Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Collegamento subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5

    Collegamento subwoofer


    Ciao, sono nuovo sia del forum, sia dell'argomento.
    Ho trovato in box di mio padre, vecchio amplificatore yamaha e casse 5.1 kenwood. Per curiosità sto provando a collegarli, ma ho delle difficoltà col subwoofer. Immagino sia un problema banalissimo, ma la mia ignoranza in materia va oltre la banalità.
    Subwoofer Kenwood ksw 6200, amplificatore yamaha RX-V540RDS... Come li collego?
    Grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo il sub che citi è del tipo passivo, ossia ha bisogno di essere pilotato da un amplificatore dedicato, ma gli ampli multicanale solitamente non hanno il canale LFE, quello dedicato al sub, amplificato, poichè si usano sub attivi.

    Infatti il tuo ampli ha una uscita "sub" apposita, ma dovresti inserirci un ampli mono con cui pilotare il tuo sub.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho trovato una documentazione "diretta" solo il disegno "visto da dietro" dell' elettronica ksw 6200 da cui si evince (sempre che il documento sia quello giusto) è passivo, cosa molto semplice da verificare perché i sub attivi hanno un cordone di alimentazione e delle manopole di comando, i sub passivi hanno i classici morsetti di tutte le casse passive e niente altro. Per RX-v540 RDS necessita un sub attivo.

    Se tutto ciò fosse confermato, l' unica alternativa a rinunciare al sub sarebbe acquistare un amplificatore come il Nobsound G2, salvo considerazioni di opportunità di spesa perché il Nobsound comunque costa sui 70 euro e non sono affatto sicuro che quel subwoofer li valga.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5
    Si il sub è passivo e ha solo i due morsetti posteriormente. Quindi nn sono collegabili, ma dovrei eventualmente prendere un sub attivo, vista la scarsa qualità del sub attuale non conviene nemmeno buttare soldi in un amplificatore dedicato.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per avere una idea del nuovo low cost (visto il livello delle altre casse) considera mivoc hype g2 (credo al momento reperibile su amazon.de ma in modo discontinuo anche da noi) ed il magnat monitor supreme 202 poi ci sono i Basso di Indiana Line ed ovviamente l' usato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per avere una idea del nuovo low cost (visto il livello delle altre casse) considera mivoc hype g2 (credo al momento reperibile su amazon.de ma in modo discontinuo anche da noi) ed il magnat monitor supreme 202 poi ci sono i Basso di Indiana Line ed ovviamente l' usato.
    Grazie, si a questo punto cercherò di prenderne uno nuovo, ma non voglio assolutamente spendere più di 200 300 euro, per una cosa nuova... Vedremo in futuro... Grazie dei consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •