Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210

    a proposito di kef kht 2005


    Per motivi di spazio sto per ordinare il centrale di questa serie, che è poi lo stesso satellite del resto del kit, mi piacerebbe sapere da chi le ha già com'è la resa sulle voci, premetto che a me piace che siano ben definite sulle medio alte, anche se ho visto dalle caratteristiche che la cassa riesce a riprodurre fino agli 80hz.
    Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
    E' possibile sapere anche l'altezza del satellite in posizione da centrale, ovvero sdraiata?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    no, la cassa riproduce a partire dagli 80 fino alle 270, quindi per le voci stai abb tranquillo.

    sinceramente poi non ti consiglio di prendere un diffusore che non sia della medesima serie per evitare di alterare l'omogeneità timbrica di tutto il sistema.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210

    matazen ha scritto:

    sinceramente poi non ti consiglio di prendere un diffusore che non sia della medesima serie per evitare di alterare l'omogeneità timbrica di tutto il sistema.

    salutoni

    matteo
    Ho trovato attualmente "un'equilibrio" timbrico che non mi dispaice del mio sistema, uso infati tutte casse diverse, anche perche sui front ho dei monitor professionali che mi servono per lavoro, attualmete ho un centrale cervin wega che va benissimo, ma avendo fatto dei cambaimenti sull'arredamento mi trovo nella necessità di sostituirlo e spero di trovare qualcosa che si avvicini come timbrica al mio cerwin, che è molto ben definito sulla gamma medio/alta è vero anche che ha un'alta sensibilità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •