|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Da 4 a 8 ohm.. si puo?
-
22-06-2005, 19:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Da 4 a 8 ohm.. si puo?
Salve a tutti, volevo porvi un quesito al quale non so trovare risposta. Mi sono ritrovato per le mani tue vecchi Kef b110b (8 ohm) ed un tweeter ciare (4 ohm). Ho rimediato tutti i parametri e mi sono fatto i miei bei conti per costruirmi un centrale bass reflex con i due kef ed il ciare, uniti ad un filtro della hertz. Sono rimasto molto soddisfatto dal rendimento e dalla timbrica dei kef, un po meno del ciare.....
Comunque, l'ho progettato per avere un' impedenza di 4 ohm perchè è collegato ad un ampli creative da pc (non ridete, è provvisorio) e il centrale originale aveva 4 ohm. Ora volendo comprare qualcosa di + serio come ampli mi ritrovo a dover portare l'impedenza a 6 o 8 ohm per farlo digerire allo yamaha. Come faccio?
Se cambio il tweeter e ne metto uno da 8 ohm ci riesco?
Ma poi suppongo che il tweeter si senta meno dei medi..?!?
Mi è venuta anche la malsana idea di collegare in ingresso una resistenza in serie da 4 ohm, ma non credo si faccia cosìo forse è possibile?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
-
22-06-2005, 20:34 #2
Ciao,il mio finale ha un impedenza di 8 ohm e pilota tranquillamente diffusori da 6 ohm. Penso che la cosa importante sia di non farli lavorare al limite di potenza.
-
22-06-2005, 22:44 #3
Non vedo perchè non lasciare tutto come sta e collegare tranquillamente il tuo centrale al tuo futuro ampli.
Lo Yamaha, come qualsiasi altro ampli serio e attuale, non dovrebbe avere problemi a pilotare un carico di 4 Ohm.
Le inevitabili differenze di livello potranno essere correte in fase di setup dei livelli dei singoli canali.
Per il prossimo upgrade pensa ad una maggiore omogeneità per la terna frontale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2005, 10:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Grazie a tutti per le risposte. Per lo yamaha (ancora sono un po indeciso sul modello) ma ho visto che tutti riportano tra le caratteristiche 6/8 ohm, quindi sapete, non vorrei bruciarlo prima di averlo comprato!
Però in effetti si tratta solo di non alzare troppo il volume e quindi limitargli la corrente.
Però da un punto di vista tecnico mi rimane la curiosità del quesito sopra, nessuno mi sa rispondere?
Grazie ancora!
-
25-06-2005, 22:56 #5
io ho avuto due yamaha:
DSP A5 - Entry level che digeriva tranquillamente carichi da 4 ohm
DSP A1 - Neanche a dirlo non fa una piega con carichi di 4 ohm.
Vai tranquillo !
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !