|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
13-03-2020, 15:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
SUB chiuso nel mobile (a fondo aperto) quindi comunque poggiato sul pavimento
Ciao a tutti.
Prossimamente voglio cambiare il mio Sunfire HRS8 (sto pensando ad un REL 7i/9i o un HRS12).
Avrei problemi a collocarlo in un mobile basso a fondo aperto e quando accendo l'impianto tengo aperta l'anta a ribalta?
-
13-03-2020, 15:43 #2
Fino al livello X non ci saranno problemi, da questo punto in avanti avrai vibrazioni e risonanze varie del mobile e/o oggetti vari.
A che livello sarà il volume X? Non lo si può dire, ma temo molto basso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-03-2020, 16:50 #3
Io ho provato ad incassare in un mobile un canale centrale con pessimi risultati, con un sub non posso neanche immaginare il delirio ... se puoi cambia disposizione.
La mia sala Cinema: Entra
-
14-03-2020, 07:41 #4
premesso che ho inteso che ti riferisci ad una cosa del genere:
dobbiamo immaginare che il mobile sia comunque molto staccato dal muro (=mobile usato come divisorio tra due sezioni di un soggiorno o simili) perché altrimenti il sub starebbe in una sorta di nicchia.
Mi associo ai commenti precedenti riguardo al rischio che tutto si metta a vibrare, si potrebbe comunque tentare di mettere sotto al sub strati di materiale smorzante (oltre a piedini in gomma) come feltro o i pannelli fatti per poggiare lavatrici o simili.
La chiave dell' acquisto è avere un "piano B": cosa fare (alla peggio) se qualcosa va storto.
Non dovrei farmene un vanto perché è contro ogni regola... io ho messo il sub su un carrello a ruote (ruote d' acciaio gommate basculanti con cuscinetto reggispinta) così lo posso "parcheggiare" vicino al muro quando è spento e mettere in posizione quando serve (ho dei riferimenti per metterlo sempre nella stessa posizione). Le ruote dovrebbero avere il dispositivo di blocco, anche se mie in realtà non ce l'hanno e credo che il sub non se ne vada in giro per la stanza solo perché lo uso a volume moderato.Ultima modifica di pace830sky; 14-03-2020 alle 07:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2020, 11:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Grazie delle pronte risposte.
Però no, il mobile (di quelli bassi e lunghi dove al centro poggi la tv) lo farei costruire dal falegname con ante a ribalta (per intenderci, come l'apertura di una lavastoviglie) e queste ante e vani sono da 90 cm di lunghezza ciascuna. Il mobile è lungo circa 5 metri e mezzo, profondo 50 cm e alto 40 cm. Inoltre nel vano dove penserei di collocare il sub, il fondo del mobile non ci deve essere, cosicchè il sub resta poggiato al pavimento.
[IMG]blob:https://web.whatsapp.com/2e801fdb-c7ba-4d20-879e-b309f763e2a7[/IMG]Ultima modifica di pepsy; 14-03-2020 alle 11:57
-
14-03-2020, 12:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
La chiave dell' acquisto è avere un "piano B": cosa fare (alla peggio) se qualcosa va storto.
Il piano B sarebbe spostarlo da dentro a fuori il mobile tutte le volte che voglio utilizzarlo... :-(
-
14-03-2020, 12:06 #7
Pensa tu che per "fondo" avevo inteso (e forse non sono stato l'unico) lo schienale, insomma la paratia che chiude il mobile posteriormente... invece ti riferivi ail tipiano iù basso del mobile visto che, appunto, il sub sta per terra...
...in pratica il sub starebbe poggiato sul pavimento dentro un vano alto 40, profondo 50 e largo 90, chiuso posteriormente...
... il subwoofer, come quasi tutte le casse (fanno eccezione quelle speificamente progettate per lavorare diversamente) deve stare staccato dal muro ed in aria "Libera" su tutti i lati...
...sei libero di andare contro le regole (come ho fatto io del resto) ma poi ti prendi quello che ti viene...
...detto per inciso, se suonasse male, basterebbe tirar fuori il sub da là dentro quando lo si accende, basterebbe che a contatto con il pavimento ci fosse un materiale scorrevole (anche solo dei feltrini) o comunque credo che con un po' di buonsenso ci si possa ingegnare per realizzare questo scopo, sempre che il sub sia di dimensioni e peso ragionevoli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2020, 17:45 #8
Oltre ai succitati REL, buoni SUB compatti, potresti anche valutare un SVS SB2000 curando il disaccoppiamento, il mobile lo farei alto 50 cm giusto per non avere problemi in quanto il sub dovrà avere dei buoni piedini per disaccoppiarlo dal pavimento
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-03-2020, 10:28 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
:-) Si non c'è problema, non mi ero espresso proprio chiaramente...
purtroppo la tua risposta (sensatissima) è quella che temevo...
Il mobile ovviamente potrei farlo costruire oltre che senza fondo al pavimento (intendo sempre e solo nella nicchia del sub) anche senza retro (schienale a parete), per i 90 cm in cui è collocato il sub. Ma giustamente potrei rischiare tutto stò lavoro per nulla...
Un'altra soluzione sarebbe quella di accorciare il mobile di 50-70 cm rispetto alla sua lunghezza complessiva e nell'angolo in fondo alla parete avere una nicchia aperta dove resterebbe sempre a vista il sub. Con questa soluzione però avrei il sub decentrato di un paio di metri dal centro della scena HT che però, essendo basse freq non dovrebbe essere affatto un problema.
Che ne dici? Forse questo potrebbe essere il piano "C"... Da far "digerire" a qualcun altro... :-) Grazie
-
15-03-2020, 10:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Grazie del consiglio, è un sub che non conosco però sembra interessante, e anche il prezzo, leggermente inferiore ai REL 7 E 9i e Sunfire HRS12.
Ho due questioni che devo risolvere. La prima è la collocazione, la seconda il modello di sub :-( sigh
Anzi: colgo l'occasione e lancio una nuova discussione sulla scelta del sub...