|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: quali casse?
-
22-10-2005, 16:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
quali casse?
ragazzi purtroppo ora il tempo langue e non ho modo di fare le dovute ricerche, per questo, sperando di non urtare la sensibilità di nessuno per la mia richiesta di aiuto, chiedo a chi ha già le mani in pasta fino al gomito:
quali sono i migliori diffusori?
contestualizzo la richiesta dicendo che i diffusori servono come ht magari 7.1.
insomma qual è la top ten dei diffusori?
grazie in anticipo per le risposte e i vostri condigli
-
23-10-2005, 00:10 #2
Forse hai dimenticato di indicare un particolare nella tua domanda: quanto vuoi spendere all'incirca.
Senza questo dato potresti ricevere le più svariate indicazioni, tu dici: "la top ten dei diffusori", ne deduco che quindi non avresti alcuna obiezione nel sentirti consigliare diffusori da 15.000 € o più, un centrale da 3-4000 €, e mi sono trattenuto, se vuoi si può salire tranquillamente.
A parte questo, la tua domanda, scusa se te lo dico, è un po' priva di senso.
I diffusori, di tutto un impianto, sono quelli che più di ogni altro componente lo caratterizzano e devono incontrare i gusti dell'acquirente.
Ognuno ti indicherà i diffusori che più piacciono a lui, però può darsi che a te non piacciano affatto.
Io utilizzo da anni diffusori elettrostatici, potrei consigliarti il mio modello, ma non sono sicuro che poi possano incontrare i tuoi gusti.
Ancora: ti vanno bene dei diffusori da pavimento, o devono essere da scaffale; che potenza di ampli hai, com'è il tuo ambiente, che ampli hai; potrei continuare ancora per un po', ma credo di aver reso l'idea.
Prova a fornire qualche dato in più e riceverai sicuramemte dei consigli.
Rimane però valido quello base: ascolta con le TUE orecchie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2005, 04:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
si beh forse sono stato troppo implicito, ma con servono per un home teather, indendevo dire che servono per uso casalingo, quindi centrali da 4000 euro sono fuori discussione perché mi piace avere un ottimo impianto ma non vendere un rene per acquistarlo e le finanze sono quello che sono.
Io sinceramente vorrei fare, sempre in quel quadro economico che prospettavo, un impianto con ampli e equalizzatore con rispettive casse. il locale in cui dovrei installare il tutto è ancora da costruire quindi ancora non posso sapere con esattezza i mq a disposizione, diciamo che se mi forniste un modello matematico con cui calcolare la potenza necessaria per mq e le accortezze per casi particolari come tetti mansardati o piccole irregolarita nella pianta del locale sarebbe l'ottimo. il problema è che sono praticamente digiuno dello stato d'arte del sonoro, quindi non so se esistono casse da incassare nei muri o se ci sono tipologie che si adattano meglio per quella che sarà la mia necessità(ora da bravo profano penso subito ai satelliti degli impianti dolby da 4 soldi)
se qualcuno mi indirizzasse verso qualche link dove poter aggiornarmi sulla teoria del diffusore sarebbe la cosa migliore, così potrei capire le differenze tra le varie tipologie e le caretteristiche che ne conseguono e farmi un quadro della situazione.
sicuramente prima di effettuare un acquisto andrò ad ascoltare i diffusori scelti! la lezione sui tc lcd non la dimenticherò facilmente, sono partito sparato per acquistarne uno sulla carta, visti dal vivo ho capito quale sarà l'unico tv che comprerò e non era quello che avevo preventivato sulla carta!
ciao
p.s. ti ho risposto sul post incriminato a cui devo cambiare titolo...sei stato poco delicato a dire che mi avresti linciatooltretutto senza motivo visto che avevo subito cercato di cambiare titolo...vai a leggere che c'è un problemino.
-
24-10-2005, 00:44 #4liko ha scritto:
....ma con servono per un home teather, indendevo dire che servono per uso casalingo....
Io sinceramente vorrei fare, sempre in quel quadro economico che prospettavo, un impianto con ampli e equalizzatore con rispettive casse
Per equalizzatore cosa intendi: gli ampli per HT che pemettono l'autocalibrazione dei parametri dell'ambiente, oppure ti riferisci a quei kit all-in-one da centro commerciale con dei controlli di tono multibanda ?
Nel secondo caso credo che non riceverai molte risposte, in quanto esulano un po' dalla filosofia di questo Forum.
....il locale in cui dovrei installare il tutto è ancora da costruire quindi ancora non posso sapere con esattezza i mq a disposizione, diciamo che se mi forniste un modello matematico con cui calcolare la potenza necessaria per mq e le accortezze per casi particolari come tetti mansardati o piccole irregolarita nella pianta del locale sarebbe l'ottimo.
Avrai bene una idea di massima della superficie del locale, 30 m. quadri, 100 m quadri....
Lascia perdere i modelli matematici, vi sarebbero talmente tante variabili... (anche se basterebbe conoscere che diffusori scegli, la loro sensibilità, la distanza cui li ascolteresti, il livello di pressione sonora che vuoi normalmente ottenere e avresti un'idea della potenza dell'ampli); in pratica con un'idea della superficie e della stanza in generale si può dire la potenza necessaria.
Per i link o il materiale vario da consultare, credo che ne troverai molto nel forum, facendo alcune ricerche con parole chiavi tipo: equalizzazioni acustiche, acustica ambientale, insonorizzazioni, pannelli assorbenti o varianti sul tema.
Per darti un'idea di quello che chiedi, tipologie diffusori, realizzazione di un ambiente di ascolto, ecc. non basterebbero dieci post, sarebbe necessario un apposito trattato di un bel po' di pagine.
Leggi con calma i post che sicuramente troverai.
p.s. ti ho risposto sul post incriminato a cui devo cambiare titolo..
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).