Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    domanda banale per posizionamento sub


    E' possibile posizionare un sub in orizzontale anzichè nella canonica posizione verticale senza che l'audio ne risenta ????
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Ti premetto che non sono un esperto di parte audio.

    Comunque le frequenze basse sono omnidirezionali, che tu le punti in basso, a destra, a sinistra la differenza non si sente.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se però il sub ha il diffusore collocato sulla faccia inferiore e spara verso il pavimento forse qualche differenza la fa, idem se è di tipo bass-reflex ed ha il condotto di uscita rivolto verso il basso (in questo caso forse l'influenza è minore che non nel caso precedente).

    Mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto realizzatore di diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    qualche dubbio è anche legato alla sua costruzione.
    se ha i piedini conici o smorzanti per minimizzare le vibrazioni trasmesse all'ambiente e tu l'adagi su un lato, non credo sia la stessa cosa....

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Considerazioni Giuste !
    Inoltre aggiungo che la dinamica delle frequenze emesse ne risulta influenzata dalle pareti dell'ambiente.
    In pratica se offri una sponda di riflessione abbastanza vicina al diffusore, questo risulta piu' efficiente ed elimina la necessita' di alzare il livello per integrarlo con gli altri diffusori. Alzare troppo il livello, in una installazione errata, significa sentire discretamente in ambiente; ma rendere insopportabile l'effetto nelle altre stanze nonche' nel palazzo.
    Sparare l'emissione verso il soffitto, di solito non offre buoni risultati.

    Io al momento ho un D8sub di Jamo che ha 2 diffusori a 180 gradi, uno attivo e l'altro passivo. Il passivo ho fatto in modo che spari sulla parete laterale sinistra della stanza, posizionato a 60cm dal muro.
    Nel punto di ascolto e nei suoi limitrofi 360gradi a 1,5metri da questo, le emissioni sono regolari e alzandosi in piedi e girando per la stanza NOn ci sono rimbombi o aumenti di dinamica.
    In tutto questo un serio disco test e' la migliore soluzione per una taratura approssimata della posizione, livello, fase.
    Poi, comunque, e' necessario un sistema di misura e relativa equalizzazione per lienarizzare la risposta e ottenere i migliori risultati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •