|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
14-12-2022, 15:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Impianto Home Theatre sala cinema: Upgrade diffusori frontali
Salve a tutti,
ho in casa dal 2013 una piccola sala cinema.
Info e dettagli di quel progetto qui:
https://www.avmagazine.it/forum/79-i...es-amp-worklog
La sala è ancora perfettamente operativa.
Comparto video composto ora da riproduttori PC / Bluray / decoder TV + videoproiettore Benq W2000+
Sala upgradata audio nel 2019 con i seguenti componenti:
- sintoampli Yamaha Rx-V367 (ingresso audio tramite HDMI da PC / BluRay / decoder TV e uscita video verso videoproiettore)
- casse frontali B&W dm110i
- subwoofer Yamaha NS-SW050
- centrale Indiana Line Tesi 704
- laterali Indiana Line Tesi 204
Nel comparto audio, dopo aver tenuto per qualche anno un Logitech 5.1 da PC (assortito al meglio, per carità, con satelliti posizionati e subwoofer e tutto funzionante), ho deciso di provare qualcosa di meglio, pur con limiti di budget tali da ricorrere integralmente ad acquisti di usato.
Ascolto prevalente di film e musica (qualità youtube & Spotify), ascolto occasionale musica di qualità maggiore.
Mi piacerebbe elevare il livello, in particolare delle casse frontali sulle quali avevo speso veramente poco.
- casse frontali B&W dm110i >> ipotesi sostituzione con... ?
Potete consigliarmi un upgrade significativo, a costi contenuti entro un budget ipotizzabile tra i ~ 100 - 200 eur?
Pensavo ad una coppia di Indiana Line, da cercare anche usate, quali?
Oppure altra coppia di diffusori frontali di una certa qualità da accoppiare all'esistente.
Grazie per le Vostre opinioni o contributi.Ultima modifica di frupoli; 14-12-2022 alle 15:31
-
14-12-2022, 16:50 #2
Ciao,
Anzitutto complimenti per la saletta e il post dove ne racconti la genesi.
Vedo che hai un centrale Indiana Line quindi la scelta più logica penso sia rimanere con il marchio se trovi un bon affare nell'usato , ma visto il periodo e se non potrebbe un problema perdere un po' di omogeneità sul frontale io pesnerei a :
una coppia di Lompoo LP42 da appoggiare alla parete o se trovi qualcosa in Amz warehouse di Polk
In fine , un ultima considerazione , con l'dea di spesa che hai il rischio forte è quello di fare un passo di fianco rispetto alle tue attuali B&W anche considerando prodotti usati.
Cosa non ti piace dei tuoi diffusori ?
ciao
Luca
-
15-12-2022, 08:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Grazie a te per la risposta. Vedo dalla tua configurazione che sei un appassionato... Complimenti.
Si, era quello che pensavo. Pensavo ad un suggerimento in proposito.
Si, hai fatto la giusta domanda. Non ho una vera risposta seria. Diciamo cosi, e spero sarò perdonato per l'insufficienza di argomenti:
L'ascolto in sè non è deludente, ma sono partito dal preconcetto delle dimensioni (490 x 260 x 250 mm) mi sembrano un po' piccole rispetto alle mie vintage Kenwood anni 80 in uso sull'hifi che ho in studio), forse un po' poco incisive, non so come spiegarmi.
Peraltro non riesco a valutare se siano piu o meno adatte in rapporto alla potenza / prestazione del mio amplificatore e/o alla situazione generale della sala, compresa la presenza degli altri diffusori, o se in tal senso sarebbe opportuno crescere con un buon paio di frontali.
Probabilmente la mia richiesta di maggiore presenza e incisività meriterebbe un budget piu elevato, altrimenti meglio restare cosi con una piccola di qualità.
Oppure trovare una Indiana Line di maggior prezzo e prestanza.
Oppure Elac Debut B5, campione della fascia budget?
http://www.tnt-audio.com/casse/elac_debut_b5.html
Un po di confusione.
B&W dm110i
Enclosure Type: 2 way vented box system
Recommended Amplifier: 10 - 75 Watts
Frequency Response: 70Hz to 20kHz
Sensitivity: 90dB
Nominal Impedance: 8 Ohms
Drivers: 1 x 26mm high-frequency driver with dome/coil construction of special polymide material
1 x 200mm nominal piston dia and 26mm high temperature voice coil with critically impregnated composite short fibre cone
Dimensions: 260 x 490 x 250mm (Width x Height x Depth)
Weight: 8.5kg / 18.7lbs
YAMAHA RX-V367
5 canali a 120W/canali (max); 5 canali a 500W (100W x 5, RMS)
HDMI 1.4, 3D Ready e 1080p compatibile (4 ingressi/1 uscita)
Ottimizzazione del suono mediante YPAO
Nuovi pulsanti SCENE – Rapidità e semplicità
CINEMA DSP con 17 programmi DSPUltima modifica di frupoli; 15-12-2022 alle 08:57
-
17-01-2023, 15:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Riprendo questo thread in quanto sono venuto in possesso di questi 2 diffusori lievemente vintage, ma in buono stato, sono stati "riconati" perchè si erano rovinati con il tempo.
A giudicare da queste poche informazioni disponibili, potrebbero risultare migliori o piu adatte per il mio impianto, rispetto alle B&W dm110i citate sopra?
Bose Interaudio 3000 XL
Modello: Interaudio 3000 XL - BOSE Corporation; Framingham
Dimensioni (LxAxP) 287 x 465 x 234 mm / 11.3 x 18.3 x 9.2 inch
Recommended amp power 10-90w
impedance 4- 8 Ω
woofer 20 cm - tweeter 7.6 cm - - bass reflex - Made in E.E.C.
Peso netto 6.9 kg / 15 lb 3.2 oz (15.198 lb)
Immagine: https://www.bing.com/images/search?v...t=0&ajaxserp=0Ultima modifica di frupoli; 17-01-2023 alle 15:12