|
|
Risultati da 46 a 60 di 102
Discussione: klipsch reference 7
-
23-10-2005, 10:32 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Grifo ha scritto:
...........
che dire? Grazie dei consigli...
è costruttivo sto dialogo... E la voglia di Klipsch sale e sale ancora...
Cercherò di trovare i giusti compromessi..Sarà difficile ma sta nel gioco..
Per es. andrò su un velodyne ma non credo ce la farò almeno inizialmente a superare la soglia di un DD10 già molto caro...
Buona notte
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
23-10-2005, 10:52 #47
esatto ettore...secondo me un dd10 pur essendo un gran sub..ma veremente eccezzionale puo risultare sproporzionato alle rf7 e rischi che debba lavorare sempre all'80%...pero dipende dall'ambiente. secondo me ti conviene aspettare a prenderlo, vedere come reagisce il tuo ambiente..poi gia con tutta la serie 7 (ma anche la 35) ti togli delle grandi soddisfazioni e in un secondo momento ti prendi il sub giusto quando sei sicuro della dimensione che ti serve. (accorgersi di aver sbagliato e decidere di passare al 15 o al 18 in un secondo momento vuol dire perdere un bel po di soldi...)
poi per quanto riguarda spostare ogni volta le casse..considera che pesano 50 kg quasi..l'una!!! poi io sarei sempre nel dubbio che non siano nella stessa posizione dell'ultima volta ecc ecc.........
cmqe: NON AVERE FRETTA! purtroppo se non riesci ad ascoltare nulla fai veramente fatica e l'unica cosa che serva inn questo momento è fare km per andare in negozi vari....e ascoltare qualsiasi cosa hanno finche non ti cacciano... magari ogni tanto chiedi di farti vedere dei proiettori..a volte ci sono sale diverse con impianti diversi sconosciuti a chiede solo i diffusori.. (io in un negozio dove avevo chiesto sempre di diffusori, un giorno avendo chiesto per il proiettore, sono stato portato in una saletta in un'altro stabile con un 5.1 fatto con le b&w nautilus denon a1 ........)
-
23-10-2005, 10:58 #48
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 50
Salve a tutti.
Mi inserisco perchè anch’io ho ascoltato le klipsch reference 7 e sono rimasto sbalordito.
Quello che volevo chiedervi è questo: io ho l’amplificatore marantz sr7500, ritenete che sia troppo “piccolo” per questo modello di casse, o può andare bene?
Grazie.
-
23-10-2005, 11:06 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Beh.. Il mio ambiente sarà più piccolo di quello di Ettore (30 mq scarsi) benché (purtroppo per le prestazioni audio e fortunatamente per l' impatto estetico
) quasi totalmente aperto dalla parte di una delle pareti lunghe.....
Ma è di buon senso fare l' acquisto per gradi.. Sono d' accordo
-
23-10-2005, 11:27 #50fas ha scritto:
Salve a tutti.
Mi inserisco perchè anch’io ho ascoltato le klipsch reference 7 e sono rimasto sbalordito.
Quello che volevo chiedervi è questo: io ho l’amplificatore marantz sr7500, ritenete che sia troppo “piccolo” per questo modello di casse, o può andare bene?
Grazie.
-
23-10-2005, 15:12 #51pomo ha scritto:
ho appena finito di guardare million dollar baby e il centrale lavora che è una meraviglia.. è veramnte profondo..propio bello. devo decidere se inclinarlo verso il basso con i piedini che forniscono loro o verso l'alto o se laciarlo diritto in faccia...vedro domani con quale soluzione si ottiene un'immagine migliore. tu locutus come lo hai posizionato? io ce l'ho propio davanti alla faccia, alla stessa altezza...
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-10-2005, 15:18 #52
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 50
Le ho ascoltate tempo fa in un’esposizione, ricordo che erano collegate con un pre e finale McIntosh, quindi tutta un’altra storia rispetto agli amplificatori a/v...
Sono rimasto veramente colpito, ho ascoltato tanti modelli di diffusori, ma come le reference 7 mai!
Volevo sapere se potevano essere pilotate da un amplificatore tipo il mio marantz 7500, ma ovviamente mi rendo conto che sarebbe meglio un pre e finale.
Il discorso diventa, quindi, troppo oneroso...
-
23-10-2005, 15:25 #53fas ha scritto:
Le ho ascoltate tempo fa in un’esposizione, ricordo che erano collegate con un pre e finale McIntosh, quindi tutta un’altra storia rispetto agli amplificatori a/v...
Sono rimasto veramente colpito, ho ascoltato tanti modelli di diffusori, ma come le reference 7 mai!
Volevo sapere se potevano essere pilotate da un amplificatore tipo il mio marantz 7500, ma ovviamente mi rendo conto che sarebbe meglio un pre e finale.
Il discorso diventa, quindi, troppo oneroso...
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-10-2005, 15:54 #54
esatto, il pre e finale mac sono forse una delle soluzioni migliori...ma costano.... le klip le piloti con pochissimo per cui non preoccuparti di non avere abbastanza potenza, io le sto usando con un denon 3802 e non ci sono problemi. penso che se potro prendero un mc o un rotel a breve..ma dopo il dd18
ho tirato avanti le casse a 90 cm (considero il lato posteriore della cassa) e tirato un po indietro il divano... non pensavo di guadagnare cosi tanto... soprattutto di pulizia dei bassi, sono molto piu nitidi e borbottano decisamente meno. ho abbassato ancora il volume del sub infatti. non ho perso di immagine ne nient'altro avendoli piu vicini al contrario di quanto pensassi. ora ho provato a mettere il centrale puntato verso il basso...da un primo ascolto non sono rimasto contento, è troppo "individuabile" il suono che emette..ma aspetto di guardare un film stasera e capire, domani provo a lasciarlo diritto. ho finito i cavi, domani compero le bananine e le forcello e sperimento.. sono propio curioso
-
25-10-2005, 11:57 #55
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Surround laterali RS35 o RB35?
Salve a tutti
Mi inserisco in questa spledida discussione su Klipsch in quanto sto per diventare anch'io un piccolo Klipsch fan dopo essere riuscito ad ascoltarne alcune.
Il problema per me riguarda i canali laterali, l'idea era i classici rs35 ma sono nati 2 problemi, il primo anche se solo estetico è comunque che per tutto il resto del'impianto sono in ciliegio mentre non si sa il perchè i laterali in ciliegio non vengono importati e secondo gli rs35 sono larghi quasi 60 cm spazio che mi è veramente difficile recuperare vista la presenza di una colonna che andrebbe a finire proprio accanto al diffusore.
La domanda è se sostituendo i laterali con casse tipo rb35 si perde qualcosa o addirittura come alcuni pensano sui dipolo ci si guadagna?
Con le RB35 risolverei tutti i problem, ciliegio, larghe solo 23cm e, a numeri anche più performanti.
grazie e buona giornata
Ciao
Andrea
-
25-10-2005, 12:01 #56
a me i dipoli piacciono piu dei normali per i laterali pero è una questione di gusti e di ambiente. puoi sempre prenderli neri cmqe, non contrastano con nulla. non riesci a fare delle prove d'ascolto?
ciao
-
25-10-2005, 12:31 #57
Re: Surround laterali RS35 o RB35?
andrea2 ha scritto:
La domanda è se sostituendo i laterali con casse tipo rb35 si perde qualcosa o addirittura come alcuni pensano sui dipolo ci si guadagna?
Con le RB35 risolverei tutti i problem, ciliegio, larghe solo 23cm e, a numeri anche più performanti.
grazie e buona giornata
Ciao
Andrea
A parte le battute, io non avrei dubbi: RB35.
Non sono mai riuscito a sistemare un dipolo in maniera che mi soddisfacesse. Ci vorrebbe una stanza rettangolare completamente vuota!
Just my 2 cents ...
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2005, 12:35 #58
locutus è cosi convinto della bontà di un diffusore non dipolare che mi sta facendo nascere il dubbio nel momento in cui dovessi cambiare i surround...quando sara il momento cercherò di provare tutte e due le soluzioni.
locutus volevo chiederti se la musica l'ascolti con il sub o imposti nessun sub sull'ampli
ciao
-
25-10-2005, 12:48 #59pomo ha scritto:
locutus è cosi convinto della bontà di un diffusore non dipolare che mi sta facendo nascere il dubbio nel momento in cui dovessi cambiare i surround...quando sara il momento cercherò di provare tutte e due le soluzioni.
locutus volevo chiederti se la musica l'ascolti con il sub o imposti nessun sub sull'ampli
ciao
Per i SACD e i DVD-A, invece, sub acceso e bello pimpante.
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2005, 12:50 #60Locutus2k ha scritto:
Ciao, dipende: la musica in semplice stereo la ascolto a sub spento, tranne rari casi dove la registrazione originale è piuttosto povera di bassi.
Per i SACD e i DVD-A, invece, sub acceso e bello pimpante.
Ciao,
Locutus2k
Ciao