Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    Diffusori Klipsch Rp 600m, bass reflex con taglio frequenza a 80 hz


    Da una settimana ho queste nuove casse, inserite come frontali in un 7.1. Dopo la calibrazione Audyssey ho impostato la frequenza di incrocio a 80hz. Purtroppo le casse sono appoggiate su mensole e mi è assolutamente impossibile distanziarle più di 10 cm dalla parete posteriore. Volevo sapere se, avendo tagliato le frequenze gestite dall’alto parlante a 80 hz, la distanza di collocazione dalla parete è meno importante perché le frequenze basse non vengono riprodotte. Insomma quali sono le frequenze emesse dal raccordo bass reflex?
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non mi sembra che i costruttori forniscano informazioni in merito, oltretutto per loro natura i bassi si irradiano anche posteriormente anche se l'apertura del bass reflex è anteriore.

    A pg. 4 di questo documento ci sono i diagrammi polari (db spl in funzione dell' angolo) di una cassa Bose (che ovviamente non c'azzecca nulla, ma ho trovato questi) e colpisce come a 250Hz (figura 3) il volume (spl) misurato dietro la cassa sia a soli -6dB di quello misurato davanti (alla stessa distanza ovviamente) mentre a 160Hz (figura 2) l' SPL è praticamente lo stesso.

    L'unica è provare (staccando provvisoriamente le casse dal muro con supporti di fortuna), una prova vale più di cento ragionamenti... il condotto ovviamente si può occludere facendo magari attenzione a non sotrarre volume interno alla cassa infilandoci dentro troppa spugna (o altro materiale assorbente).
    Ultima modifica di pace830sky; 04-12-2020 alle 06:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Audyssey dovrebbe aver posizionato, se hai settato i front come piccoli, la frequenza a 100Hz.
    Gli RP600M sono bookshelves a due vie con risposta in frequenza 45-25kHz +/- 3dB
    Se vuoi avere più presenza come frequenze sui bassi in questo modo dirotterai verso il SUB parte dello spettro delle Basse
    frequenze. Come puoi vedere dal grafico sottostante i tuoi diffusori scendendo in frequenza arrivano ad emettere nella parte dei Bassi Inferiori dai 40 agli 80 Hz. Essendo un due vie il woofer emetterà le frequenze fino a quella di incrocio con il tweeter che è di 1500Hz. Cioè fino alle frequenze medie superiori. Queste sono le stesse frequenze che escono dalla porta reflex.



    Detto questo più che un distanziamento dalla parete valuterei il disaccoppiamento dal mobile per eliminare le vibrazioni potresti acquistare 8 gommini in Sorbothane tipo questi.
    Ultima modifica di ellebiser; 04-12-2020 alle 07:56
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Audyssey dovrebbe aver posizionato, se hai settato i front come piccoli, la frequenza a 100Hz.
    Gli RP600M sono bookshelves a due vie con risposta in frequenza 45-25kHz +/- 3dB
    Se vuoi avere più presenza come frequenze sui bassi in questo modo dirotterai verso il SUB parte dello spettro delle Basse
    frequenze. Come puoi vedere dal grafico sottostan..........[CUT]
    Audyssey le vede come grandi a banda intera, io poi in impostazioni manuali le ho settate su “piccole” con taglio di frequenza a 80hz in modo da avere meno basso dal woofer e quindi meno problemi dovuti alla vicinanza con la parete.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Isola i diffusori e poi eventualmente puoi impostare il taglio a 100 Hz
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Chiedo scusa se mi intrufolo nella discussione da possessore delle RP-160M ovvero modello precedente alle 600m ma quasi identiche.
    Le 160 hanno la base rialzata, per mettere i gommini indicati da ellebiser dovrei rimuoverla?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Non è necessario rimuoverla puoi applicare i piendini al di sotto, i piedini si trovano di diverse misure e visto il peso del diffusore quelli che avevo indicato sono i più adatti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ho dei piedini in silicone trasparente, tipo le classiche gocce ma molto più grandi. Possono andar bene secondo te?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Sì certamente possono essere validi ...puoi verificarlo tu stesso provando senza...e con i gommini
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.225

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Essendo un due vie il woofer emetterà le frequenze fino a quella di incrocio con il tweeter che è di 1500Hz.


    il sistema risonante volume + condotto è come un filtro passa basso. Emette come una "punta" centrata sulla relativa Fb (frequenza di accordo) e scende salendo in gamma media. Poi di solito c'è una stretta risalita in gamma medio-alta perchè è il tubo stesso a risuonare.

    Vi invito a riflettere su una cosa, molti diffusori e subwoofer commerciali hanno il condotto verso il pavimento e pochi Cm di distanziamento dalla base, forse 5. Ecco, perchè basta questao spazio? Perchè le onde in bassa frequenza si propagano in modo sferico anche con pochi Cm di "fuga".
    Anzi! la vicinanza della base/pavimento/parete porta ad un virtuale allungamento del condotto con abbassamento della Fb con ovvi vantaggi di tenuta in potenza e distorsione (Alla Fb il woofer diminuisce il suo movimento a parità di pressione generata, tutto il lavoro lo fa il condotto)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •