Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210

    a proposito di kef kht 2005


    Per motivi di spazio sto per ordinare il centrale di questa serie, che è poi lo stesso satellite del resto del kit, mi piacerebbe sapere da chi le ha già com'è la resa sulle voci, premetto che a me piace che siano ben definite sulle medio alte, anche se ho visto dalle caratteristiche che la cassa riesce a riprodurre fino agli 80hz.
    Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
    E' possibile sapere anche l'altezza del satellite in posizione da centrale, ovvero sdraiata?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    no, la cassa riproduce a partire dagli 80 fino alle 270, quindi per le voci stai abb tranquillo.

    sinceramente poi non ti consiglio di prendere un diffusore che non sia della medesima serie per evitare di alterare l'omogeneità timbrica di tutto il sistema.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210

    matazen ha scritto:

    sinceramente poi non ti consiglio di prendere un diffusore che non sia della medesima serie per evitare di alterare l'omogeneità timbrica di tutto il sistema.

    salutoni

    matteo
    Ho trovato attualmente "un'equilibrio" timbrico che non mi dispaice del mio sistema, uso infati tutte casse diverse, anche perche sui front ho dei monitor professionali che mi servono per lavoro, attualmete ho un centrale cervin wega che va benissimo, ma avendo fatto dei cambaimenti sull'arredamento mi trovo nella necessità di sostituirlo e spero di trovare qualcosa che si avvicini come timbrica al mio cerwin, che è molto ben definito sulla gamma medio/alta è vero anche che ha un'alta sensibilità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •