Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    678

    Subwoofer che suona in leggero ritardo


    Ascoltando musica in 2.1 (abituato unicamente ad ascolto stereo) mi sono accorto che il subwoofer suona leggermente in ritardo rispetto al resto della canzone.
    Chiarisco che sono canzoni che conosco benissimo ma che ho sempre ascoltato unicamente in 2.0

    Chiedo: quindi anche per i film è disallineato? Oppure è l'effeto che si ha passando da ascolto stereo a 2.1?
    E per correggere in modo semplice, cose si deve fare esattamente?

    GRAZIE
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Ascoltando musica in 2.1 (abituato unicamente ad ascolto stereo) mi sono accorto che il subwoofer suona leggermente in ritardo rispetto al resto della canzone.
    Chiarisco che sono canzoni che conosco benissimo ma che ho sempre ascoltato unicamente in 2.0

    Chiedo: quindi anche per i film è disallineato? Oppure è l'effeto che si ha passando da asc..........[CUT]
    Se il segnale fosse in ritardo, lo sarebbe sia con la musica che con i film. Se però è stata eseguita la calibrazione con l'Audyssey del denon questo non dovrebbe essere possibile, a meno che tale impostazione sia stata inavvertitamente modificata o cancellata o mai eseguita. In tal caso andrebbe semplicemente eseguita da zero. Normalmente è però più probabile sentire le risonanze del sub, magari accentuate da un tempo di riverberazione molto lungo, piuttosto che l'emissione diretta in ritardo, specialmente in gamma molto bassa.
    Ultima modifica di kaio; 19-09-2021 alle 12:34
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    fai una prova, nel setup dei diffusori, aumenta molto il valore della distanza che ci dovrebbe essere post calibrazione.
    Es portalo a 15 metri o il massimo e fai una prova. Così facendo indichi al sistema che il sub è "molto lontano" e questi ne anticiperà l'emissione di qualche decina di millisecondi.

    Potrebbe essere che il progetto del reflex è stato un po' troppo "tirato" verso le ultra basse ed ha portato ad un "Group delay" molto accentuato. In pratica il sistema mobile + tubo "accumula" energia per avere una buona pressione in basso ma la restituisce in ritardo.

    Oppure ci possono essere altre spiegazioni anche legate all'installazione in ambiente, come dice Kaio
    Ultima modifica di marklevi; 19-09-2021 alle 13:36
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti è con una distanza in metri maggiorata che nel mio setup viene recuperato il ritardo introdotto dal Dspeaker (che ritarda in quanto contiene un processore digitale che elabora il suono) però a 300m/s (velocità del suono, giusto?) 15mt fa 1/20 di secondo (sbaglio?)...

    ...non credo che 1/20 di secondo di ritardo delle frequenze sotto (per dire) gli 80Hz venga percepito come "ritardo" dall' orecchio umano (non dal mio sicuramente) che invece dovrebbe percepire un impasto sonoro anomalo perché la prima armonica di un "La" a 55Hz è a 110Hz quindi la prima armonica si va a sommare alla seconda con 50ms (=1/20) di ritardo alterando la "voce" dello strumento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    1/20s sono 50ms.

    Io ho letto consigli da esperti su come realizzare un reflex e si consiglia di non superare i 25ms di GD per non sentirne l'effetto.


    Poi ciascuno ha una propria sensibilità.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    678
    Non escludo che il ritardo ci sia anche con i film, mi sono accorto solo perchè canzoni che ascolto da anni erano diverse. Coi film, sempre nuovi e lunghi, non ci sia accorge.

    @marklevu Bella la tua prova, ho provato ma anche se arriva a 18m, poi non li fà impostare e mette 8 come max
    Intanto provo con 8
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    si, con gli effetti di un film deve essere meno avvertibile rispetto ad una musica ritmata
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ma la seconda, terza armonica ecc continueranno a non essere in ritardo...

    ...per questo sostengo che delle fasi della nota prodotta da uno strumento musicale (attack, sustain, decay, release) l' attack in particolare risulterà alterato, perché le armoniche "partono" prima della frequenza base:

    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •