Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    2

    Consiglio su Kit polk audio e potenza ampli


    Salve a tutti,
    premetto di aver cercato per giorni risposte esaustive a questo mio dilemma ma ancora non ne ho trovato di concrete avendo capito che le potenze dichiarate degli ampli sono indicative e da interpretare. Vengo al punto:
    Ho deciso di fare un piccolo upgrade al mio piccolo kit Yamaha home theatre vecchio di ca. 8 anni.
    Ho reperito ad un prezzo VANTAGGIOSISSIMO secondo me un kit di casse 5.1 POLK AUDIO, avevo già questo marchio e sono andato sicuro.

    il kit è RM6750 ed i diffusori (sono piccoli non ho molto spazio) hanno una potenza da specifiche di 20-100watt compatible w/ 8 ohm.

    Preso dall'euforia dell'offerta onkyo stanotte alle 2.00 ho acquistato sul loro sito il TX-SR494-B che ha queste specifiche:

    Potenza nominale di uscita (FTC) (Nord America)
    Con carichi di 8 ohm, entrambi i canali pilotati, da 20 - 20.000 Hz; potenza
    nominale RMS minima 80 watt per canale, con distorsione armonica totale
    non superiore a 0,08% da 250 milliwatt all'output nominale.
    Potenza nominale di uscita (IEC) (altri)
    7 canali × 135 W a 6 ohm, 1 kHz, su 1 canale con 1% THD (distorsione
    armonica totale)
    Potenza massima effettiva in uscita (Nord America)
    160 W a 6 ohm, 1 kHz, su 1 canale con 10% THD (distorsione armonica
    totale)
    Potenza massima effettiva in uscita (IEC)
    7 canali × 160 W a 6 ohm, 1 kHz, 1 canale pilotato 10% THD (distorsione
    armonica totale) (Europa)
    Potenza massima effettiva in uscita (JEITA)
    7 canali × 160 W a 6 ohm, 1 kHz, 1 canale pilotato 10% THD (distorsione
    armonica totale) (Asia e Australia)
    Potenza dinamica (*)
    * IEC60268-Potenza in uscita massima breve periodo
    160 W (3 Ω, Anteriore)
    125 W (4 Ω, Anteriore)
    85 W (8 Ω, Anteriore)
    THD+N (Distorsione armonica totale+Rumore)
    0,08% (20 Hz - 20.000 Hz, metà potenza)


    Non ascolto mai a volume altissimo ma secondo voi c'è il rischio che i diffusori possano soffrire o addirittura rompersi se accidentalmente il volume si imposti al massimo o magari con qualche picco a volumi alti?

    Ho trovato il KIT della Polk praticamente immacolato con sub incluso usato a 170 + più ampli in offerta ONKYO a 249 nuovo!!!
    Secondo voi sarà accettabile come configurazione?

    Grazie in anticipo dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non romperai niente puoi stare tranquillo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    di quale kit Polk audio stai parlando ?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sta scritto nel suo post.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da Ismaele86 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    premetto di aver cercato per giorni risposte esaustive a questo mio dilemma ma ancora non ne ho trovato di concrete avendo capito che le potenze dichiarate degli ampli sono indicative e da interpretare. Vengo al punto:
    Ho deciso di fare un piccolo upgrade al mio piccolo kit Yamaha home theatre vecchio di ca. 8 anni.
    Ho reperito ad..........[CUT]
    trattandosi di diffusori di scarsa qualità come materiali dei trasduttori ci andrei piano con il volume altrimenti a lungo andare per primo soffriranno i tweeter e poi dopo qualche anno anche i woofers.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    se l'amplificatore lo permette,tagliali il piu' in alto possibile..almeno a 150..e cambia il sub con uno che scenda almeno a 25..se rimani cosi' come sei,a volume alti li rompi appena vedi un film con lfe che scende abbastanza..se invece solitamente guardi a volume molto,ma molto basso,allora rimani cosi' come sei..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    cambia il sub con uno che scenda almeno a 25
    A 25 Hz effettivi e con SPL adeguata ci arrivano solo sub di un certo livello, grossi e pesanti, che costano molto di più di tutto il resto dell'impianto.

    Io sarei più realistico, se arrivasse effettivamente a 40-50 Hz, con una buona pressione sonora sarebbe già un gran risultato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    ovviamente nordata..ho detto 25 perche' solamente da certi sub avrebbe avuto il tutto una parvenza di home theatre,data la scarsezza dei diffusori in questione..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •