settore, non sono molto convinto, la realizzazione viene fatta tenendo conto di molti parametri e utilizzando ormai programmi appositi, nonchè l'esperienza e delle modifiche fatte un po' "ad orecchio" non credo siano l'optimum.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Grazie per l'offerta ma, se mi paghi la trasferta, vengo io lì e ti faccio tutte le misure audio che vuoi e magari discutiamo anche un po' di equalizzazioni ambientali.

    A parte gli scherzi, dalle tue domande non mi è chiaro capire quale siano i tuoi dubbi.

    Se intendi parlare di modifiche/autocostruziuoni di diffusori acustici ti consiglio, anzi DEVI iniziare una discussione nella sezione DIY, dove troverai un po' di persone esperte di autocostruzione diffusori, se vai a dare un'occhiata vedrai che in questro momento ci sono due o tre discussioni sull'argomento.

    Se invece parli di regolazioni e collocazione di un sub già esistente, forse devi dare qualche info in più, tipo cosa non ti piace e come è installato l'impianto.

    Quanto al modificare la coibentazione o simili di un diffusore realizzato da ditte del settore, non sono molto convinto, la realizzazione viene fatta tenendo conto di molti parametri e utilizzando ormai programmi appositi, nonchè l'esperienza e delle modifiche fatte un po' "ad orecchio" non credo siano l'optimum.

    Ciao

    Salve moderatore....non mi ero accorto che lo sei........

    Forse mi sono espresso male....allora...il mio dubbio....è dato solo dall' ignoranza....o meglio....il SUB di eretix non riesco a capire in quale cassa è montato...ovvero...se esce dalla casa già con una cassa adeguata o l'ha fatta lui....tutto qui....x questo suggerivo una + completa descrizione dell'oggetto....

    Non ho voglia di aprire altre discussioni riguardo alle auto costruzioni...non è nel mio interesse.......

    Il fatto dell' orecchio e/o gusti personali....beh quelli vengono fouri piano piano ascoltando impianti diversi ed avendo + impianti in + situazioni....es...il pc...la macchina....nel salotto a casa di amici...ecc.....

    X mia esperienza posso dire che quando presi tutto l'impianto di casa...come regalo della lista di nozze...ebbene....x montare il tutto tararlo,settarlo e organizzarlo tutto x bene...beh ci misi + di mezza giornata....e alla fine restai stupito ed estasiato del risultato......

    X il mio sub....in alcuni film sono costretto ad abbassare un pochino il volume......in altri no....ma all'inizio lo sentivo ''sbattere'' un tantino troppo...x questo preso dalla curiosità lo aprii e cercai di capire come era stato fatto all'interno.....ebbene....vidi che non era praticamente coibentato...allora.....presi un po' di phonoassorbente rimastomi dai vari sub e iniziai a fare delle prove fino a quando ho trovato il miglior compromesso.......Poi alla fine cambiai anche la posizione e ora lo trovo adatto alle mie esigenze....tutto qui......
    A casa??
    Tutto SONY......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •