Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Aiuto posizionamento diffusori


    La stanza in questione è circa 5m x 4,5m.

    Ho un sistema di diffusori 5.1 B&W così composto:
    - ANT: DM-602.5 S3
    - CENTR: LCR-60 S3
    - POST: DM-600 S3
    - SUB: ASW-600

    Il punto d'ascolto si trova a circa 1m da dalla parete posteriore.
    Devo piazzare i due diffusori posteriori su quella parete.

    1° dubbio: l'altezza
    per motivi pratici preferirei montarle ad un'altezza tale da non intercettare nessuna "testa" che passi lì vicino... ma temo che così in alto non sia una posizione ideale. E' proporio da evitare?? Qual'è l'altezza consigliata?

    2° dubbio: la staffa e l'orientamento
    Le DM-600 nascono proprio come diffusori da parete ed hanno già montata una semplice staffetta sul retro che permette di appenderle ad uno stop a parete.
    Così facendo però puntano verso la parete di fronte e non verso il punto d'ascolto. E' un problema?
    Ho provato a cercare delle staffe orientabili ma ho trovato solo supporti enormi, brutti e molto "intrusivi" dal punto di vista estetico. L'unica alternativa meno appariscente sono delle staffe orientabili della meliconi, ma sono in plastica! Queste ultime danno come massimo peso sopportabile 5kg (le casse pesano 4kg l'una), ma non me la sento di affidare tutti quegli euro a delle staffe di plastica.

    Aiutoooo...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Essendo la tua una installazione 5.1 la posizione raccomandata per i surrounds è quella che fornisce una angolazione di 120° rispetto alla linea che unisce il punto di ascolto centrale con il cento tra i due frontali (dove c'è appunto il centrale).

    Se posizionandoli sulla parete posteriore riesci ad ottenere questo risultato sarebbe l'optimum; in caso contrario sarebbe consigliato pensare ad una collocazione sulle pareti laterali.

    Devi vedere tu quale delle due possibilità è fattibile per i tuoi requisiti.

    Potresti fare delle prove sistemando i due diffusori su qualche supporto provvisorio per sentire se la posizione che vorresti adottare offre buoni risultati.

    Per quanto riguarda l'altezza cui fissare i diffusori stessi, molte volte se ne è parlato, anche una altezza da terra intorno 170-180 va bene (personalmente i miei sono collocati a 2 metri da terra) e il suono è molto coinvolgente.

    I miei diffusori sono anche loro a parete, quindi con emissione parallela alla stessa; il doverli orientare verso il punto di ascolto dipende dalla loro distanza dal punto suddetto e dalla direzionalità dei diffusori.

    Anche in questo caso "prima di fare i fori" credo che la soluzione migliore sia quella delle prove con componenti volanti.

    Per finire, esistono dei supporti di metallo, io ne avevo trovato un paio molto robusti (che poi non ho mai utilizzato) però, sia loro che la maggior parte richiedono il fissaggio diretto alla parete posteriore del diffusore, con relative viti, cosa che credo sia da evitare.

    Perchè non pensi a quei supporti venduti per fissare a parete i TV più o meno grandi, sono orientabili, supportano pesi anche notevoli, non costano molto e non devi forare i diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    nordata ha scritto:
    Essendo la tua una installazione 5.1 la posizione raccomandata per i surrounds è quella che fornisce una angolazione di 120° rispetto alla linea che unisce il punto di ascolto centrale con il cento tra i due frontali (dove c'è appunto il centrale).

    Se posizionandoli sulla parete posteriore riesci ad ottenere questo risultato sarebbe l'optimum; in caso contrario sarebbe consigliato pensare ad una collocazione sulle pareti laterali.

    Devi vedere tu quale delle due possibilità è fattibile per i tuoi requisiti.

    Potresti fare delle prove sistemando i due diffusori su qualche supporto provvisorio per sentire se la posizione che vorresti adottare offre buoni risultati.

    Per quanto riguarda l'altezza cui fissare i diffusori stessi, molte volte se ne è parlato, anche una altezza da terra intorno 170-180 va bene (personalmente i miei sono collocati a 2 metri da terra) e il suono è molto coinvolgente.

    I miei diffusori sono anche loro a parete, quindi con emissione parallela alla stessa; il doverli orientare verso il punto di ascolto dipende dalla loro distanza dal punto suddetto e dalla direzionalità dei diffusori.

    Anche in questo caso "prima di fare i fori" credo che la soluzione migliore sia quella delle prove con componenti volanti.

    Per finire, esistono dei supporti di metallo, io ne avevo trovato un paio molto robusti (che poi non ho mai utilizzato) però, sia loro che la maggior parte richiedono il fissaggio diretto alla parete posteriore del diffusore, con relative viti, cosa che credo sia da evitare.

    Perchè non pensi a quei supporti venduti per fissare a parete i TV più o meno grandi, sono orientabili, supportano pesi anche notevoli, non costano molto e non devi forare i diffusori.

    Ciao
    Intanto grazie della risposta.
    OK, farò un pò di prove, ma la posizione sulla parete è "quasi obbligata"; tuttavia coincide più o meno con i 120° di cui parlavi, quindi no problem.
    Rimane il problema dell'orientamento.
    La staffa che è già presente sul retro del diffusore è una semplice staffetta piatta che corre orizzontalmente per circa 10cm, avvitata alle estremità e con un buco al centro. Dovrei sfruttare quella per fissarla su un altro supporto.

    Non vedo però come poter sfruttare eventuali staffe tipo quelle per LCD come dici tu, senza fare altri buchi. In genere queste presentano una piastra quadrata con 4 buchi negli angoli.
    UFFFF

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    4
    Potresti optare per due supporti da terra. Io ne ho trovato un tipo robusto e non molto costoso che consente di non fare buchi alle casse e può arrivare oltre i 150 cm di altezza. in quel modo puoi orientare le casse come vuoi...

    Lero

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .. e di che marca sarebbero sti supporti, Lero?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Mascalucia -CT-
    Messaggi
    104
    ragazzi tra le scelte ho puntato ad un inpianto 5.1 di prestazioni piu' alte del tesi dell'indiana line...

    che ne dite di questo impianto:
    yamaha NS-700

    CENTRALE NS-C700
    FRONTALI NS-F700
    RETRO NS-B700
    SUB NS-SW700

    AMPLIFICATORE YAMAHA RVX 1065

    adesso vorrei consigli sul posizionamento delle casse anteriori, visto che le frontali sono 1 metro di altezza le anteriori che metto sulle mensole andrebbero bene a 1.70 metri da terra?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da bosstury
    adesso vorrei consigli sul posizionamento delle casse anteriori, visto che le frontali sono 1 metro di altezza le anteriori che metto sulle mensole andrebbero bene a 1.70 metri da terra?
    Le frontali stanno davanti... cosa intendi per anteriori? E comunque sono un pò troppo alte... devono stare ad altezza orecchio per avere il miglior posizionamento.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 19-07-2009 alle 10:21
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Mascalucia -CT-
    Messaggi
    104
    le casse di dietro volevo dire... a che altezza le casse di dietro?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Te l'ho detto andrebbero posizionate ad altezza orecchio.

    http://www.dolby.com/consumer/home_e...ide/index.html
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Mascalucia -CT-
    Messaggi
    104
    io proprio ad altezza orecchio non posso posizionarle,la stanza e un po ovale, e avrei preferito posizionarle su mensole o mobili ad altezza 1.50/1.70 max...
    da premettere che le frontali da pavimento sono 1.10 metri di altezza.....

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Se non puoi non puoi... ... mettile dove puoi metterle. Io ti ho detto quale sarebbe la cosa ottimale.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 19-07-2009 alle 14:11
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Mascalucia -CT-
    Messaggi
    104
    la centrale va bene sopra la tv al centro preciso, un po piu in profondità rispetto alla tv?
    come impianto 5.1 questo yahama (firma) in che fascia lo si puo' posizionare?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Il 1065 è di buon livello come ampli. Il centrale anch'esso dovrebbe essere ad altezza d'orecchio....come è spiegato nel link che ti ho messo prima. Ma neanch'io ce l'ho proprio a quell'altezza.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Mascalucia -CT-
    Messaggi
    104

    spero in settimana di poterli avere e poterli montare, cosi vediamo un po, intanto smonto l'inpianto vecchio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •