|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Chario piccolo
-
09-11-2005, 14:41 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 72
Chario piccolo
Sapete consigliarmi il miglior sintoamplificatore (rimanendo sui 600-700€) da affiancare al sistema di casse in oggetto?
Grazie ciao
-
09-11-2005, 15:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Io prenderei un Cambridge Audio Azur 540R.
Tu sarebbe meglio lo ascoltasti prima con le stesse casse per capire se ti piace, raffrontato ovviamente con altre marche.
Ascolta, ascolta, ascolta,..............prima di far danni...............
-
09-11-2005, 17:31 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 72
Grazie!
Lo so che dovrei ascoltare ma purtroppo vivo in una cittadina sprovvista di negozi del genere, ci sono solo i vari euronics e mediaworld della situazione.
Io avevo pensato anche all' harman kardon avr335, lo conosci?puo' combinarsi bene con queste casse?
Grazie ciao
-
09-11-2005, 18:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Sono di parte, ma ti consiglio uno Yamaha RX-V 1600, tra poco disponibile in Germania intorno agli 800 €.
-
09-11-2005, 19:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 118
Io in Grmania l'ho trovato solo a 1000 euro. In quale sito si trova a 800?
-
09-11-2005, 19:22 #6
Metto in lettere il mio pensiero mentre leggevo questo 3d:
"Un Marantz (4500 o 5400) sarebbe una buona scelta, ma quel Yamaha di cui parlava Erick lo vedrei anche bene...magari un'accoppiata HK/Chario mi ha sempre stuzzicato....e con Onkyo sono la mia scelta, però se non parliamo almeno della serie 700...
Insomma, per dire che le possibilità sono molte e Chario è un diffusore che si accoppia facilmente, ma non può esserci un metro di giudizio diverso dal tuo orecchio.Sono tornato bambino.
-
09-11-2005, 22:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
petratz ha scritto:
Io in Grmania l'ho trovato solo a 1000 euro. In quale sito si trova a 800?
-
10-11-2005, 11:26 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 72
Sapete dirmi, nel caso in cui dovessi comprare l'h/k in america, se
posso avere problemi di tipo ntsc?
Ciao
-
10-11-2005, 11:29 #9Gerardo ha scritto:
Sapete dirmi, nel caso in cui dovessi comprare l'h/k in america, se
posso avere problemi di tipo ntsc?
CiaoSono tornato bambino.
-
10-11-2005, 15:08 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 72
Il dubbio mi è venuto leggendo le caratteristiche del h/k avr335, precisamente nelle specifiche video dice:
Video
Television Format: NTSC
Input Level/Impedance: 1Vp-p/75 ohms
Output Level/Impedance: 1Vp-p/75 ohms
Video Frequency Response:
Composite and S-Video : 10Hz – 8MHz (–3dB)
Component Video : 10Hz – 30MHz (–3dB)
Television Format: NTSC
vorrei essere tranquillo che collegandolo al televisore in Italia non mi dia problemi visto che abbiamo il Pal
Per quanto riguarda l'alimentazione sò che si può risolvere il problema.
Grazie ciao
-
10-11-2005, 15:58 #11
Il problema del NTSC ti si presenterà se vorrai usare l'ampli anche come centralina video al quale collegare le varie sorgenti viseo per po mandare al tv, display o vpr che sia un unico cavo e magari sfruttare la conversione ad un segnale migliore tipo il component.
Per l'alimentazione la questione è risolvibile con un trasformatore da 110 a 220 che non costa proprio una fesseria, questo in accoppiata alle varie spese di sdoganamento, iva e trasporto rendono gli acquisti in USA poco convenienti in europa.Sono tornato bambino.
-
11-11-2005, 16:34 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 72
Che tu sappia il problema dell' NTSC lo trovo in tutti i sintoampl. acquistati in America?
Grazie ciao
-
11-11-2005, 17:11 #13Gerardo ha scritto:
Che tu sappia il problema dell' NTSC lo trovo in tutti i sintoampl. acquistati in America?
Grazie ciao
MA cosa vuoi fare?Sono tornato bambino.