|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: SUB Svs sb1000 - come settarlo
-
18-10-2020, 15:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 269
SUB Svs sb1000 - come settarlo
Salve, un aiuto a tutti per favore.
Non ho possibilità di farlo in automatico.
Mi dite manualmente come impostare questo sub al meglio?
Grazie
-
18-10-2020, 15:54 #2
In una discussione precedente non parlavi di denon 2300W?
Comunque, supponendo che usi i controlli del sub
>fase: 0° o 180° a seconda della posizione in cui senti i bassi più "pieni" (a mano non si può fare di più)
>crossover: frequenza minima dichiarata dalle casse + 50%
>volume: metti qualche brano che conosci molto bene e lo regoli ad orecchio, è meno complicto di quello che sembra
tutte le prove di ascolto vanno fatte seduti al posto di ascolto, non in piedivicino al sub, il risultato cambia, anche di parecchio in qualche caso
Se il crossover è dentro all' amplificatore puoi provare anche altri valori di crossover per decidere quale ti piace di più, se è dietro al sub la soluzione indicata sopra è il miglior punto di partenza per qualche piccolo aggiustamento.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-10-2020, 16:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 269
-
18-10-2020, 16:26 #4
La fase non ha rapporto con la definizione small / large.
Come accennato nel post precedente ("...Se il crossover è dentro all' amplificatore...", ed è appunto il tuo caso) impostando, come è giusto fare, tutti i diffusore a "small" sei più libero di impostare i valori di crossover, quindi il calcolo "frequenza minima + 50%" rappresenta il valore minimo che puoi impostare ma puoi provare anche valori superiori.
Per le casse frontali un valore che molti usano è 80Hz, per le altre dipende dal risultato del calcolo "freq. minima + 50%", che può dare valori più alti, essendo casse più piccole è normale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-10-2020, 16:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 269
Io ho queste
https://www.dali-speakers.com/products/oberon/oberon-1/
Come surround
E oberon 5 frontali e vokal centrale. Come regolarmi?
-
18-10-2020, 18:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Le Oberon 5 hanno una frequenza minima di 39Hz,il centrale di 47 e le surround 51.Seguendo le istruzioni di pace830sky dovresti settare tutti i diffusori su small,il crossover delle frontali a 60 e quello del centrale
e surround tra 70 e75.Ma 80 è anche un valore abbastanza realistico da impostare sia per frontali e centrale e tra 90 e 100 per le surround.Per il sub valgono sempre le sue istruzioni.In ogni caso devi essere sempre tu,ascoltando e riascoltando sempre lo stesso brano o scena di un film e cambiando le impostazioni del crossover di volta in volta,a percepire quale variazione di suono ti piace maggiormente.
-
18-10-2020, 18:44 #7
Le frequenze minime sono:
O. 5 = 39 x1,5 = 60
O. 1 = 51 x 1,5 = 75
O. V = 47 x 1,5 = 70
Per le frontali (da definirsi comunque "small") proverei 60Hz ed 80Hz questa è la impostazione più importante
Per i surround posteriori non è che abbia molta importanza essendo casse piccole io metterei anche 90Hz
Per la cassa centrale proverei 80Hz
Poi ci sono le altre impostazioni, le distanze sono facili da misurare (distanza tra cassa e punto di ascolto), importanti i livelli perché le O. 1 hanno un paio di dB in meno delle frontali ma magari sono più vicine...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-10-2020, 10:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 269
Grazie ragazzi,i vostri consigli mi sono preziosi.
Si,avete capito che gestisco tutto tramite amplificatore Denon x2300w,esatto.
Utilizzando le impostazioni che mi suggerite, le manopole del sub riguardo la fase e la frequenza crossover, come le gestisco?
-
19-10-2020, 10:36 #9
Frequenza al massimo (120 Hz o simili)
Fase a 0°
Entrambi questi valori verranno poi gestiti dall'ampli."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-10-2020, 14:34 #10
Esatto, nel caso specifico manopola crossover su LFE.............
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)