|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
29-12-2021, 06:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 49
Consiglio diffusori surround in abbinamento a Boston Acoustics Vr1 e Vr10
Signori/e buongiorno.
Dopo aver richiesto aiuto per la scelta del nuovo sintoampli, che penso ricadrà su uno yamaha rx-v6a (anche se sono ancora in fase valutazione), avrei necessità di trovare dei surround che si abbinino con il mio sistema attuale, così composto:
Boston acoustics Vr1
Nominal Impedance: 8 ohms
Frequency Response (3 dB): 46 Hz - 20 kHz
Crossover Frequency: 2700 Hz
Sensitivity, 1 watt (2.83v) at 1m: 93dB
Boston acoustics Vr10
Nominal Impedance: 8 ohms
Frequency Respons : 65Hz to 20kHz ±3dB
Nominal Impedance: 8ohms
Sensitivity: 90dB [1watt / 1m]
Sub Velodyne Impact 10
Se parliamo di budget vi direi “non ne ho proprio idea”. Potrei valutare di spendere poco per testare finalemnte un 5.1 e poi valutare upgrade o, se trovo qualche occasione, andare per qualcosa di definitivo.
Pendo dalle vostre labbra per consigli in merito.
Grazie in anticipo.
-
29-12-2021, 12:21 #2
Boston Acoustics Usate? (cfr ebay "boston acoustics vr")
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-12-2021, 16:33 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 49
Ho guardato in giro, ma poca roba di bookshelf; cercavo qualcosa di compatto, nulla da pavimento.
-
30-12-2021, 08:40 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 49
Ti chiedo scusa, ieri ti ho risposto in maniera vaga.
La problematica, se così si può definire, sta nel fatto che dalla produzione dei miei diffusori ci sono stati notevoli cambiamenti nei prodotti Boston Acoustics, cambiamenti che riguardano anche la timbrica, a che leggo ovunque. Quindi se devo comunque cercare qualcosa che si affianchi alla mia attuale situazione, non voglio fossilizzarmi su prodotti di difficile reperibilità,
quando magari ho la possibilità di spaziare tra una scelta decisamente più ampia.
-
30-12-2021, 11:32 #5
In realtà non avevo ripreso la discussione perché non ho molto da aggiungere.
Occorre infatti decidere un criterio di scelta, quello "ufficiale" è basto sulla similitudine timbrica, prendere casse della stessa serie (oltre che dello stesso costruttore) è solo un escamotage per ottenere un risultato utile senza fare troppi ragionamenti.
Se si vuol parrare ad un criterio utilitaristico si possono prendere casse economiche come le Indiana Line Nota 240 (dimensioni (LxAxP) 160 x 235 x 160 mm) su Amazon se poi non si abbinano del tutto fare il reso (non sono bravo a fare queste cose ma so che molti lo fanno) e comunque non si rischia una gran cifra (meno di 200 euro) ed anche disfarsene in un secondo momento vendendole non dovrebbe essere troppo complicato.
Ce ne sono anche di piu grandi nella serie Nota, le 250 e le 260.
I parametri tecnici sono qui:
https://www.indianaline.it/nota/Ultima modifica di pace830sky; 30-12-2021 alle 11:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)