Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Kef 2005.2

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    82

    nemo30 ha scritto:
    Attenzione, vedo che la febbre di upgradite ha contagiato anche te!!!

    No io non sono dipendente...posso smettere quando voglio.....
    SIIIII sono malato.....ci sono cascato anch'io...ma vedo che qua giù c'è un sacco di gente!


    Il 757 dovrebbe essere il sostituto. Se lo hai visto in vendita sarà sicuramente in un sito estero (germania?) dove di solito costano meno che in Italia. Poi effettivamente con i prezzi non ci si capisce niente!

    No no...il sito è (si può dire?) comunque è visual.....ok?
    Allora:
    - il 757 costa 599 euro
    - il 750 costa 749 euro

    Siamo sicuri che sia il sostituto (= migliore?)
    Fermate il mondo...voglio scendere!!!

    Atman

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78

    Re: Kef 2005.2

    Atman ha scritto:
    Ciao a tutti,

    come considerate questi diffusori?
    Li collegherei ad un SINTO-AMPLI YAMAHA rx v-2500.
    Utilizzo: 80% film - 20% musica
    Necessità: diffusori che suonino molto bene ma poco visibili nel salotto.

    Grazie mille per i vostri pareri!
    Atman
    Sentiti tempo fa.
    Buoni.
    Sai a quanto si riescono a prendere?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    82

    Re: Re: Kef 2005.2

    mammone ha scritto:
    Sentiti tempo fa.
    Buoni.
    Sai a quanto si riescono a prendere?
    Le Kef attorno ai 900 euro.
    L'ampli attorno ai 1100...credo.

    Atman

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    atman hai un mp
    Saluti
    Matteo

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Atman ha scritto:
    Scusa ma mi stai dicendo che il tuo sinto e quello che vorrei prendere io hanno le stesse uscite/entrate...si fieerenziano solo per la potenza di uscita dei canali???

    Se è così certo che prendo il 750...ma sarà veramente così? :confused

    Il mio primo ampli è stato uno yamaha e devo dirti che a mio parere il suo punto debole è l' alimentazione, che non è in grado di fornire ai finali, ( in caso di massicce richieste di corrente ) gli ampere richiesti, diminuendo sensibilmente la potenza dichiarata, per esempio, quando sono in funzione tutti e cinque i canali (tipo una traccia di film con un esplosione), li io avvertivo dei sensibili cali di dinamica. Se a te piace il suono yamaha (che io apprezzavo molto per la varieta di effetti disponibili ), opterei per il "2500" in modo di avere una riserva di potenza maggiore ,fermo restando che io non conosco la grandezza del tuo ambiente d' ascolto, in ogni caso ci guadagneresti lo stesso in dinamica. Non conosco il prezzo del 2500 ma non credo ci sia una grossa differenza con un rotel o con un nad. Non ti fare ingannare dai 70 wpc contro i 120 dello yamaha che alla fine sono gli stessi.
    ciao
    Enrico


    Atman

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    nemo30 ha scritto:
    Scusami ma la tua risposta mi sembra un pò generica però. Capisco che questi siano i tuoi gusti ma se vogliamo aiutare Atman nei suoi acquisti sarebbe il caso di dargli qualche altra informazione.

    Qualcosa di più circostanziato!

    E' anche evidente che per fare un reale paragone dobbiamo mettere a confronto macchine della stessa fascia di prezzo. Credo OVVIO che un NAD oppure un ROTEL da 1500/2000 euro sia migliore di uno Yamaha che ha un valore commerciale pari alla metà.
    Dunque il prezzo dello yamaha rx v-2500 è di circa 900 euro se nn qlcsa in piu con quei soldi prenderesti un nad t743 oppure un marantz sr 7500 o harman kardon 430 innanzi tutto lo yamaha ha una potenza che è nettamente inferiore con 5 canali in funzione a quella dichiarata e poi una miriade di dsp che nn fanno la qualità del suono, io ti do solo un consiglio ascoltali tutti e trai tu le conclusioni se quello che ti dico per te è sbagliato allora fai come vuoi tu ma l'importante è che prima di comprare ascolti come ho fatto io.
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Allora facciamo un pò d'ordine. Premetto di aver errato i prezzi dati finora. Ho fatto una ricerca su un solo sito di vendita on line, uno solo, giusto per avere un termine di paragone, questo sito!

    Abbiamo

    RX-V 450 = €. 279,00
    RX-V 457 = €. 319,00 (sostituto del 450)
    RX-V 550 = €. 329,00
    RX-V 650 = €. 399,00
    RX-V 657 = €. 469,00 (sostituto del 650)
    RX-V 750 = €. 479,00
    RX-V 757 = €. 519,00 (sostituto del 450)

    RX-V 1500 = €. 649,00
    RX-V 2500 = €. 839,00


    e poi il nuovissimo
    RX-V 4600 = €. 1.329,00

    ed il top di gamma
    DSP-Z9 0 €. 3.290,00

    Su un altro sito sono andato a vedere i NAD:

    T743 = 850,00
    T753 = 1.190,00
    T763 = 1,699,00
    T773 = 7.990,00


    E Rotel:

    RSX 1056 = 1.592,00
    RSX 1067 = 2.399,00



    Sul ragionamento io c'ero. E' difficile paragonare uno Yamaha 750/757 da 450/550 euro con un Nad da 850/900 euro, senza parlare poi di un Rotel da 1500 e passa euro.
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    potrebbe sempre dare un occhiata all'usato!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    si ma guarda che tra lo yamaha rx 750 e il 2500 nn cambia niente a livello di qualità del suono cambia solo la potenza ma la sonorità è la stessa allora tu paragona il 2500 della yamaha al nad t743 o anche ad un marantz che costa simile che ne so l'sr 5500 poi fammi sapere sono convinto che lo yamaha lo getti nel cestino

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    79markino ha scritto:
    si ma guarda che tra lo yamaha rx 750 e il 2500 nn cambia niente a livello di qualità del suono cambia solo la potenza ma la sonorità è la stessa allora tu paragona il 2500 della yamaha al nad t743 o anche ad un marantz che costa simile che ne so l'sr 5500 poi fammi sapere sono convinto che lo yamaha lo getti nel cestino
    Io penso che cambiando i finali cambi anche la sonorità! Poi magari comunque il Marantz oppure il NAD suonano meglio ma direi che il 2500 suona meglio del 750.
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Mi ricoradavo che la richiesta di Atman fosse diversa ossia poneva il problema dell'acquisto di un prodotto in fascia di prezzo differente ma non molto. Pensavo parlasse di 750 con un pensierino al 1500, non 2500 che si pone in una fascia mooolto diversa!

    Certo se pensa ad un 2500 allora ci sono altri ampli da prendere in considerazione come termine di paragone.
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •