|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Altoparlanti
-
23-10-2025, 22:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 19
Altoparlanti
Buonasera a tutti! Aspettando che la nuova casa sia pronta per poter montare un sistema ht, mi sto dilettando nel tempo libero a costruire dei diffusori.
Ora, non sono qua a chiedere consigli sul come farla, ma avrei una domanda, forse banale per i più, ma che mi sta intrippando abbastanza. Che differenza c’è fra un altoparlante a 4 ohm o due (sempre da 4) in serie a 8 ohm?
Sono già al corrente dei -3db per la potenza e +3db per il raddoppio della superficie, la mia domanda era più che altro riguardante l’orecchio come lo percepisce, come si propaga il suono nello spazio e, già che ci siamo, anche il consumo di corrente dell’amplificatore. Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno
-
23-10-2025, 23:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.309
per frequenze con la mezza lunghezza d'onda corrispondente o superiore alla distanza tra i due centri nulla, l'onda rimane una unica. Man mano che si sale in frequenza e le lunghezze d'onda si accorciano è importante che le due fonti siano alla stessa distanza dall'orecchio, per questo è un sistema usato spesso in gamma bassa, dove muovere il doppio dell'aria è utile e mai in gamma alta.
Il consumo dell'amplificatore per la parte "musicale" è praticamente trascurabile, applicando le leggi di Ohm puoi calcolare grossomodo i valori in gioco ma una manciata di Watt reali bastano a saturare le orecchie
Con il singolo a 4 Ohm hai un damping factor dimezzato rispetto al carico da 8 Ohm, ma anche qui... è un punto trascurabile basta che sia almeno di 30 40.
Con i 4 Ohm l'amplificatore potrebbe distorcere leggermente di più.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
Oggi, 11:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 19
Grazie mille per la risposta così approfondita! Posso chiederti tu cosa consiglieresti fra le due possibilità?
-
Oggi, 16:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.309
per dire la mia preferirei un po' di contesto ma alla cieca preferirei i due in serie.
Nota, il calcolo sulla superficie di emissione la si fa con un fattore x1,4 (radice di 2). es, due woofer da 10 pollici spostano aria come uno ipotetico da 14. Quindi se la scelta è tra 2 10" e uno da 12", meglio i primi due probabilmente (parliamo però solo della gamma bassissima).
Il dubbio ovviamente rimane perchè poi ci sarebbe da indagare sui singoli modelli, costruzione, escursione lineare, etc etc...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
Oggi, 17:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 19
Allora, questo è un semplice “esperimento” che verrà usato inizialmente come 2.1 per il soggiorno e con altoparlanti da car (poi appena la ristrutturazione finirà comprerò qualcosa di serio che esteticamente possa non farmi tornare single😅
. Sono in possesso di questi 4 audison da 165 da 4ohm e l’ampli é stabile fino a 4. Per questo volevo capire se poteva aver senso utilizzarli tutti e andare a 8ohm o solamente due e rimanere a 4.



