|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: klipsch con reflex anteriore
-
08-09-2005, 21:20 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Ma dei prezzi nessuna notizia?
-
08-09-2005, 22:35 #17P.L. ha scritto:
Ma dei prezzi nessuna notizia?
cmq per maggiori info nel week end chiedero' al mio negoziante e postero' eventuali news
-
08-09-2005, 22:45 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
henrys ha scritto:
[I]io ho fatto un po' di ricerca e penso che la serie synergy costi un po' meno rispetto alla reference....anche 1 db in meno di sensibilità.....
I]
cmq per maggiori info nel week end chiedero' al mio negoziante e postero' eventuali news
Ciao!
-
09-09-2005, 12:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Il discorso vale anche per il centrale RF 7??????
-
12-09-2005, 09:38 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Piccolo aggiornamento:
Stamani ho tel. al distibutore italiano per avere delle info
riguardanti i prezzi, mi hanno risposto che fra circa 1 settimana
saranno disponibili i prezzi di listino...
-
12-09-2005, 11:21 #21P.L. ha scritto:
Piccolo aggiornamento:
Stamani ho tel. al distibutore italiano per avere delle info
riguardanti i prezzi, mi hanno risposto che fra circa 1 settimana
saranno disponibili i prezzi di listino...
stessa cosa mi ha detto il mio rivenditore di fiducia...
saranno presto disponibili i listini.....
ci aggiorneremo
-
13-09-2005, 11:46 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao,
anche io sto per acquistare le RF35 con il loro centrale e le porteriori (sto solo aspettando il TAV per poter sentire BENE, spero, il centrale perchè mi convince poco...)
confermo che il posizionamento è l'aspetto più importante per questi diffusori e purtroppo per chi ha una stanza piccola avere due torri che sporgono di oltre un metro all'interno della stanza è un vero problema.
Effettivamente un reflex anteriore sarebbe stato l'ideale.
Le Synergy dovrebbero essere un gradino sotto le Reference anche se non mi è ancora ben chiaro quali siano le differenze sostanziali.
Io comunque sono interessato alle Reference e penso che procederò distanziandole di centimetro in centimetro finchè raggiungerò un buon compromesso tra suono e "invadenza" nell'ambiente.
Sono comunque MOLTO interessato a scambiare opinioni su come (indipendentemente dalla distanza dal muro) orientare i diffusori verso l'ascoltatore.
Ciao
Mario.
-
13-09-2005, 12:00 #23marione61 ha scritto:
ciao,
anche io sto per acquistare le RF35 con il loro centrale e le porteriori (sto solo aspettando il TAV per poter sentire BENE, spero, il centrale perchè mi convince poco...)
confermo che il posizionamento è l'aspetto più importante per questi diffusori e purtroppo per chi ha una stanza piccola avere due torri che sporgono di oltre un metro all'interno della stanza è un vero problema.
Effettivamente un reflex anteriore sarebbe stato l'ideale.
Le Synergy dovrebbero essere un gradino sotto le Reference anche se non mi è ancora ben chiaro quali siano le differenze sostanziali.
Io comunque sono interessato alle Reference e penso che procederò distanziandole di centimetro in centimetro finchè raggiungerò un buon compromesso tra suono e "invadenza" nell'ambiente.
Sono comunque MOLTO interessato a scambiare opinioni su come (indipendentemente dalla distanza dal muro) orientare i diffusori verso l'ascoltatore.
Ciao
Mario.magari le avessero al TAV!
per quello che riguarda l'orientamento di questi diffusori, per via delle loro trombe che tendono ad essere facilmente localizzabili sarebbe meglio non posizionare direttamente verso il punto di ascolto.
-
13-09-2005, 13:21 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
aproposito di RB75....
sono "quasi" come le RB35: circa le stesse dimensioni, la stessa efficienza, diametro woofer ecc....
ma cosa hanno di speciale che costano quasi il doppio ?
mi sembra che costino addirittura di più delle front più piccole...
ciao
Mario
-
13-09-2005, 15:12 #25marione61 ha scritto:
aproposito di RB75....
sono "quasi" come le RB35: circa le stesse dimensioni, la stessa efficienza, diametro woofer ecc....
ma cosa hanno di speciale che costano quasi il doppio ?
mi sembra che costino addirittura di più delle front più piccole...
ciao
Mario
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-09-2005, 18:36 #26Locutus2k ha scritto:
Sono in realtà di dimensioni più grandi. Rispetto alle rb35 è diverso il crossover interno e il tweeter e, lasciamelo dire, anche il suono
Ciao,
Locutus2k
secondo voi le RB 35 come frontali sono un po' poco?
-
13-09-2005, 20:37 #27henrys ha scritto:
a mio parere le RB75 sono un gradino sopra come qualità rispetto alle RB35
secondo voi le RB 35 come frontali sono un po' poco?
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-09-2005, 21:01 #28
Re: klipsch con reflex anteriore
Se hai il probleme del reflex puoi prendere le rb35 bookshelf e non le torri, il reflex e' anteriore, stessi trasduttori delle rf35! Le metti su degli stand ben scelti e hai risolto il prob!
Eviterei le synergy, di livello inferiore!
roby74ka ha scritto:
ciao a tutti ,
sto ormai accingendomi a comprare le rf35
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29565
pero mi è sorto un dubbio sul posizionamento di queste,
nell ultimo mio ascolto in negozio ho notato un impastamento nelle basse frequenze con i diffusori posti vicino al muro.
siccome io dovro posizionarle a circa 20cm. dal muro,
cosa posso fare?
e poi guardate qui
http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=836
come mai non si parla di questa serie da nessuna parte sarebbe una bella soluzioneBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
13-09-2005, 21:32 #29
Re: Re: klipsch con reflex anteriore
ataru@lum.cn ha scritto:
Se hai il probleme del reflex puoi prendere le rb35 bookshelf e non le torri, il reflex e' anteriore, stessi trasduttori delle rf35! Le metti su degli stand ben scelti e hai risolto il prob!
Eviterei le synergy, di livello inferiore!
quanta importanza ha un stand nel caso di un bookshelf???
se per esempio volessi autocostruirmelo o mettere il diffusore su una mensola cosa cambia dal punto di vista dell'ascolto?
anche perchè gli stand originali spesso costano uno sproposito
-
13-09-2005, 22:15 #30
Re: Re: Re: klipsch con reflex anteriore
henrys ha scritto:
scusate l'OT che sto' aprendo...
quanta importanza ha un stand nel caso di un bookshelf???
se per esempio volessi autocostruirmelo o mettere il diffusore su una mensola cosa cambia dal punto di vista dell'ascolto?
anche perchè gli stand originali spesso costano uno sproposito
In genere un buono stand non deve influire sulle capacita' soniche dello speaker, quindi IMHO, basta utilizzare uno stand con massa la piu' alta possibile; se cavo, va riempito di un agente smorzante, tipo sabbia fine, e disaccoppiato sia dal corpo della cassa che dal pavimento in maniera efficace, mediante punte, o blue tac o quant'altro!!
Il DIY e' sempre la maniera migliore per risparmiare parecchi soldini!BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD