Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    303

    Casse connesse saltuarimente, stacco i cavi stereo?


    Seduto sul divano ho alle spalle due casse da pavimento che uso per ascolto musica stereo con amplificatore dedicato e a volte le connetto con due cavi volanti per usarle come surround. Le casse hanno 4 morsetti, ma io le uso in monowiring e quindi rimangono 2 morsetti liberi ai quali attacco gli spinotti del sintoamplificatore SOLO quando uso il surround e volevo sapere se, anche con l'amplificatore stereo spento è necessario staccare i cavi stereo mentre le uso come surround.
    Adesso per prudenza lo sto facendo ma sarebbe comodo lasciarli attaccati.
    Ultima modifica di Alessandro2; 24-05-2020 alle 19:16

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    È scomodo, ma devi collegare un ampli alla volta

    Puoi inserire un commutatore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    È scomodo, ma devi collegare un ampli alla volta
    Anche se quello stereo è spento e slacciato dalla linea elettrica?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche se è spento e scollegato dalla rete di alimentazione tu vai ad inserire in parallelo all'uscita dell'ampli attivo un carico costituito da una parte del circuito dello stadio finale dell'ampli spento composta da resistenze, condensatori, transistors, sovente anche una induttanza, tutte cose che non giovano alla stabilità dell'ampli attivo e, in ogni caso, vanno a falsare le caratteristiche del carico che lui vede in parallelo ai diffusori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    303
    Capito, continuerò con lo stacca-attacca. Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Con un Dynavox AMP-S eviti lo stacca/attacca.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come avevo già scritto:
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Puoi inserire un commutatore.
    Ovvero qualsiasi commutatore passivo, o attivo e se si vuole magari azionare il tutto con un telecomando, oppure in modo automatico tramite un eventuale segnale trigger presente almeno in uno dei due ampli.

    In passato ho già parlato di questo argomento tantissime volte, se ben ricordo ne avevo anche descritta la realizzazione, con relativo "schema" e consigli vari.

    Comunque quello indicato non è più disponibile, ma se fai una ricerca con "switch diffusori" o termini equivalenti su Amazon ne trovi di tutti i prezzi.
    Ultima modifica di Nordata; 25-05-2020 alle 23:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •