|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Consiglio surround
-
11-03-2021, 10:34 #16
@pace @ellebiser
Forse intendevate bipolari?
I dipolari sono un’altra cosa.
http://mariobon.com/Glossario/___Alt...nte/Dipolo.htmSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-03-2021, 11:30 #17
No, intendo proprio i diffusori dipolo (tipo i DS3 della B&W) sono doppi hanno cioè la possibilità di emettere in due direzioni...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-03-2021, 12:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
ellebiser
pace830sky
il sistema è un classico 5.1 e penso che non subirà upgrade di alcun tipo.Nella categoria dipolo avevo considerato le MONITOR AUDIO BRONZE FX che rientrano nel budget.La mia perplessità è legata al fatto che da un lato non esiste parete su cui riflettersi e creare un surround avvolgente e il suono tenderebbe a disperdersi verso il resto della sala.Ora vorrei solo un feedback positivo o meno riguardo la scelta di diffusori "direzionali angolati" oppure delle classiche on wall che emettono suono dritto verso il fronte anteriore.Quale è meglio?Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
11-03-2021, 15:05 #19
nella mia esperienza la angolazione delle casse è importante, anzi penso è che anche con i surround "on wall inclinati" l' inclinazione è solo su uno dei due assi (le due casse non convergono verso il punto di ascolto) e non è nemmeno quella giusta per il tuo contesto ma quella decisa dal costruttore... potendo almeno a quella non ci rinuncerei...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-02-2022, 16:30 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 63
Riprendo questa discussione perché questo tuo consiglio è all'incirca quello che vorrei fare nel mio impianto, posizionando in un muretto largo 25 cm su cui è appoggiato il divano due diffusori Atmos che sparano verso l'alto.
La discussione è questa:
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...marca-surround
Mi farebbe piacere avere una tua opinione @fedezappa e saperne di più sugli impianti in cui hai sperimentato la soluzione dei bookshelf puntati in alto.
Grazie mille.Ultima modifica di Iceman.83; 12-02-2022 alle 09:07
-
11-02-2022, 16:54 #21
@iceman, per diffusori Atmos intendi che useresti diffusori di quella tipologia al posto dei surround tradizionali oppure invertiresti proprio la collocazione dei canali a soffitto mettendoli a terra?
Scusate se ho scritto qui, più tardi posto nell’altro 3d.Ultima modifica di fedezappa; 11-02-2022 alle 16:57
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-02-2022, 17:16 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 63
Sì utilizzerei due diffusori atmos, tipo gli RP500-SA per intenderci, appoggiandoli longitudinalmente sul muretto e puntandoli verso il soffitto e verso di loro, al posto dei diffusori sorround