Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Diffusori in ceiling: angolato o con tweeter orientabile?


    Salve a tutti,
    per vostra esperienza, quale delle due tipologie di diffusore risulterebbe "migliore" per un montaggio a soffitto?
    Differenze eclatanti tra una tipologia e l'altra oppure "semplice marketing"?
    Infine, ho visto nel web che ci sono diffusori angolati di 35° (Focal ad esempio) ed altri angolati di 49° (Martin Logan sempre per esempio), su quale converebbe orientarsi qualora ci fossero differenze tra le diverse inclinazioni e le due tipologie di diffusori come da titolo?
    Grazie.

    Esempio di diffusore inclinato:

    https://ibb.co/9ZP9PmH
    Ultima modifica di scubi; 15-02-2024 alle 07:48

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Nessuno che che mi sappia dare indicazioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.656
    Dipende da diversi fattori: l'altezza del soffitto, il posizionamento rispetto il punto di ascolto ad esempio.
    Fa' riferimento allo schema Dolby per definire la posizione e poi scegli il diffusore in funzione di quella

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Grazie della risposta.
    Intanto do una breve spiegazione:

    la mia intenzione è quella di posizionare un paio di diffusori nel controsoffitto (h 270)e proprio alle estremità del telo di proiezione (circa 270cm), anch'esso in ceiling, al fine di "simulare" una coppia di frotn-height che, appunto, vanno installate sulla parete opposta al punto di visione (non fattibile nel mio caso).

    Girovagando nel web ho visto che esistono queste due tipologie di diffusori in ceiling - angolato o con tweeter orientabile - e mi/vi chiedevo quale delle due tipologie "funziona" meglio per il mio scopo.

    Ma al netto delle mie personali esigenze, la domanda sui due tipi di diffusori voleva essere un po' in generale ossia, quando preferire l'una piuttosto che l'altra.

    Trovata!

    https://ibb.co/swm6xVC

    Provo a cercare una foto del mio ambiente per rendere meglio l'idea.
    Ultima modifica di scubi; 15-02-2024 alle 11:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •