Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    nordata ha scritto:
    Il fatto di collegarli in serie o parallelo dipende solo dalla capacità o meno dell'ampli di pilotare carichi a bassa impedenza a livelli sonori un po' alti.

    Se le casse non scendono molto in impedenza, qualsiasi ampli non dovrebbe avere problemi a pilotare 2 diffusori da 8 Ohm collegati in parallelo.

    Ciao

    nordata, questa è una buona notizia per me !

    I miei diffusori sono da 8 ohm, e non ascolto mai a volumi troppo elevati.

    Mi puoi confermare che avere due centrali "gemelli" da 8 ohm (che verranno sentiti dall'ampli come 4 ohm, penso) inseriti in un impianto da 8 ohm, non crea degli scompensi ?

    Grazie
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    MauMau ha scritto:
    nordata, questa è una buona notizia per me !

    I miei diffusori sono da 8 ohm, e non ascolto mai a volumi troppo elevati.

    Mi puoi confermare che avere due centrali "gemelli" da 8 ohm (che verranno sentiti dall'ampli come 4 ohm, penso) inseriti in un impianto da 8 ohm, non crea degli scompensi ?

    Grazie
    Io ho un impianto al contrario: Tutti i diffusori a 4ohm, il centrale a 8ohm. Nessun problema.

    Non hai risposto alla mia domanda del post precedente?
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    nemo30 ha scritto:
    Io ho un impianto al contrario: Tutti i diffusori a 4ohm, il centrale a 8ohm. Nessun problema.

    Non hai risposto alla mia domanda del post precedente?
    - scusa nemo mi sono scordato.
    Quella funzione non c'è (che vuol dire ? Ri-Equalizzazione ?), ma sul pana S-97 ce n'è una molto efficace che sia chiama AV-enhancer e ottimizza anche la resa audio.


    - uhm .... la tua configurazione di impedenze dovrebbe facilitare proprio il pilotaggio centrale. Come ti trovi con film tipo Matrix, dal punto di vista del problema "sussurri e grida" ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    MauMau ha scritto:

    - uhm .... la tua configurazione di impedenze dovrebbe facilitare proprio il pilotaggio centrale. Come ti trovi con film tipo Matrix, dal punto di vista del problema "sussurri e grida" ?
    L'ho visto proprio recentemente e non mi ricordo di aver notato particolari difficoltà di ascolto. Comunque in generale il mio è un grande centrale che veramente rende sia sul sussurrato che sulle grida!

    E' evidente che i missaggi, però non sembre sono perfetti e i dialoghi sono a volte troppo bassi rispetto al resto, soprattutto nei doppiaggi italiani (sigh). Per questo proverò a risentire il pezzo di cui parli in Matrix anche perché magari quel passaggio lì è particolare.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    nordata ha scritto:


    Un modo per ovviare, non sempre presente nehli ampli HT, è quello di impiegare il compressore di dinamica, chiamato in vari modi, tipo "modo notturno" o simili.

    Si perde ovviamente una parte del coinvolgimento.



    Ciao [/I]
    Ciao,
    Quoto quello già detto da Nordata in quanto l'ho provato in prima persona, avendo avuto lo stesso problema.
    Possiedo un sinto-amplificatore yamaha che mi permette la scelta tra 3 livelli di compressione dinamica.
    Se scelgo il + basso, l'intero impianto perde totalmente l'effetto coinvolgimento, con il medio il problema è parzialmente risolto, ma poichè la differenza con il 3° livello si nota eccome ho preferito lasciare 3° a scapito dei "sussurri" del centrale.
    Quindi aumentando di +2 db il volume del solo centrale ed agendo sulla equalizzazione (Hi/mid/low) di quest'ultimo mediante i settaggi offerti dal sinto-amply posso dire che il problema è stato risolto senza spendere soldi!
    Bye!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    ERACLIO76 ha scritto:
    Ciao,
    Quoto quello già detto da Nordata in quanto l'ho provato in prima persona, avendo avuto lo stesso problema.
    Possiedo un sinto-amplificatore yamaha che mi permette la scelta tra 3 livelli di compressione dinamica.
    Se scelgo il + basso, l'intero impianto perde totalmente l'effetto coinvolgimento, con il medio il problema è parzialmente risolto, ma poichè la differenza con il 3° livello si nota eccome ho preferito lasciare 3° a scapito dei "sussurri" del centrale.
    Quindi aumentando di +2 db il volume del solo centrale ed agendo sulla equalizzazione (Hi/mid/low) di quest'ultimo mediante i settaggi offerti dal sinto-amply posso dire che il problema è stato risolto senza spendere soldi!
    Bye!
    Questo tipo di effetto però (presente sul mio ampli in due posizioni) fa perdere e molto gli effetti più sparati! Voglio dire che il tutto viene smorzato compresi gli effetti più forti come esplosioni e cose del genere. Perciò va bene in ascolto "notturno" ma quando si può, rinunciarci è "pura follia"!!!
    Ultima modifica di nemo30; 09-08-2005 alle 12:36
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    nemo30 ha scritto:
    Questo tipo di effetto però (presente sul mio ampli in due posizioni) fa perdere e molto gli effetti più sparati! Voglio dire che il tutto viene smorzato compresi gli effetti più forti come esplosioni e cose del genere. Perciò va bene in ascolto "notturno" ma quando si può, rinunciarci è "pura follia"!!!
    Infatti è proprio per questo motivo che lo setto al massimo per far esplodere anche la mia stanza!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    ERACLIO76 ha scritto:
    Infatti è proprio per questo motivo che lo setto al massimo per far esplodere anche la mia stanza!
    Scusami ma non conosco bene questa funzionalità come funziona negli Yamaha. Voglio dire la scala del valore di compressione non dovrebbe essere tipo questa:

    - OFF: nessuna compressione, il suono (effetti inclusi) vengono resituiti così come sono;
    - Low: poca compressione, anche ad un volume più basso si sentono tutti i particolari con un enfasi sugli effetti ancora piuttosto percepibile;
    - Mid: un valore intermedio fra Low e High;
    - High: tutto lo spettro sonoro viene compresso e ammortizzato per cui sono presenti tutti i particolari con un volume di ascolto basso e costante e tutti gli effetti dirompenti sono attenuati di molto.

    Potrebbe naturalmente essere una scala inversa oppure con un nome diverso ma il livello OFF non dovrebbe sempre essere quello...più dirompente???
    Sono tornato bambino.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    nordata ha scritto:
    Il fatto di collegarli in serie o parallelo dipende solo dalla capacità o meno dell'ampli di pilotare carichi a bassa impedenza a livelli sonori un po' alti.

    Se le casse non scendono molto in impedenza, qualsiasi ampli non dovrebbe avere problemi a pilotare 2 diffusori da 8 Ohm collegati in parallelo.

    Ciao
    Ho fatto la prova collegando i due centrali in parallelo:

    FUNZIONA !!!

    I dialoghi sussurrati di Matrix Reloaded (ce ne sono un sacco: provate il dialogo all'inizio fra Neo e Trinity nella sala mensa, oppure quello fra Neo e l'Oracolo sulla panchina della piazzetta) ora sono più comprensibili e le parole che si perdono sono molte di meno.
    E questo nonostante abbia diminuito il settaggio del canale centrale a pari volume di quello dei frontali, ottenendo quindi il vantaggio che i panning lato-centro sono privi di sbalzi di volume (verificate quando i primi cloni dell'Agente Smith entrano in campo dialogando, oppure in "Monsters & Co." quando entra in scena il granchio Waternoose con la bombola in ... chela)

    L'unico timore che mi rimane è quello relativo all'impedenza, dato che il mio ampli è dichiarato per 6-16 ohm, mentre ora il centrale è a 4 ohm. Lo proverò per qualche giorno.

    Per ora ringrazio Guido310, Nordata e Nemo che mi hanno dato utilissime indicazioni: senza di voi sarei ancora un gradino sotto !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    MauMau ha scritto:
    Ho fatto la prova collegando i due centrali in parallelo:

    FUNZIONA !!!

    I dialoghi sussurrati di Matrix Reloaded (ce ne sono un sacco: provate il dialogo all'inizio fra Neo e Trinity nella sala mensa, oppure quello fra Neo e l'Oracolo sulla panchina della piazzetta) ora sono più comprensibili e le parole che si perdono sono molte di meno.
    E questo nonostante abbia diminuito il settaggio del canale centrale a pari volume di quello dei frontali, ottenendo quindi il vantaggio che i panning lato-centro sono privi di sbalzi di volume (verificate quando i primi cloni dell'Agente Smith entrano in campo dialogando, oppure in "Monsters & Co." quando entra in scena il granchio Waternoose con la bombola in ... chela)

    L'unico timore che mi rimane è quello relativo all'impedenza, dato che il mio ampli è dichiarato per 6-16 ohm, mentre ora il centrale è a 4 ohm. Lo proverò per qualche giorno.

    Per ora ringrazio Guido310, Nordata e Nemo che mi hanno dato utilissime indicazioni: senza di voi sarei ancora un gradino sotto !


    Ancora una prova di quanto il centrale sia importante in un impiamto HT: irrinunciabile!

    Qualche domanda maumau:

    -Quali sono i centrali che hai collegato?
    -Hai usato lo stesso cavo (tipo, diametro, lunghezza) per entrambi?
    -Sno gli stessi centrali che avevi provato collegati in serie? Ci sono NOTEVOLI differenze?
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    nemo30 ha scritto:
    Scusami ma non conosco bene questa funzionalità come funziona negli Yamaha. Voglio dire la scala del valore di compressione non dovrebbe essere tipo questa:

    - OFF: nessuna compressione, il suono (effetti inclusi) vengono resituiti così come sono;
    - Low: poca compressione, anche ad un volume più basso si sentono tutti i particolari con un enfasi sugli effetti ancora piuttosto percepibile;
    - Mid: un valore intermedio fra Low e High;
    - High: tutto lo spettro sonoro viene compresso e ammortizzato per cui sono presenti tutti i particolari con un volume di ascolto basso e costante e tutti gli effetti dirompenti sono attenuati di molto.

    Potrebbe naturalmente essere una scala inversa oppure con un nome diverso ma il livello OFF non dovrebbe sempre essere quello...più dirompente???
    Ciao,
    Con il mio Yamaha RXV-640 RDS
    (Che puoi vedere qui sotto)

    http://www.yamahahifi.it/popup_prod....Frxv640%2Ehtml

    ho a disposizione 2 settaggi ben distinti:

    1) Posso abilitare/disabilitare la funzione "night" per la visione notturna. Credo che riequalizzi il tutto smorzando soprattutto le basse frequenze e migliorando le medie per comprendere meglio i dialoghi.


    2) Posso abilitare la funzione LFE su 3 livelli come descritto nel post precedente con i risultati soprascritti. (Il 3° da maggiore coinvolgimento).

    Ti rispondo così su due piedi.
    Appena vado a casa lo accendo e ti faccio sapere, non smanetto con i settaggi d molto tempo.
    Ho un po di dubbi tra LFE & DINAMIC RANGE.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    ERACLIO76 ha scritto:
    Ciao,
    Quoto quello già detto da Nordata in quanto l'ho provato in prima persona, avendo avuto lo stesso problema.
    Possiedo un sinto-amplificatore yamaha che mi permette la scelta tra 3 livelli di compressione dinamica.
    Ciao Eraclio, avendo letto questo msg si capiva che questa "compressione dinamica" che nomini era l'equivalente del modo notturno di cui parlava nordata che, come hai detto nel tuo ultimo post, permette di ascoltare tutti i particolari smorzando le basse frequenze e regolando una pressione sonora costante. Per cui non capivo il motivo per cui pur sentendo meglio i dialoghi sentivi anche di più gli effetti.

    Stai facendo un pò di confusione oppure il tuo ampli, quando inserisci questa "compressione" oppure "dinamic range" oppure non so cosa, non solo aumenta la presenza degli effetti, delle esplosioni e cose del genere, ma migliora anche la resa dei dialoghi?
    Sono tornato bambino.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330

    Re: Re: Re: Re: Sussurri e grida ..... (dal centrale)

    nemo30 ha scritto:
    Ciao Eraclio, avendo letto questo msg si capiva che questa "compressione dinamica" che nomini era l'equivalente del modo notturno di cui parlava nordata che, come hai detto nel tuo ultimo post, permette di ascoltare tutti i particolari smorzando le basse frequenze e regolando una pressione sonora costante. Per cui non capivo il motivo per cui pur sentendo meglio i dialoghi sentivi anche di più gli effetti.

    Stai facendo un pò di confusione oppure il tuo ampli, quando inserisci questa "compressione" oppure "dinamic range" oppure non so cosa, non solo aumenta la presenza degli effetti, delle esplosioni e cose del genere, ma migliora anche la resa dei dialoghi?
    No aspetta, ci stiamo perdendo strada facendo.....
    Nel quotare Nordata ho detto che col 3° livello il coinvolgimento aumenta a scapito dei dialoghi (i dialoghi non si riducono, sono gli effetti che aumentano!) quindi aumentando di +2 db nei settaggi del centrale ho risolto il problema.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    nemo30 ha scritto:


    Ancora una prova di quanto il centrale sia importante in un impiamto HT: irrinunciabile!

    Qualche domanda maumau:

    -Quali sono i centrali che hai collegato?
    -Hai usato lo stesso cavo (tipo, diametro, lunghezza) per entrambi?
    -Sno gli stessi centrali che avevi provato collegati in serie? Ci sono NOTEVOLI differenze?

    - THC30 e THC45, sono molto simili ma il secondo è qualitativamente inferiore

    - no, ho fatto un secondo collegamento provvisorio dall'ampli usando addirittura due spezzoni di cavo ... DI DIFFERENTE DIAMETRO ! (quasi mi vergogno a dirlo)

    - si sono gli stessi.
    Nelle scene-test che ho citato nei post precedenti, con il collegamento in serie non ricordo di aver notato un grosso miglioramento, però potrei sbagliarmi perchè ero distratto dalla diversa sonorità delle voci provenienti da due diffusoni diversi.
    Ora ho dato per scontata questa diversità e mi sono concentato sulla intelleggibilità delle frasi: dove con un centrale singolo percepivo chiaramente il 50% delle parole, ora ne percepisco almeno l'80% (nonostante abbia portato il differenziale del centrale a 0).
    Per me è un grosso miglioramento, al quale si somma l'uniformità nei panning laterali.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Grazie.

    Pensi di lasciare questa sistemazione per il tuo impianto oppure opterai per un centrale unico più performante?
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •