Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41

    info su home theatre con solo 3 diffusori


    salve,per problemi di installazione vorrei acquistare un home theatre 3.1.qualcuno mi sa consigliare tra bose 321 e sony dav x1.ce ne sono altri di qualita' similare?sapreste dirmi anche dove si possono trovare al miglior prezzo?grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: info su home theatre con solo 3 diffusori

    matteo77 ha scritto:
    salve,per problemi di installazione vorrei acquistare un home theatre 3.1.qualcuno mi sa consigliare tra bose 321 e sony dav x1.ce ne sono altri di qualita' similare?sapreste dirmi anche dove si possono trovare al miglior prezzo?grazie
    Non sarebbe meglio comprare un sintoampli con i diffusori front L&R + il centrale ed un sub?

    Spesa da 1200 euro in su.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: info su home theatre con solo 3 diffusori

    matteo77 ha scritto:
    ....tra bose 321 ....ce ne sono altri di qualita' similare?...
    Molti sul Forum risponderebbero: "No, per fortuna !".

    Infatti non sono visti molto di buon occhio.

    Ser il tuo problema irrisolvibile è lo spazio, recentemente la Yamaha ha posto in vendita un solo diffusore somigliante ad un centrale che, grazie ad una elaborazione del segnale, e a una serie di appositi micro altoparlanti posti all'interno del diffusore, riesce a ricreare abbastanza bene la direzionalità dei vari suoni, compresi i posteriori.

    Esistono due modelli: YSP-1 e YSP-800, se ne è parlato anche nel Forum, prova a fare una ricerca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    97

    Re: Re: info su home theatre con solo 3 diffusori

    nemo30 ha scritto:
    Non sarebbe meglio comprare un sintoampli con i diffusori front L&R + il centrale ed un sub?

    Spesa da 1200 euro in su.

    Non ci stò capendo + una mazza, l'esperto (?) con cui ho parlato di recente in un IperMercato di Palermo, mi ha detto che se si attacca all'amplificatore la cassa centrale, in teoria ed in pratica si devono per forza mettere anche le casse post., possibile?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: info su home theatre con solo 3 diffusori

    Sole4 ha scritto:
    Non ci stò capendo + una mazza, l'esperto (?) con cui ho parlato di recente in un IperMercato di Palermo, mi ha detto che se si attacca all'amplificatore la cassa centrale, in teoria ed in pratica si devono per forza mettere anche le casse post., possibile?
    Non è molto chiaro, ma se ho capito quello che volevi dire, ossia se usi un sintoampli e colleghi il canale centrale e i frontali L&R sarai costretto a collegare anche i surround. L'esperto mandalo a farsi un giro (per essere gentili)!!!

    Basta usare il setup dell'ampli e deselezionando i diffusori mancanti l'amplificatore farà un down mix di quei due canali (e di tutti quelli mancanti) deviando quei suoni verso gli altri diffusori.

    Non so se sono stato chiaro. In poche parole se compri i frontali e basta, sul sintoampli basterà mettere in OFF tutti gli altri canali (sub, centrale e surround) e il suono che dovevano emettere quei diffusori saranno emessi dai due frontali.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    97

    Re: Re: Re: Re: info su home theatre con solo 3 diffusori


    nemo30 ha scritto:


    Non so se sono stato chiaro. In poche parole se compri i frontali e basta, sul sintoampli basterà mettere in OFF tutti gli altri canali (sub, centrale e surround) e il suono che dovevano emettere quei diffusori saranno emessi dai due frontali.
    Grazie Nemo, 6 stato abbastanza chiaro, magari sabato pomeriggio vado a trovare l'espertO (?) è gli dico come può funzionare un amplificatore.

    Considerando che qui in sicilia i grandi iperStore non hanno mai l'ultimo prodotto arrivato, secondo su che ampli è casse mi dovrei orientare?

    Spendendo al max. circa 300/350 euri per le sole casse.

    n.b. di norma per l'uso che ne devo fare io delle casse, che "risposta di frequenza" e/o "sensibilità" dovrebero avere?

    Immagino sono dei parametri fondamentali per la scelta del tipo di casse, o no?

    Ri-illuminatemi



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •