|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: autocostruzione o no?
-
27-10-2003, 12:08 #1
autocostruzione o no?
ciao a tutti!
vorrei farmi un impiantino e mi hanno detto che la ciare fa prodotti di ottimo livello e si spende anche poco e in certi casi suonano anche meglio di prodotti molto piu' costosi!
ora, ho un budget di circa 2000 euro e nn so se costruirmi io le casse oppure se acquistare un kit..
in una stanza di 5x4 metri che casse mettereste x quella cifra?
userei solo l'impianto x vedere film
dispongo già di un marantz sr 4300
potete darmi qualche consiglio?
grazie in anticipo
ciaoooo
-
27-10-2003, 15:56 #2
Io ho fatto così: mi sono costruito le Munis, altoparlanti da scaffale con midwoofer da 16,5 cm e tw da 2,5 secondo progetto di TNT AUDIO (www.tnt-audio.com, ottima dinamica, buon basso, tenuta in potenza più che buona e facili da costruire, per la cifra di circa 200 euro la coppia. Sono ottime per HT e buone per utilizzo hi fi. Certo, se puoi e vuoi spendere cifre superiori ci sono diversi progetti sul sito ciare che sicuramente vanno meglio (ad es. diffusori a pavimento per i frontali). Ti assicuro che anche ad alti livelli di volume il suono è sicuramente coinvolgente e non si avvertono distorsioni evidenti(il mio ampli è da 80 watt a 8 ohm effettivi). Per questa cifra non credo si possa trovare di meglio.
P.s: sul sito TNT vi è anche un progetto di diffusori da pavimento con doppio midwoofer in sospensione pneumatica (altoparlanti Coral però): le NUES.
ciao
-
29-10-2003, 11:31 #3
Re: autocostruzione o no?
Autocostruirsi le casse da molta soddisfazione, ma attento se non lo hai mai fatto prima..... ci sono molti trucchi da conoscere.
Tieni presente che trovi qualche sistema usato a prezzi decisamente intressanti...
La scelta spetta a te, devi decidere quanta fretta hai e che rischio sei disposto a mettere sulla bilancia, e sopratutto se le vorrai rivendere in futuro!
La scelta spetta a te. buona fortuna. Ilario
henrys ha scritto:
ciao a tutti!
vorrei farmi un impiantino e mi hanno detto che la ciare fa prodotti di ottimo livello e si spende anche poco e in certi casi suonano anche meglio di prodotti molto piu' costosi!
ora, ho un budget di circa 2000 euro e nn so se costruirmi io le casse oppure se acquistare un kit..
in una stanza di 5x4 metri che casse mettereste x quella cifra?
userei solo l'impianto x vedere film
dispongo già di un marantz sr 4300
potete darmi qualche consiglio?
grazie in anticipo
ciaoooo
-
29-10-2003, 12:03 #4
uhm...infatti ci sto' pensando...grazie x i consigli.
-
06-11-2003, 13:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 2
reference 2000
per l'autocostruzione ti consiglio vivamente il kit in oggrtto della coral: woofer da 16.5 e tweeter già caricato. decisamente brillante in gamma alta, nulla da invidiare a concorrenti blasonati in gamma bassa,tanto che se chiudi gli occhi per qualche istante ti sembra di ascoltare qualcosa che va bel oltre il 16.5 cm. certo nel mercato esistono certo soluzioni migliori, ma con un budget limitato, offrono risultati eccellenti sia per l'H.T. che per destinazione audio. Da provare....fatti mandare il cataolo e poi decidi. Ciao.
-
06-11-2003, 13:14 #6
Re: reference 2000
dancer_mark ha scritto:
per l'autocostruzione ti consiglio vivamente il kit in oggrtto della coral
Non troppo facile da realizzare, se non sbaglio ha anche il frontale inclinato, se non sei molto bravo e non hai atrezzatura di un certo livello...
L'avevo preso in considerazione anch'io, poi ho ripiegato (si fa per dire) sul sistema Reference 103, che monta gli stessi componenti (woofer, tweeter e Xover) ma è da pavimento (elemento quest'ultimo che si è rivelato fondamentale nella scelta).
Ora mi accingo a costruire due RS102 da utilizzarsi come posteriori (ora uso due vecchie casse, anch'ese autocostruite, ma che sono alla frutta), hai mai avuto occasione di sentirli suonare?Ciao
Alberto
-
17-11-2003, 12:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 2
re
no non le ho mai sentire suonare. si le mie sono a pianta pentagonale, anterione angolato e bordi a 45°. sono ottime per l'audio e grandi per l'HT. a dire il vero ho appena inserito un sub aplificato per l'HT; è il klipsch che si vendeva un altro utente su questo forum: attaccato fa VERAMENTE PAURA. ho già rischiato di rompere alcuni cristalli. come posteriori ho inserito ancora le Klipsch a base triangolare, e anche quelle si sono dimostrate veramente all'altezza del nom e che portano. fammi sapere.
-
17-11-2003, 18:40 #8
Io mi sono autocostruito le Ciare V02 (che usa con soddisfazione anche Mauro Bricca in aiuto alle sue H06.1,sempre ciare, per il canale centrale)
Sono relativamente piccole (circa 43x17x19cm) e non costano molto (comprando online i trasduttori sono rimasto sotto i 100e a diffusore)
Un poco più grandi, woofer da 16 e tweeter da 2,5cm invece di 13 e 2, ci sono le V03.
Ad ogni modo nel sito ciare trovi tutti i loro progettiSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
19-11-2003, 18:18 #9
casse autocos..............
dear henrys se fossi in te prenderei in seria considerazione gli altoparlanti coral, forse un p'ò costosi ma dal risultato certo.
c'è un libricino nei negozi specializzati con tutti i tipi di progetti dall'hi fi all'home cinema, io mi sono attenuto al progetto thx con la serie rs certo mi è costato ma ti garantisco che sono soddisfatto appieno e la cifra spesa è stata ampiamente ripagata.
la sola cosa che non ho fatto è stata l'impellicciatura che è stata eseguita da un falegname, usando il ciliegio rosso.
se vuoi ti posso mandare una e-mail con delle foto.
p.s. fammi sapereIl Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
19-11-2003, 18:49 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 22
Dove posso trovare il progetto THX ?
Sul sito della Coral c'è tutta la serie RS che mi sembra ottima e vorrei cimentarmi nell'autocostruzione.
Grazie
-
19-11-2003, 19:24 #11
ma se uno nn si è mai cimentato nell'autocostruzione..la cosa è fattibile lostesso oppure sarebbe meglio fare qualche cosa di piu' piccolo e di semplice ?
-
19-11-2003, 19:31 #12
Henry io non osno certo un grande esperto ma il progetto che ho realizzato, Ciare V02, mi è parso davvero semplice da realizzare
visto poi che abitiamo vicini sei invitato a sentirle suonare quando vuoi (io sono anche in ferie quindi per me non ci sono problemi)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
20-11-2003, 07:45 #13
autocostr.......
se volete io sono a roma e posso farvi apprezzare la soddisfazione di qualcosa di personale.
quando volete possiamo vederci.
ciao e long live and prosperIl Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
20-11-2003, 09:26 #14henrys ha scritto:
ma se uno nn si è mai cimentato nell'autocostruzione..la cosa è fattibile lostesso oppure sarebbe meglio fare qualche cosa di piu' piccolo e di semplice ?
Se intendi che non hai mai costruito un diffusore, ma hai una certa dimestichezza con il fai da te, no problem.
Se invece intendi che non hai nessuna manualità, ovvero che non hai mai utilizzato trapano, seghetto alternativo, fresatrice, etc., che non hai mai tracciato una foratura, mai incollato, stuccato, verniciato, etc., allora la cosa si complica un poco.
Sicuramente cominciare con un progetto semplice è meglio.
La serie Reference di Coral è IMHO molto valida, ma non così semplice da realizzare se non hai un po' di pratica.
I diffusori che ho realizzato io come anteriori (RS103) sono alti quasi un metro, hanno all'interno tre pannelli di rinforzo (di cui due forati), ed altri piccole cose che rendono la costruzione non dico difficile, ma sicuramente "delicata".
BTW, secondo me, non c'è niente di meglio che l'autocostruzione, io mi farei tuttoCiao
Alberto
-
24-11-2003, 10:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Io posso dire la mia esperienza :
per adesso ho costruito le RS108 come frontali , e le RS 103 che tengo come posteriori , e devo dire di essere davvero soddisfatto .
Non ho mai costruito niente prima , anche se mi e' sempre piaciuto fare lavoretti manuali, comunque sconsiglio vivamente di tagliarsi da soli i pannelli di MDF , io sono andato in un ingrosso di legname e ho comprato 2 pannelli di MDF e mi sono fatto tagliare da loro tutti i pezzi con precisione al decimo di mm con poca spesa ( e la precisione al decimo di mm serve , non bisogna rischiare di avere spifferi nel diffusore).Per la rifinitura mi sono fatto tagliare dei pannelli di laminato comprati sempre in un ingrosso che ho poi incollato con del bostik , e il risultato e' a prova di mamma ( attualmente le ho in sala)(l'impiallacciatura e' moooolto + costosa e va fatta fare da un falegname a meno di essere davvero bravi ...); poi i tagli circolari li ho fatti io col seghetto alternativo ... la costruzione e' davvero divertente (anche se piuttosto lunga) , basta non farsi prendere dal panico nel momento dell'incollaggio ; certo c'e' bisogno di un po' di organizzazione , e di voglia soprattutto , inoltre se dovessi tornare indietro forse per prima costruirei un paio di casse da scaffale della serie entry level , spendendo una miseria , giusto per entrare nell'ottica dell'autocostruzione e per farmi un'idea di quello a cui si va incontro costruendo dei diffusori da pavimento alti 1 metro e 20.
Comunque sono davvero soddisfatto , soprattutto delle mie amate RS108 , ci ascolto metal , jazz , ci guardo film , e non mi serve nemmeno il centrale (fanno tutto loro hehehe), per un po' ho fatto anche a meno del subwoofer ... scendono davvero in basso , pero' fra un po' mi cimentero' con un push-pull con woofer da 10" della coral sempre (per adesso mi sono comprato l'RW12 della Klipsch ... una bestiolina da 300W... dopo la costruzone di queste 4 casse ero davvero esausto e non avevo la forza di iniziare col subwoofer
)
Ciao
Pollastrello