Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)


    ERACLIO76 ha scritto:

    Ho un po di dubbi tra LFE & DINAMIC RANGE.
    LFE = low frequency effects (effetti a bassa frequenza) sono le frequenze più basse, di solito emesse dal subwoofer (in sistemi 5.1 è il canale .1)

    DRC (dynamic range compression) = compressione delle frequenze più alte e di quelle più basse, mantenendo inalterate quelle centrali (dialoghi, ecc.). E' spesso chiamato anche "night vision" o simili perchè consente di "limare" gli estremi di gamma diminuendo quindi la dinamica complessiva (e quindi il coinvolgimento ...).
    Da evitare assolutamente (almeno per me). Piuttosto scelgo un film più tranquillo, oppure ascolto a basso volume, oppure in cuffia.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    nemo30 ha scritto:
    Grazie.

    Pensi di lasciare questa sistemazione per il tuo impianto oppure opterai per un centrale unico più performante?

    ho GIA' DECISO che prenderò un secondo centrale gemello THC30 e lo affiancherò a quello attuale.

    Però prima faccio qualche giorno di prova per l'impedenza.



    Poi spero che mia moglie GeltrudeMauMau capisca bene quando le dirò che voglio due "gemelli" .......
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    MauMau ha scritto:
    ho GIA' DECISO che prenderò un secondo centrale gemello THC30 e lo affiancherò a quello attuale.

    Però prima faccio qualche giorno di prova per l'impedenza.



    Poi spero che mia moglie GeltrudeMauMau capisca bene quando le dirò che voglio due "gemelli" .......
    Sei grande!

    Magari anche una coppia di gemelli...figli...NON è MALE!
    Sono tornato bambino.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    MauMau ha scritto:
    LFE = low frequency effects (effetti a bassa frequenza) sono le frequenze più basse, di solito emesse dal subwoofer (in sistemi 5.1 è il canale .1)

    DRC (dynamic range compression) = compressione delle frequenze più alte e di quelle più basse, mantenendo inalterate quelle centrali (dialoghi, ecc.). E' spesso chiamato anche "night vision" o simili perchè consente di "limare" gli estremi di gamma diminuendo quindi la dinamica complessiva (e quindi il coinvolgimento ...).
    Da evitare assolutamente (almeno per me). Piuttosto scelgo un film più tranquillo, oppure ascolto a basso volume, oppure in cuffia.
    Grazie!
    Comunque ho controllato i miei settaggi ed era come ricordavo:

    LFE (low/norm/high) = High
    Dinamic Range (da -10db a 0db) = -10db
    Center output = +2db

    Ed il centrale è + che chiaro con e senza esplosioni.

    Bye!.....................e in bocca al lupo x i gemelli!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    ERACLIO76 ha scritto:
    Grazie!
    Comunque ho controllato i miei settaggi ed era come ricordavo:

    LFE (low/norm/high) = High
    Dinamic Range (da -10db a 0db) = -10db
    Center output = +2db

    Ed il centrale è + che chiaro con e senza esplosioni.

    Bye!.....................e in bocca al lupo x i gemelli!
    Insomma non era quello di cui parlavamo noi, Late Night o altro nome.
    Sono tornato bambino.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    nemo30 ha scritto:
    Insomma non era quello di cui parlavamo noi, Late Night o altro nome.
    Difatti ho confuso LFE con Dynamic range!

    Quella (late night o simili) è un'altra funzione che nel mio amply si chiama
    "silent cinema"
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    mi sono accorto solo adesso che non avevo più fatto avere notizie circa il risultato finale della modifica dei due "gemelli" come centrali.
    Penso che interessi a diverse persone.


    Li sto usando ormai da mesi con soddisfazione: i dialoghi sono nettamente migliorati anche nei momenti critici (voci sussurrate) e ormai non sono più costretto ad alzare il volume.

    So che teoricamente il mio modestissimo ampli non dovrebbe pilotare diffusori con impedenza inferiore a 6 Ohm (e i due gemelli da 8 ohm messi in parallelo realizzano una impedenza di 4 ohm), ma la cosa funziona.

    Forse perchè non utilizzo la manopola del volume a livelli esagerati.

    Ho guadagnato anche in direzionalità, nel senso che i due centrali coprono un arco sonoro maggiore rispetto ad uno solo, per cui anche gli spettatori che non si trovano al centro della platea percepiscono meglio i particolari sonori.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •