Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Ma dei prezzi nessuna notizia?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    P.L. ha scritto:
    Ma dei prezzi nessuna notizia?
    io ho fatto un po' di ricerca e penso che la serie synergy costi un po' meno rispetto alla reference....anche 1 db in meno di sensibilità.....
    cmq per maggiori info nel week end chiedero' al mio negoziante e postero' eventuali news

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    henrys ha scritto:
    [I]io ho fatto un po' di ricerca e penso che la serie synergy costi un po' meno rispetto alla reference....anche 1 db in meno di sensibilità.....
    I]
    Speriamo sia così


    cmq per maggiori info nel week end chiedero' al mio negoziante e postero' eventuali news
    Resto in trepida attesa

    Ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Il discorso vale anche per il centrale RF 7??????

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Piccolo aggiornamento:

    Stamani ho tel. al distibutore italiano per avere delle info

    riguardanti i prezzi, mi hanno risposto che fra circa 1 settimana

    saranno disponibili i prezzi di listino...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    P.L. ha scritto:
    Piccolo aggiornamento:

    Stamani ho tel. al distibutore italiano per avere delle info

    riguardanti i prezzi, mi hanno risposto che fra circa 1 settimana

    saranno disponibili i prezzi di listino...

    stessa cosa mi ha detto il mio rivenditore di fiducia...
    saranno presto disponibili i listini.....
    ci aggiorneremo

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao,
    anche io sto per acquistare le RF35 con il loro centrale e le porteriori (sto solo aspettando il TAV per poter sentire BENE, spero, il centrale perchè mi convince poco...)
    confermo che il posizionamento è l'aspetto più importante per questi diffusori e purtroppo per chi ha una stanza piccola avere due torri che sporgono di oltre un metro all'interno della stanza è un vero problema.
    Effettivamente un reflex anteriore sarebbe stato l'ideale.
    Le Synergy dovrebbero essere un gradino sotto le Reference anche se non mi è ancora ben chiaro quali siano le differenze sostanziali.
    Io comunque sono interessato alle Reference e penso che procederò distanziandole di centimetro in centimetro finchè raggiungerò un buon compromesso tra suono e "invadenza" nell'ambiente.
    Sono comunque MOLTO interessato a scambiare opinioni su come (indipendentemente dalla distanza dal muro) orientare i diffusori verso l'ascoltatore.
    Ciao

    Mario.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    marione61 ha scritto:
    ciao,
    anche io sto per acquistare le RF35 con il loro centrale e le porteriori (sto solo aspettando il TAV per poter sentire BENE, spero, il centrale perchè mi convince poco...)
    confermo che il posizionamento è l'aspetto più importante per questi diffusori e purtroppo per chi ha una stanza piccola avere due torri che sporgono di oltre un metro all'interno della stanza è un vero problema.
    Effettivamente un reflex anteriore sarebbe stato l'ideale.
    Le Synergy dovrebbero essere un gradino sotto le Reference anche se non mi è ancora ben chiaro quali siano le differenze sostanziali.
    Io comunque sono interessato alle Reference e penso che procederò distanziandole di centimetro in centimetro finchè raggiungerò un buon compromesso tra suono e "invadenza" nell'ambiente.
    Sono comunque MOLTO interessato a scambiare opinioni su come (indipendentemente dalla distanza dal muro) orientare i diffusori verso l'ascoltatore.
    Ciao

    Mario.
    io infatti non ho un grande ambiente (4x6) e mi sa che staro' sulla serie da scaffale della klipsch, le RB75 con il centrale RC7 per quello che riguarda il fronte anteriore, non avrei lo spazio per posizionare le RF-35 in maniera corretta....in effetti ache io sto' aspettando il TAV per la scelta definitiva, mi piacerebbe ascoltare la serie synergy, anche se come hai detto tu dovrebbe essere un gradino sotto la reference, urge un ascolto! magari le avessero al TAV!
    per quello che riguarda l'orientamento di questi diffusori, per via delle loro trombe che tendono ad essere facilmente localizzabili sarebbe meglio non posizionare direttamente verso il punto di ascolto.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    aproposito di RB75....
    sono "quasi" come le RB35: circa le stesse dimensioni, la stessa efficienza, diametro woofer ecc....
    ma cosa hanno di speciale che costano quasi il doppio ?
    mi sembra che costino addirittura di più delle front più piccole...

    ciao


    Mario

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    marione61 ha scritto:
    aproposito di RB75....
    sono "quasi" come le RB35: circa le stesse dimensioni, la stessa efficienza, diametro woofer ecc....
    ma cosa hanno di speciale che costano quasi il doppio ?
    mi sembra che costino addirittura di più delle front più piccole...

    ciao


    Mario
    Sono in realtà di dimensioni più grandi. Rispetto alle rb35 è diverso il crossover interno e il tweeter e, lasciamelo dire, anche il suono
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Locutus2k ha scritto:
    Sono in realtà di dimensioni più grandi. Rispetto alle rb35 è diverso il crossover interno e il tweeter e, lasciamelo dire, anche il suono
    Ciao,

    Locutus2k
    a mio parere le RB75 sono un gradino sopra come qualità rispetto alle RB35
    secondo voi le RB 35 come frontali sono un po' poco?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    henrys ha scritto:
    a mio parere le RB75 sono un gradino sopra come qualità rispetto alle RB35
    secondo voi le RB 35 come frontali sono un po' poco?
    Le RB75 sono, IMHO, parecchi gradini sopra alle RB35. Per la seconda domanda, dipende dall'ambiente, possono essere perfette o insufficienti a seconda di dimensioni, caratteristiche, etc.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: klipsch con reflex anteriore

    Se hai il probleme del reflex puoi prendere le rb35 bookshelf e non le torri, il reflex e' anteriore, stessi trasduttori delle rf35! Le metti su degli stand ben scelti e hai risolto il prob!

    Eviterei le synergy, di livello inferiore!

    roby74ka ha scritto:
    ciao a tutti ,
    sto ormai accingendomi a comprare le rf35


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29565


    pero mi è sorto un dubbio sul posizionamento di queste,
    nell ultimo mio ascolto in negozio ho notato un impastamento nelle basse frequenze con i diffusori posti vicino al muro.
    siccome io dovro posizionarle a circa 20cm. dal muro,
    cosa posso fare?


    e poi guardate qui

    http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=836

    come mai non si parla di questa serie da nessuna parte sarebbe una bella soluzione
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Re: Re: klipsch con reflex anteriore

    ataru@lum.cn ha scritto:
    Se hai il probleme del reflex puoi prendere le rb35 bookshelf e non le torri, il reflex e' anteriore, stessi trasduttori delle rf35! Le metti su degli stand ben scelti e hai risolto il prob!

    Eviterei le synergy, di livello inferiore!
    scusate l'OT che sto' aprendo...
    quanta importanza ha un stand nel caso di un bookshelf???
    se per esempio volessi autocostruirmelo o mettere il diffusore su una mensola cosa cambia dal punto di vista dell'ascolto?
    anche perchè gli stand originali spesso costano uno sproposito

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Re: Re: klipsch con reflex anteriore


    henrys ha scritto:
    scusate l'OT che sto' aprendo...
    quanta importanza ha un stand nel caso di un bookshelf???
    se per esempio volessi autocostruirmelo o mettere il diffusore su una mensola cosa cambia dal punto di vista dell'ascolto?
    anche perchè gli stand originali spesso costano uno sproposito
    Si puo' dire tutto ed il contrario di tutto in questo ambito!
    In genere un buono stand non deve influire sulle capacita' soniche dello speaker, quindi IMHO, basta utilizzare uno stand con massa la piu' alta possibile; se cavo, va riempito di un agente smorzante, tipo sabbia fine, e disaccoppiato sia dal corpo della cassa che dal pavimento in maniera efficace, mediante punte, o blue tac o quant'altro!!

    Il DIY e' sempre la maniera migliore per risparmiare parecchi soldini!
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •