|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: comparazione subwoofer
-
28-02-2002, 14:37 #1
comparazione subwoofer
Esiste nessuno che abbia mai sentito un Infinity hps 1000 in funzione, magari comparato con un B&W ASW 4000 o con un Velodyne HGS 18, O con un Sunfire Signature?
Premetto che tutta la restante parte audio del mio sistema HT e` Infinity, frontali K100, centrale Kappa center B e posteriori K70.
Dalle mie parti se ne puo` ottenere uno a cifre relativamente basse, ma sono in dubbio sulla musicalita`( risposta ai transienti e decadimento) di un 15 pollici con due passivi sempre da 15"...
Grazie per l'aiuto a chiunque mi sappia dare indicazioni.
-
01-03-2002, 00:50 #2
Ciao Andrea.
Purtroppo, tra i modelli che hai citato, ho avuto il piacere di ascoltare eswclusivamente il B&W
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-03-2002, 00:47 #3
Io posso solo dire che sono passato dal ASW3000 al Velodyne HGS15 e non c'e' assolutamente paragone in tutti i sensi.
Leggendo le recensioni anche l'ASW4000 e' nettamente inferiore all'HGS15.
Tieni presente che come musicalita' spesso un 18" salendo in frequenza peggiora sensibilmente la propia resa qualitativa.
Quindi a mio avviso se vuoi usarlo anche per musica oltre che come canale effetti in H.T. penso che l'HGS15 per molte situazioni sia la scelta migliore ( in ogni caso anche a 20Hz. la resa dell'HGS15 e' notevolissima e visto che HGS15 e HGS18 cabinet e cono piu' piccoli a parte sono completamente identici .......).
Unico neo in Italia costano un capitale ( ben oltre 3000 euro l'HGS15 ) per tua fortuna in Usa molto meno quindi ...........
Saluti
Marco
-
05-03-2002, 13:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Andrea,
l'HGS15 è una bestia assoluta. Ho sentito anche un HGS18, ma devo dire che non ho rilevato differenze in positivo, rispetto al primo.
IL B&W mi è sembrato forse un pò più "fiacco", di questi due, l'Infinity non lo so (mai sentito), del Sunfire Signature purtroppo ho solo un fugace ricordo, di un paio di minuti
Se cerchi bassi potenti, corposi e frenatissimi, farei un serio pensierino all'HGS15 (ma quanto è grande la stanza?). Tra l'altro è possibile impiegarne anche più di uno, con eccellenti risultati... conosco un tizio (che lurka qui ma non scrive mai...), che a casa ne ha 7 (sette).
-
05-03-2002, 13:52 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Romano Consul
conosco un tizio (che lurka qui ma non scrive mai...), che a casa ne ha 7 (sette).
E li usa anche per la ginnastica passiva?
Ciao,
linomatz
-
05-03-2002, 13:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Lino,
guarda che c'è anche un altro tizio (molto amico) che invece scrive su questo forum (anche se non frequentemente.... tirata d'orecchi!), che invece, di woofer da 15 pollici (38 cm, ma non Velodyne) ne ha 13 (tredici), nella saletta HT... aggiungo che il solo centrale ne impiega 4.
Tipino un bel pò riservato, intelligentissimo e fissatissimo, ogni tanto scrive anche su rivista, però qui si fa vedere solo raramente
ciao
Romano
-
05-03-2002, 14:05 #7
Forse vorranno fare concorrenza alla sala energia .
Saluti
Marco
-
08-03-2002, 02:16 #8
bah..dura scelta!
Dunque, L'ambiente e` di circa 9.8 metri per 6,5 di larghezza, soffitto a 2,40.Moquettona americana dappertutto, micidialmente assorbente, pareti in cartongesso ( un notevole panino di lana di roccia, suppongo molto valido per lo smorzamento delle basse indesiderate) e arredamento abbastanza tradizionale.
Posso solo dire che i K100, diffusori a mio parere estremamente validi, anche in biamplificazione, in gamma bassa non riescono ancora a darmi quella sensazione di immanenza che vorrei riprodurre.
La difficolta` e` effettuare una prova in ambiente, anche perche` volendomi orientare sul miglio prezzo di acquisto( e quindi via internet), non me la sento di andare a far perdere tempo ad un negoziante per chiedergli di provare un HG 15 a casa mia.
Vedremo, sto effettuando una affannosa ricerca su internet, ma non sono ancora riuscito a scendere sotto i 1800 dollari per uno di questi Velodyne..vi terro` informati!
-
08-03-2002, 10:29 #9
Ciao, Andrea
Se parli di frequenze molto basse per smorzarle spesso non bastano neanche i muri........
Saluti
Marco
-
08-03-2002, 23:25 #10
concordo, amico mio..
Certo, Marco,
sono d'accordo,L'unica sarebbe la famosa stanza nella stanza con pavimento in piombo disaccoppiato, decadimento sonoro secondo standard IEEC, etc. etc....
Tuttavia, credo che da un punto di vista meccanico dovrebbe comportarsi meglio una parete realizzata come fanno qui negli usa, che e` una specie di sandwich legno/lana di vetro/cartongesso che non la tipica parete in mattone semiforato mediterraneo ricoperta di intonaco.
Probabilmente, forando opportunamente lo strato in cartongesso e facendo un po` di calcoli, potrei addirittura fare funzionare i muri come risuonatori opportunamente accordati..ma temo che il mio "landlord" ( padrone di casa, sono in affitto!) metterebbe mano alla doppietta !
Ciao
-
09-03-2002, 00:04 #11
Ok Andrea,
Ma perche' tutto quel traffico con rischio di doppietta quando con meno di 150 $ risolvi tutto senza pareti, contropareti, gesso, amianto ......... ?
E rimane pure valido se cambi casa.
Saluti
Marco
-
09-03-2002, 14:30 #12
I beg your pardon?..
Aiuto..
a cosa ti riferisci, Marco? 150 usd sarebbe il costo delle schede per provvedere all'equalizzazione digitale o quello di una piccola carica di C4 per far saltare la casa, eliminare le pareti e risolversi ogni problema di risonanza?
Attend trepidante la risposta..
Ciao!
-
09-03-2002, 15:07 #13
Andrea,
Si tratta di ben 12 filtri (per canale quindi lo puoi usare per due subwoofer ) parametrici digitali a 24 bit 46 KHz. :
Behringer DSP1124 !!!!!!
Ne trovi anche usati su Ebay a molto meno .
Non dirmi che non e' interesesante.......
Saluti
Marco
-
09-03-2002, 18:48 #14
come dice Alfio:" non ci posso credere!!!"
SEMPLICEMENTE PAZZESCO...!!!
Ma dai, ci deve essere un trucco...ti prego, dimmi che altera il suono in modo tale che non e` consigliabile di usarlo oltre i 100 hz o simili, insomma, che c'e` un qualche difetto intrinseco..un parametrico a 12 bande per canale, tutte impostabili liberamente a terzi d'ottava, a meno di trecentomila lire.
Pazzesco.
Costa meno di un eq grafico a 7 bande per canale.
Adesso prendo il parametrico analogico dalla SAE e lo butto dalla finestra ( qualcosa come 800.000 lire un bel po` di anni fa, diciamo un 1500 euro di oggi...sic!).
Qualcosa mi dice che tu ne usi una batteria per equalizzare a spettro completo tutti i canali!
Mi hai convinto...ne acquisto subito uno e incomincio a giocarci un po`, e poi ti faccio sapere.
Ciao!
-
09-03-2002, 20:10 #15
Trovi tutte le specifiche ed i prezzi qui : http://www.behringer.com/02_products...fm?id=DSP1124P
I filtri parametrici come ben sai sono particolarmente adatti propio per eliminare le risonanze di un subwoofer, ma essendoci ben 12 filtri con un po' di pazienza e configurandoli correttamente si riesce anche a fare qualche lavoretto normalmente ottenibile con un eq. grafico.
Certo per il resto dei canali e' meglio il DSP8024 misto parametrico ( 3 per canale ) / grafico 31 bande ,con il delay regolabile separatamente per ogni canale e che costa meno di 500 Euro ; questo permette anche con un'opzione l'IN/OUT digitale.
Le uscite/ingressi analogici possono essere bilanciate/sbilanciate.
C'e' anche un analizzatore di spettro RTA ma i risultati non mi hanno convinto, un utile generatore di segnale sinusoidale/rumore rosa, vumetro del segnale in ingresso/uscita,limitatori di picco etc etc.
Per entrambi i modelli e' possibile il collegamento ad un pc tramite l'interfaccia MIDI e c'e' pure un ottimo software sotto windows che permette oltre alle regolazioni di salvare e ripristinare i numerosi banchi di memoria ( 100 ) e vedere graficamente l'intervento dei filtri sulla risposta in frequenza e sulla fase.
Se ben regolati la resa sonora e' ottima ed il rumore di fondo praticamente assente.
Cosa si puo' volere di piu' a questi prezzi.
Saluti
Marco