Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    41

    consigli canale centrale? wharfedale???


    Buongiorno a tutti,

    sto cercando di costruire il mio impianto HT. Sarà un impianto ibrido. Sia per Cinema, sia per musica multicanale (video concerti), ma soprattutto per musica 2 canali. Se devo mettere in ordine di priorità fare: Musica 2 canali, poi Concerti a parimerito con Cinema.

    Ho una sala di circa 40-45mq a base più o meno rettangolare, anche se non è linearissimo. c'è uno spostamento di un metro sul lato lungo. provo a postare lo schema (non in scala).

    F=diffusori frontali
    SW=subwoofer

    i cerchietti rossi sono i punti di visione/ascolto principali.


    TV, impianto e casse sono su una parete da 4,5 metri circa, non proprio centrate sulla parete. il punto di ascolto/visione (divano) è a circa 3 metri dal TV. 2 metri e mezzo dalle casse.
    Non ho intenzione di dover sonorizzare bene tutta la stanza, ma focus sul punto di ascolto e posizioni vicine, anche perché dietro al divano o altri 6 metri, fino ad arrivare ad una libreria.

    l'impianto è attualmente composto da:

    - AVR=Onkyo TX-RZ50 (forse sostituirò con DENON AVC-X3800h)

    - Diffusori frontali= Wharfedale Evo 4.4, (appena acquistate, non cambierò a breve)

    - Subwoofer= Wharfedale SW 8 cube (credo si chiami così.. mi è stato regalato assieme all'acquisto dei diffusori.. ma non mi aggrada granché).

    - Sorgenti digitali: TV Sony KD65AG9, Panasonic UB820, PS varie
    - Sorgenti in uscita analog: Philips CD620, Giradischi JVC QL-Y5F.

    prossimamente... inserirò: o un prephono interessante e un finale stereo, o un integrato stereo con HT Bypass.


    Perdonate la premessa ma volevo dare una immagine della situazione di partenza.
    quindi, a questo punto...Volevo scegliere un canale centrale adeguato e costruire il mio primo multicanale.. iniziando quindi da un 3.1 o 3.0 (vediamo se riuscire a far funzionare a dovere quel subwoofer).

    Per coerenza di brand e suono ho pensato subito a Wharfedale Evo 4.C. (piuttosto costoso, grande e poco diffuso).
    poi ho scoperto esserci, nella stessa famiglia anche un Evo 4.CS, più piccolo rispetto al 4C. anche qui, poche info o nulla in rete.
    Ho provato ad interrogare l'intelligenza artificiale (ahimè) sulla quale sto facendo affidamento un po' troppo spesso... purtroppo non ho amicizie con cui condividere, confrontarmi e chiedere consigli su questi miei interessi e passioni hifi. Trovo però deprimente dovermi affidare all'IA e quindi eccomi qui.

    Accetto consigli, meglio ancora se motivati e argomentati.

    grazie mille in anticipo a tutti voi..

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.698
    Ciao, l’AI per questioni di questo genere pesca qua e là nei forum in modo poco contestualizzato, quindi per ora è da evitare. Mia idea, 4C è più adatto alla metratura, il 4cs è più adeguato e proporzionato alla base schermo. Considerando che quando si rompe/cambia un tv si va sempre in crescere (spazio permettendo), teoricamente il 4C sarebbe più sensato. Se invece non hai lo spazio per andare oltre il 65” puoi vivere sereno con il 4cs.
    Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 18:07
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    41
    Ciao fedezappa grazie del gentile intervento.

    Si, ormai ho imparato a conoscere come lavora l'AI, o per lo meno la più conosciuta. Ci ho passato parecchie decine e decine di ore su negli ultimi mesi. Molto spesso fa anche errori piuttosto importanti, e quindi sui dati tecnici faccio sempre un doppio controllo e in più chiedo sempre le fonti.

    Tornando in topic, anche io appunto pendo verso il 4.C soprattutto in virtù del fatto che le ho trovate usate ad un prezzo molto vantaggioso, anche se ribadisco, che non ho interesse a spingere per sonorizzare tutta la metratura. il focus resta in quella zona principale di ascolto di fronte all'impianto.. con tanta aria alle spalle.
    Lo spazio effettivamente non è un problema in realtà, e per la TV successivamente punterò al 100'', ma potrei optare per l'85''. ad ogni modo non è nei miei interessi a breve termine.

    Ma quindi tra questi due modelli, oltre ad un discorso estetico, visto che uno costa almeno 1/3 in più dell'altro, mi aspetto ci siano differenze sostanziali... oppure non poi così tanto? dipende dai volumi di ascolto? alla fine il centrale lo utilizzerei per cinema e concerti, di cui ne fruirei solo dalla postazione dedicata e non in giro per la stanza.

    qualcuno ha avuto esperienza con questi diffusori?

    grazie

    Mattia

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.698

    Citazione Originariamente scritto da mattmiolli Visualizza messaggio
    non ho interesse a spingere per sonorizzare tutta la metratura.[CUT]
    È un tipo di ragionamento mal posto. Devi considerare l’effetto presenza. Sia che tu ascolti da vicino che da lontano che dal punto di ascolto (in questo caso da una distanza intermedia), la sensazione sarà all’incirca la medesima, e cioè che uno (il 4c) sonorizzera’ meglio dell’altro. Quindi, ascoltando musica e parlato ad occhi chiusi, avrai una sensazione di maggior proporzione e realismo.

    L’altro (il 4cs), sempre a prescindere dalla distanza di ascolto, ad occhi aperti e guardando una tv da 65”, risulterà più coerente con le immagini riprodotte. Ovvio entro certi limiti, se mettessi l’impianto in aria libera (esempio in giardino) è chiaro che il più grosso e più sensibile dei due centrali risulterebbe vincente a prescindere.
    Ultima modifica di fedezappa; Oggi alle 01:15
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •