|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sistema Wireless
-
03-09-2005, 23:08 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Sistema Wireless
ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su un sistema di casse wireless da abbinare ad un videoproiettore che sto per acquistare.Il budget disponibile è sui 350 euro.Chiedo consiglio a voi perchè non sono molto esperto,vi ringrazio anticipatamente per le risposte.Ciao
Come qualità audio si perde in fedeltà con le wireless?
-
03-09-2005, 23:39 #2
Ciao, lascio la parolo agli esperti, ma credo che con queste affermazioni tu stia bestemmiando....qui nessuno ti dirà mai di propendere per questa scelta.....almeno credo.......orami certezze ne ho poche
un salutoIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
04-09-2005, 06:39 #3
Re: Sistema Wireless
Satoshi ha scritto:
ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su un sistema di casse wireless da abbinare ad un videoproiettore che sto per acquistare.Il budget disponibile è sui 350 euro.Chiedo consiglio a voi perchè non sono molto esperto,vi ringrazio anticipatamente per le risposte.Ciao
Come qualità audio si perde in fedeltà con le wireless?meglio propendere per qualcosa con collegamenti "normali". Meno fronzoli e certo migliore qualità, se ciò è possibile a quel prezzo.
Comunque al tuo posto cercherei una strada diversa, ossia invece che aspirare ad un sistema pessimo "tutto e subito" propenderei per la scelta del "un passo alla volta".
Comincia con un sintoampli e due diffusori, magari guarda nell'usato, e poi appena ti sarà possibile integrerai con il resto.Sono tornato bambino.
-
04-09-2005, 10:04 #4
Re: Re: Sistema Wireless
nemo30 ha scritto:
Comunque al tuo posto cercherei una strada diversa, ossia invece che aspirare ad un sistema pessimo "tutto e subito" propenderei per la scelta del "un passo alla volta".
Comincia con un sintoampli e due diffusori, magari guarda nell'usato, e poi appena ti sarà possibile integrerai con il resto.
Io il mio impianto l'ho "creato" nel giro di 6 anni (con le varie aggiunte/Upgrade) e devo dire che quasi quasi a fare così lo apprezzi di più, perchè ogni volta rimani piacevolmente colpito da come l'hai migliorato con una "semplice" aggiunta
-
04-09-2005, 11:54 #5
Oltre alle verità sacrosante appena dette, bisogna considerare un altro fatto.
Quando qualcuno si orienta verso un impianto "wireless" lo fa perchè pensa alla comodità di non dover tirare fili per tutta la stanza, specialmente in un impianto HT, dove i diffusori sono sparsi in giro.
Se la cosa, per quanto riguarda la trasmissione del segnale audio (radio o IR), è perfettamente fattibile (farla bene però costa molto), rimane il fatto che i diffusori devono essere del tipo attivo E devono essere, quindi, alimentati.
Certo, esistono "diffusori" alimentati a pile, se ne trovano per pochi Euro come accessori per PC, ma.......... suvvia, siamo seri.
Oppure i diffusori devono essere alimentati a rete, cosa comoda se si ha una presa di alimentazione vicino ad ogni diffusore, alrimenti si ricade nei problemi di un normale diffusore.
Da tutto questo si ricava che la scelta dei diffusori wireless, se di qualità costa molto di più di un analogo diffusore normale, in caso contrario è veramente meglio lasciar perdere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-09-2005, 13:19 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
ok,grazie ragazzi per le risposte....ora ho le idee più chiare.
Opterò per un sistema tradizionale......nel frattempo il budget a mia disposizione è aumentato,dovrò aspettare un mesetto prima di comprare ma almeno prendo qualcosa di meno scadente.
La cifra che ho messo in preventivo per i diffusori è di 1200-1300 euro,ma il problema principale è che non so assolutamente cosa comprare,sono davvero un profano nel campo audio.Quale sarebbe il miglior impianto che potrei acquistare con questa cifra?
-
04-09-2005, 15:06 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Ragazzi che ne dite delle Mourdant Short Genie?