Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    168

    Suggerimento posizionamento diffusori Atmos - Soffitto o parete posteriore


    Ciao,

    sto per fare l'upgrade del mio sistema, portando da 2 a 4 i diffusori a soffitto Atmos. Per i frontali a soffitto non c'è problema, sposto in avanti quelli attuali seguendo le indicazioni da sito Dolby, quindi indicativamente creando una linea a 45 tra la mia zucca ed il diffusore (Monitor Audio FX RX).

    Per i nuovi posteriori, considerando di posizionarli a 45° dietro alla mia zucca, mi troverei ad installarli sostanzialmente sul bordo tra soffitto e parete. A questo punto è meglio portarli più vicini alla testa, quindi l'angolo scende a 35° circa, lasciarli filo parete a soffito, oppure posizionarli sulla parete, magari leggermente angolati verso di me?

    Allego un'immagine, che forse è più chiara...

    Grazie
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Ciao, allora non so come hai calcolato i gradi, ma se allontani i diffusori Atmos in avanti e indietro l'angolo diminuisce, se li avvicini aumenta.

    Quindi avvicinandoli non potranno essere a 35°.


    Per intenderci: se la distanza in avanti ed indietro dei diffusori è uguale alla distanza tra la testa ed il soffitto l'angolo sarà di 45°, diminuendo solamente la distanza dei diffusori (sempre avanti ed indietro) l'angolo aumenterà.


    In qualsiasi caso dovresti vedere anche le specifiche dei diffusori Atmos che hai, per capire quanto sia l'angolo di dispersione, o almeno le specifiche di posizionamento per trovare un compromesso tra specifiche Dolby e specifiche proprie del diffusore.


    In giro per il web ho letto spesso che la distanza di 45° dei diffusori Atmos è stata spesso definita "eccesiva", e molti utenti hanno preferito angoli tra i 50° ed i 55°.*


    Io seguendo i feedback degli utenti li ho installati a 55° spaccati, in quanto così rispetto le specifiche dei miei diffusori e sono anche a metà strada tra i diffusori frontali e posteriori e sono soddisfatto del risultato.

    *PS
    Questo feedback viene dal fatto che è tutto un discorso di proporzioni...tutto dipende dall'altezza del soffitto e dalla distanza dei diffusori anteriori, quindi il range di installazione suggerito da dolby sta proprio nel dare agli utenti una finestra di posizionamento per creare una bolla sonora omogenea.
    Ultima modifica di Nico_; Ieri alle 19:25

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    168

    Errore mio, consideravo l'angolo contrario.. quindi si si, se li avvicino tra loro, quindi li avvicino al punto di ascolto l'angolo diminuisce..

    verifico l'angolo di diffusione dei diffusori e poi quindi provo a calcolare la posizione ideale..
    Ultima modifica di murdoc; Oggi alle 09:57
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Atmos Monitor Audio FX GX Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •