Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    25

    Tenere vecchio subwoofer come secondo subwoofer?


    Buongiorno,

    ho recentemente aggiornato il subwoofer del mio impianto passando da un Klipsh da 10" ad un SVS PB3000.

    Se avessi avuto 2 sub uguali o simili non avrei neanche posto la domanda, ma visto che il mio sintoamplificatore (denon 4700) ha la possibilità di collegare 2 sub ha senso collegarli entrambi visto la grande differenza tra i due?

    Grazie in anticipo per il supporto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Due SUB possono essere sicuramente meglio di uno, lo dico per esperienza personale. Non è vitale che siano identici, meglio se lo fossero... ma ognuno può dare il suo apporto se opportunamente inserito aiuta chiudere dei buchi p.es. che ci possono essere nell'ambiente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Coach75 Visualizza messaggio
    ... Klipsch da 10" ad un SVS PB3000. ...
    A me sembra come usare una carriola per "alleggerire" un Tir... 150W (300 di picco) contro 800W (se non erro 2500 di picco)... o gli 800w del PB3000 sono troppi o il Klipsch sarà sempre in clipping...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    A me sembra come usare una carriola per "alleggerire" un Tir... 150W (300 di picco) contro 800W (se non erro 2500 di picco)... o gli 800w del PB3000 sono troppi o il Klipsch sarà sempre in clipping...
    Infatti...quella è la mia paura ... ha senso oppure c'e' troppa disparità?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se il sistema di autocalibrazione non li livella sicuramente… uno può avere anche un livello più basso ma comunque coprire i buchi della stanza…basta provare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il problema nasce se cominci a "darci dentro" con il volume... quando cominci a sentir ballare la pancia per effetto dei "colpi di basso" messi lì ad arte dal regista (non stiamo parlando di volumi da appartamento ovviamente) il Klipsch 10" emettarà suoni "sporchi"... se a quei volumi invece non ci puoi arrivare per motivi di contesto abitativo non ti serve a niente nemmeno il PB3000...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Due SUB possono essere sicuramente meglio di uno.
    per me due sub (con performace molto differenti) possono rappresentare più una fonte di problemi che un vantaggio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nella mia installazione funzionano perfettamente, ma non resta che provare con e senza…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Io ho finito ieri la prima calibrazione "ufficiale" del mio impianto da quando ho aggiunto un secondo 12.17 edge e la facilità di integrare un secondo sub identico è senza dubbio notevole (merito anche del veramente ottimo lavoro svolto da Audyssey Sub EQ HT) , stesso roll off e stesse prestazioni quindi audyssey ha la vita "facile".

    Dovendo utilizzare Audyssey Sub EQ HT il sistema prima imposterà singolarmente distanza e livelli poi procederà a calibrare il due sub come se fossero uno.
    Non so se questo possa portare ad un risultato peggiore...audyssey potrebbe impostare i "limiti" del sistema a favore del sub più piccolo...o potrebbe forzarlo a fare qualcosa oltre le sue capacità e peggiorare la resa generale.


    Credo che con due sub così diversi, e dovendosi affidare ad audyssey (che a suo modo è limitato nelle impostazioni che si possono regolare), la strada migliore sia quella di prendere un mini dsp e fare una calibrazione pre audyessy impostando un passa alto sul sub più piccolo in modo da farlo lavorare sempre nella "comfort zone"...ma non so se il gioco valga la candela.


    Certo è che, indipendentemente dalla strada scelta, REW ed un Umik siano indispensabili.
    Ultima modifica di Nico_; 20-01-2023 alle 12:26

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    [, la strada migliore sia quella di prendere un mini dsp e fare una calibrazione pre audyessy impostando un passa alto sul sub più piccolo in modo da farlo lavorare sempre nella "comfort zone"...ma non so se il gioco valga la candela.]
    Il concetto è corretto,ma nella pratica questa soluzione causerebbe una cancellazione alle frequenze da cui si imposterà il passa alto,in giù. Questo a causa delle rotazioni di fase che qualsiasi crossover introduce. Questo porta anche ad una seconda considerazione, relativa all' utilizzo di sub diversi in contemporanea. Il problema maggiore infatti, risiede nelle differenti tipologie di carico(comunemente reflex o pneumatico), più che nelle differenze di potenza o dimensione.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Il concetto è corretto,ma nella pratica questa soluzione causerebbe una cancellazione alle frequenze da cui si imposterà il passa alto,in giù.[CUT]
    Di conseguenza i cali che ho riscontrato nella zona crossover impostata da audyssey sono dovute a queste rotazioni di fase?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @tutti: non si può liquidare l' abbinamento di un SVS PB3000 con un <<Klipsch da 10">> (non meglio specificato) come abbinamento tra sub "diversi".

    I due apparecchi non sono semplicemente diversi, appartengono a diverse categorie di prodotto, segnatamente per quanto riguarda la potenza nominale (un apparecchio è 5 volte più potente dell' altro) e la capacità di riprodurre frequenze molto basse (il Klipsch ha un altoparlante da soli 10").
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Di conseguenza i cali che ho riscontrato nella zona crossover impostata da audyssey sono dovute a queste rotazioni di fase?
    Scusa,non ho seguito il tuo lavoro,ma in ogni caso se si applica un taglio,passa alto o passa basso che sia,dopo la frequenza a cui è fissato il taglio,il segnale ruoterà di fase. Di quanto dipenderà dalla pendenza. 90 gradi ogni 6 db, quindi: 6db/oct 90 gradi, 12 db/oct 180 gradi.... Per questo l'operazione da te suggerita sarebbe controproducente. Anche il reflex può introdurre problemi simili nella zona di accordo, quindi è più sicuro il risultato utilizzando sub in sospensione pneumatica in questi casi. Altra nota sul tema, moltissimi sub attivi commerciali ha un passa alto intorno ai 20hz, anche se non lo dichiarano, quindi bisogna fare attenzione.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Comunque la fase acustica è in rotazione sempre e comunque. E non è determinabile a priori.
    In REW basta vedere il grafico "spl e phase". per avere una fase dritta come una linea servirebe un trasduttore con risposta estesa ben oltre i limiti della banda audio.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @tutti: non si può liquidare l' abbinamento di un SVS PB3000 con un <<Klipsch da 10">> (non meglio specificato) come abbinamento tra sub "diversi".
    I due apparecchi non sono semplicemente diversi, appartengono a diverse categorie di prodotto.[CUT]
    Si questo è vero ma ciò non toglie che, in caso di un buco del sub "grande" a 80hz, il "piccolo" (correttamente gestito) possa aiutare il grande a risolvere determinati problemi causati dall'ambiente....sicuramente non si può pensare che con il klipisch uno abbia più headroom.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •