Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Casse in wall/ceiling

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86

    Casse in wall/ceiling


    Buongiorno a tutti ragazzi
    Qualcuno di voi ha esperienza (ascolto) in HT con casse a muro?
    STavo pensando alle focal serie 300iw ed ero, anzi, sono titubante sulla resa scenica...

    In vista della ristrutturazione in casa, pensavo di metterle tutte dentro a muro, tranne il sub.


    Grazie a tutti per le vostre risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se la domanda è "a prescindere dal prezzo" credo che sia difficile rispondere, se è "parità si prezzo" mi sembra improbabile che per 850 euro la coppia non si riescano a trovare casse che suonino meglio delle 300IW 6 (tanto per fare un esempio, prezzo visto su magicsound), idem per il centrale 680 EURO...
    Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2020 alle 04:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se la domanda è "a prescindere dal prezzo" credo che sia difficile rispondere, se è "parità si prezzo" mi sembra improbabile che per 850 euro la coppia non si riescano a trovare casse che suonino meglio delle 300IW 6 (tanto per fare un esempio, prezzo visto su magicsound), idem per il centrale 680 EURO...
    Essenzialmente il kit che andrà a comporsi e iwlcr6 surr iw6 e in ceiling iw6
    Quindi per il fronte anteriore il modello lcr
    Su un sito francese i prezzi sono moolto allettanti e quindi come budget quello 2500/2700€

    Detto ciò, e molto difficile trovare una sala di ascolto con le in wall per capire se rimpiangerei la cassa esterna
    La sala essenzialmente e di 24mq ed avere tutto a muro sarebbe un'alternativa

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'importante, a mio parere, è che tu abbia ben presente i pro e i contro di una installazione "in wall".

    I pro sono:

    1 - risultato estetico finale molto buono, infatti si vedono molto nelle riviste di design/arredamento (più che di Hi-Fi);

    2 - minore ingombro nell'ambiente (ovvero non hai nulla "tra i piedi").

    I contro si possono riassumere nella frase "quel che è fatto è fatto", ovvero:

    1 - Dove decidi di metterle li staranno, non puoi fare piccole modifiche di allontanamento/avvicinamento/orientamenti tra loro per adattarle alle effettiva posizione del punto di ascolto in relazione all'ambiente, modifiche che a volte migliorano l'ascolto;

    2 - Se dopo qualche anno decidi di cambiarle perchè hai ascoltato o è uscito qualcosa di meglio sei limitato alle nicchie già presenti attualmente (o chiami un muratore e rifai tutto, oppure le lasci aperte e ci metti dentro qualche vaso di fiori );

    3 - se qualcosa si guasta e non è più riparabile (fuori catalogo) si ricade nella situazione precedente (chiami un muratore);

    In altre parole: per qualsiasi modifica che si rendesse necessaria devi fare prima una serie di interventi murari: modifica/chiudi la nicchia esistente, ritinteggiatura dei muri, con dei diffusori tradizionali al massimo cambi i cavi se servono più lunghi.

    Meditaci su.
    Ultima modifica di Nordata; 06-08-2020 alle 12:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    (o chiami un muratore e rifai tutto, oppure le lasci aperte e ci metti dentro qualche vaso di fiori );
    Ahahahhahhahaahh quello dei fiori è un'idea fantastica


    Comunque hai messo a nudo una mia paura pro futuro

    Oltre alla questione suono e quindi "tridimensionalità e coinvolgimento" il mio grosso dubbio è la questione: e se ho voglia di cambiare?

    Ce da dire che il modello in questione ha anche delle cornici da mettere a muro e sarebbe la soluzione meno invasiva a livello muraria ed esteticamente non sono male in quando porterebbe via solo 10cm di profondità.
    Ovviamente il discorso vale solo per le surr - in quanto il fronte anteriore verrebbe inserito in un pannello in cartongesso insonorizzato, dove all interno passeranno tutti i cavi, ed è "facilmente" ricostruibile.

    La soluzione in wall essenzialmente è solo una questione estetica, per avere il soggiorno molto minimal.

    Adesso sono alla ricerca di una sala di ascolto che abbia una soluzione in wall da sentire...sono curioso del comportamento in HT
    Per l hifi essenzialmente non ho pretese, ascoltando musica da spotiy o Youtube...ma in MCH non vorrei rimanere deluso, anche se le recensioni di questo modello ne parlano veramente bene.
    Ho tempo un mese per decidere...e soprattutto riuscire ad ascoltare qualcosa per non andare al buio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •